
21 Ottobre 2024
Alla scoperta dei vini e dei distillati dell’Occitania: un viaggio nel cuore del territorio
L’Occitania, vera “terra del territorio”, ha ancora molto da raccontare. Rinomata per la sua ricchezza culturale, il patrimonio storico, la varietà dei paesaggi e dei prodotti locali, è la destinazione ideale per una fuga tra vigneti, borghi e natura.
In collaborazione con il CRTL Occitania.
L’Occitania è una splendida regione da scoprire per immergersi nella cultura francese, lontano dai percorsi più battuti e a contatto con l’autenticità. Nei secoli, la viticoltura si è sviluppata e radicata nel territorio, diventando un pilastro dell’economia locale. Oggi, questa lunga storia si ritrova nella ricchezza dei suoi vini, nelle denominazioni e nel savoir-faire che contribuiscono all’identità culturale della regione.
I vini dell’Occitania: una gamma di sapori autentici
I vigneti dell’Occitania sono un invito a esplorare il territorio attraverso il gusto. Che siate semplici appassionati o intenditori, questa regione del sud della Francia saprà sorprendervi con la sua straordinaria varietà. Dai rilievi del Sud-Ovest alle pianure della Linguadoca, fino ai pendii assolati del Rossiglione e della Valle del Rodano, la ricchezza dei paesaggi e dei microclimi si riflette in una produzione vinicola ampia e sfaccettata, capace di raccontare l’identità profonda di ogni territorio.

I vini dell’Occitania sono apprezzati per la loro ricchezza aromatica e la grande varietà di stili, che regalano un’esperienza sensoriale autentica. Nel cuore del Pays d’Oc, potrete scoprire vini emblematici che spaziano dai rossi intensi e strutturati ai bianchi più freschi e delicati, modellati da un clima di forte impronta mediterranea. Tra i vitigni simbolo: Grenache, Syrah, Mourvèdre e Carignan per i rossi; Clairette, Picpoul e Muscat per i bianchi.
I distillati tipici della regione
L’Occitania non è solo terra di vini. Per immergervi davvero nel cuore della “terra del territorio”, c’è molto altro da scoprire. Qui nascono anche liquori emblematici, espressione autentica del sapere locale, che meritano di essere conosciuti e assaporati.
Tra i distillati più rinomati dell’Occitania c’è l’Armagnac, una delle più antiche acquaviti di Francia, celebre per la sua complessità aromatica e l’eccellente capacità di invecchiamento. Il Byrrh, aperitivo nato a Thuir, unisce vino, erbe e spezie in un mix originale, da scoprire nelle suggestive Caves Byrrh. A Marseillan, la Maison Noilly Prat apre le porte dei suoi sotterranei storici, dove si producono vermouth d’eccezione.

Oltre ai grandi classici, l’Occitania custodisce una sorprendente varietà di distillati e liquori artigianali. Ci sono le acquaviti di frutta, come quella alla prugna di Agen o alla pera William, ma anche infusi a base di erbe e frutti locali. Tra le specialità più rappresentative: il Floc de Gascogne, vino liquoroso nato dall’incontro tra mosto d’uva e Armagnac; il Pousse-Rapière, con note d’arancia su base armagnac; l’hypocras, antica bevanda medievale; e il Rogomme, un vino liquoroso tipico del Quercy. Una ricchezza di sapori che racconta la creatività e la memoria del territorio.
Occitania da gustare: tra cantine, distillerie e saperi locali
Immergetevi nell’affascinante universo dell’armagnac visitando le tenute del Bas-Armagnac: scoprirete tutte le fasi della produzione, dalla vigna all’imbottigliamento, con degustazioni guidate di annate selezionate a cura di sommelier appassionati. A Thuir, le Caves Byrrh vi accolgono per una visita guidata tra storia e aromi, con la possibilità di ammirare la botte più grande del mondo e assaporare questo celebre aperitivo. Imperdibile anche la Maison Noilly Prat, a Marseillan, che propone workshop dedicati alla produzione del vermouth, dove potrete persino creare i vostri cocktail.
Partecipate a degustazioni guidate per scoprire i vitigni e le denominazioni simbolo dell’Occitania. Per i buongustai, non mancano workshop dedicati all’abbinamento cibo-vino: un’occasione per imparare ad armonizzare sapori e aromi con equilibrio. Nel corso dell’anno, eventi come la vendemmia o le fiere dei produttori vi apriranno le porte a esperienze autentiche, tra gusto e convivialità.
Per un immersione nell’universo del vino, scegliete di soggiornare in una maison di charme nel cuore di una tenuta vinicola.
Dai vini ricchi di carattere ai liquori artigianali che raccontano il territorio, vi invitiamo a scoprire queste eccellenze partecipando a visite in tenuta, degustazioni conviviali o semplicemente consumando locale. Insieme, valorizziamo il patrimonio vinicolo dell’Occitania e condividiamo la passione per una cultura che unisce gusto, tradizione e territorio.
Bevete responsabilmente. L’abuso di alcol nuoce gravemente alla salute.
In cerca di nuove idee di viaggio? Iscrivetevi alla nostra newsletter.
Il vino si apprezza di più quando si condivide. Regalate (o regalatevi) un’esperienza autentica: scoprite la nostra boutique online.
Volete vivere ancora meglio le esperienze Teritoria? Iscrivetevi al nostro programma fedeltà: è gratuito, e a ogni pagamento una parte vi viene riaccreditata e potete utilizzarlo nelle nostre strutture.