Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

13 Novembre 2023

Fuga in Italia: da Firenze a Roma, passando per Perugia

Partiamo per un road trip da Firenze a Roma passando per l'Umbria.

Le vacanze in Italia restano tra le più apprezzate in Europa. Ricca di percorsi e itinerari diversi, conquista sia gli appassionati di storia e patrimonio culturale, sia gli amanti della natura e degli spazi aperti.

cathedrale santa maria del fiore a florence © chiccododifc istock
Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze © ChiccoDodiFC

Firenze è una delle città più iconiche della Toscana e una meta imperdibile per gli amanti dell’arte. Culla del Rinascimento italiano, ha incantato generazioni di artisti, affascinati dalla sua architettura e dalla sua dolcezza di vivere. Ricco di monumenti leggendari come:

  • La Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Duomo che continua a stupire per la sua ingegnosità.
  • Il Museo dell’Opera del Duomo: che ospita la più grande collezione al mondo di opere di Donatello.
  • La Galleria degli Uffizi, uno dei musei più prestigiosi d’Italia, ospita capolavori di grandi maestri come Botticelli e Leonardo da Vinci.
  • Il Ponte Vecchio, il più antico della città, è anche una strada pedonale animata da botteghe orafe. I turisti amano passeggiarci e fotografare le sue facciate colorate di giallo, arancione, verde e blu.
le ponte vecchio a florence © jeff ackley unsplash 850x607 1
Il Ponte Vecchio, Firenze © Jeff-Ackley

Al tramonto, molti turisti amano fermarsi sulla scalinata di Piazzale Michelangelo per godersi il tramonto sul Ponte Vecchio, la città e l’Arno che la attraversa. Un momento perfetto prima di rientrare in un hotel di charme.

DOVE SOGGIORNARE A FIRENZE

3898 20230412 135252 0 6949

Concedetevi almeno una notte (o più) da Francesco Cavallo, al Cellai Boutique Hotel, nel cuore del centro storico di Firenze. Dopo una giornata trascorsa a passeggiare tra le meraviglie della capitale dell’arte, non c’è niente di meglio di un cocktail sulla terrazza all’ultimo piano, con vista sui tetti della città.

Unica regione dell’Italia centrale senza sbocco sul mare, l’Umbria è soprannominata il cuore verde del Paese. Situata tra Roma e Firenze, è il luogo ideale per scoprire alcune delle eccellenze gastronomiche italiane: salumi, vini, olio d’oliva e tartufi neri.

Gubbio: un centro medievale nel cuore dell’Italia

vue sur gubbio et le palazzo dei consoli © mrkit99 istock 1 850x477 1
Palazzo dei Consoli, Gubbio © Mrkit99

Gubbio è una città antichissima dall’atmosfera suggestiva. Passeggiando tra vicoli e scalinate, scoprirete monumenti storici come le vestigia del grande teatro romano e alcuni tra i palazzi più emblematici della città: il Palazzo del Capitano del Popolo, il Palazzo dei Consoli, Palazzo Benvenuti e il Museo di Palazzo Ducale. Tra una tappa e l’altra, potete assaporare specialità locali: piatti a base di tartufo bianco o nero, il celebre baccalà alla ceraiola o il friccò, uno stufato tipico della tradizione umbra.

DOVE MANGIARE E DORMIRE?

4094 20220629 155854 0 9264 scaled 1

A Gubbio, in Umbria, la Tenuta Borgo Santa Cecilia è molto più di un semplice hotel-ristorante: è un antico borgo medievale immerso nella natura. Circondata da 320 ettari di paesaggi incontaminati, ospita una ricca fauna selvatica che contribuisce al fascino autentico del luogo.

