Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Gennaio 2025

Viaggiare sole in Europa: consigli pratici e destinazioni insolite

In questo articolo troverete consigli pratici per viaggiare sole, con alcune idee di destinazioni in Francia, in Italia e in tre capitali europee.

Viaggiare da sole in Europa può essere un’esperienza gratificante e liberatoria. Che siate avventuriere esperte o viaggiatrici alle prime armi, l’Europa offre infinite opportunità per scoprire culture affascinanti, paesaggi pittoreschi e una cucina autentica.

©Istock – Zbynek Pospisil

Siate pronte

Viaggiare da sole in Europa può essere un’esperienza gratificante e liberatoria. Che siate avventuriere esperte o viaggiatrici alle prime armi, l’Europa offre infinite opportunità per scoprire culture affascinanti, paesaggi pittoreschi e una cucina autentica. In questo articolo esploreremo alcuni consigli pratici per viaggiare da sole, oltre a idee di destinazioni in Francia, Italia e in tre capitali europee.

Rimanete connesse

Tenete il cellulare carico e attivo con una SIM locale, se necessario. Questo vi permetterà di rimanere in contatto con i vostri cari e di accedere a utili app di viaggio. Soprattutto, ricordate il 112, che è il numero europeo per qualsiasi emergenza che richiede un’ambulanza, i vigili del fuoco o la polizia quando siete in viaggio in un paese europeo (esclusi Moldavia, Montenegro, Bielorussia e Albania).

Scegliete alloggi sicuri e dove potrete conoscere gente nuova

Scegliete alloggi ben posizionati e con ottime recensioni: che si tratti di hotel o bed and breakfast, ogni luogo diventa l’occasione per incontri interessanti. Le nostre maisons, a misura d’uomo, riflettono i sapori e le sfumature del territorio e portano con sé il carattere autentico dei loro proprietari, appassionati di ospitalità.

Siate attente

Siate consapevoli di ciò che vi circonda, informatevi prima di partire sulle eventuali zone da evitare e non frequentate luoghi poco illuminati. Gli albergatori e i ristoratori che incontrerete potranno darvi ottimi consigli. Tenete al sicuro i vostri effetti personali e non lasciate mai incustodite le vostre bevande.

Imparate alcune frasi locali

Imparare qualche espressione di uso comune nella lingua locale può rendere più facile la comunicazione e aiutarvi a integrarvi meglio.

Viaggiare da sole è l’occasione per scoprire città piccole o medie dal fascino insospettabile, lontane dalle grandi destinazioni turistiche.

©Istock – saiko3p

Avignone: immergetevi nella storia della Provenza visitando il Palazzo dei Papi, il celebre Ponte di Avignone e perdendovi nei vicoli medievali di questa città ricca di storia e fascino.

© Istock – Oleh_Slobodeniuk

Annecy: soprannominata la “Venezia delle Alpi”, Annecy offre un paesaggio incantevole con un lago cristallino, canali pittoreschi e un affascinante centro medievale, ideale per passeggiare.

© Istock – Gwengoat

Rennes: nel cuore della Bretagna, Rennes incanta le viaggiatrici solitarie con le sue case a graticcio, i suoi parchi verdeggianti e la sua atmosfera artistica e dinamica, grazie soprattutto ai numerosi festival ed eventi culturali.

Roma, Firenze, Venezia… Ci sono molte città da non perdere in Italia! Ma perché non approfittare di un viaggio da sole per scoprire le altre perle che questo magnifico paese ha in serbo?

© Istock – zoom-zoom

Bologna: conosciuta come la “città rossa” per i suoi tetti di tegole, è avvolta da un fascino storico e autentico con i portici medievali, la deliziosa gastronomia e la sua università (la più antica del mondo occidentale) che regala un’atmosfera giovane e accogliente.

© Istock – alxpin

Cagliari: il capoluogo della Sardegna affascina con le sue spiagge dorate, il quartiere medievale di Castello e soprattutto l’atmosfera rilassata in riva al Mar Mediterraneo.

© Istock – e55evu

Siena: immersa in Toscana, incanta con la sua celebre Piazza del Campo, l’imponente cattedrale e i vicoli medievali. Nota per il Palio, un’emozionante corsa di cavalli, Siena offre un’esperienza culturale e storica affascinante.

I paesi del nord e dell’est dell’Europa hanno molto da offrire, soprattutto a chi viaggia da solo, perché l’accoglienza è sempre cordiale e calorosa.

©Istock – arcady_31

Dublino: questa città è ricca di fascino, storia e cultura. Esplorate il Trinity College, la Cattedrale di San Patrizio, le strade georgiane e il Phoenix Park. Per fare nuove conoscenze, recatevi al quartiere Temple Bar, dove la festa non si ferma e la vita notturna è tutta da vivere.

©Istock – tunart

Praga: La capitale della Repubblica Ceca affascina per l’architettura e l’atmosfera incantevole. Esplorate la Città Vecchia, passeggiate per i vicoli del quartiere Malá Strana e rilassatevi nei caffè boemi della città dai cento campanili.

©Istock – mammuth

Copenaghen: questa città del nord unisce passato architettonico e modernità. Le sue facciate colorate, il porto di Nyhavn e il suo impegno ecologico la rendono una destinazione unica, ideale per le amanti della bicicletta e dell’hygge.

Viaggiare da sole in Europa può essere un’avventura ricca di scoperte e di incontri. Seguendo questi consigli ed esplorando destinazioni affascinanti, creerete ricordi indimenticabili e amplierete i vostri orizzonti. Allora preparate lo zaino e lanciatevi in questa esperienza unica in solitaria!

È necessario rendere questa esperienza in solitaria indimenticabile e autentica: gli ospiti e i ristoratori eco-responsabili, accuratamente selezionati da Teritoria, sapranno guidarvi e svelarvi tutte le ricchezze e i segreti dei loro territori.

Rimanete aggiornate e ricevete i nostri ultimi articoli e suggerimenti per i vostri prossimi viaggi, iscrivendovi alla nostra newsletter.

Per regalare un’esperienza indimenticabile in solitaria a una persona cara, visitate la nostra boutique online e scoprite i nostri meravigliosi cofanetti regalo pensati per una sola persona.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Cronache culinarie Cosa fare ad Arbois?

Nel cuore verdeggiante del Giura, Arbois è un intreccio straordinario di storia, vino e paesaggi.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.