Assisi: centro di spiritualità e pace

la rocca maggiore a assise © traveler1116 istock 850x567 1
La Rocca Maggiore, Assisi © traveler1116

Assisi, città natale di San Francesco e Santa Chiara, è iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Adagiata ai piedi del Monte Subasio, domina un paesaggio di pianure e colline verdi. Le basiliche dedicate ai due santi sono veri capolavori architettonici, che hanno avuto un’influenza profonda sull’arte e sull’architettura. Oltre a questi luoghi simbolici, i turisti amano scoprire la Rocca Maggiore, castello medievale arroccato a oltre 500 metri d’altitudine, ma anche la suggestiva piazza del Municipio e la chiesa di San Pietro.

DOVE MANGIARE E DORMIRE?

3473b

Si soggiorna con piacere presso la Famiglia Landrini, al Castello di Petrata, per immergersi nell’ospitalità all’italiana nel cuore della campagna umbra! Piscina all’aperto e natura incontaminata garantiscono una pausa di relax davvero meritata.

Perugia: tutti i vantaggi di una grande città turistica senza gli svantaggi

fontana maggiore a perouse © bernard bialorucki istock 850x567 1
Fontana Maggiore, Perugia© Bernard Bialorucki

Capoluogo dell’Umbria, Perugia è una città arroccata sulle colline, perfetta per chi ama l’arte, la storia e la gastronomia. Ideale per una fuga in giornata o per un weekend, si scopre facilmente a piedi, perdendosi tra vicoli medievali e scorci panoramici. Cosa vedere? Imperdibili la chiesa di San Michele Arcangelo, il Duomo, la Fontana Maggiore, una meraviglia scolpita nel cuore della città, e il Museo Archeologico Nazionale. Prima di ripartire, vi intiamo ad assaggiare le specialità locali. Difficile resistere al cioccolato artigianale, a un calice di Rubesco o a un piatto di strangozzi fatti a mano.

Orvieto

dome dorvieto italie © mark zhu istock 850x567 1
Cattedrale di Orvieto © Mark-Zhu

Orvieto si divide tra la città vecchia, situata sulla sommità della collina, e la città nuova, più in basso. Per spostarsi tra le due zone, basta una camminare o pochi minuti di funicolare. Impossibile lasciare la città senza aver visitato la cattedrale: ospita straordinari affreschi realizzati dal pittore toscano XV° secolo Luca Signorelli, e vanta una facciata decorata con mosaici dai colori vivacissimi.

les musees du capitole a rome © hdesislava istock 850x567 1
I musei Capitolini, Roma © Hdesislava

Oltre al Colosseo, alla Fontana di Trevi e agli altri luoghi iconici, Roma invita a scoprire anche percorsi meno battuti. L’antico Foro, il Palatino e i tanti musei sparsi per la città :

  • I Musei Capitolini (Palazzo Nuovo e Palazzo dei Conservatori), dove potete ammirare la celebre lupa in bronzo con Romolo e Remo.
  • I Musei Vaticani, ospitano antichità egizie, romane e greche.
  • I musei d’arte antica: la Galleria Borghese, la Galleria Doria-Pamphilj.
  • Il museo d’arte moderna con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
piazza trilussa dans le quartier de trastevere a rome © tunart istock 850x567 1
Piazza Trilussa, quartiere Trastevere a Roma © Tunart

Trastevere è una tappa imprescindibile a fine viaggio. Pittoresco e animato, racchiude tutto il fascino della dolce vita italiana.

DOVE MANGIARE?

Volete mangiare bene? Alle porte del quartiere trendy di Trastevere vi aspetta Cristina Bowerman, nel suo ristorante Glass Hostaria. In menu,il meglio della tradizione italiana all’insegna della scoperta, dell’essenzialità e della leggerezza.

glass hostaria
Glass Hostaria© Cristiano Pacchiarotti

L’Italia è ricca di luoghi sorprendenti, da scoprire da nord a sud. In cerca di nuovi itinerari? Esplorate il nord con un viaggio on the road o spingetevi verso il sud.

Questo articolo vi ha fatto venire voglia di scoprire il cuore verde dell’Italia? Con il programma fedeltà Teritoria, la vostra vacanza sarà ancora più piacevole: è gratuito e vi offre il 3% di sconto dopo ogni visita in una delle nostre maisons, potete usarlo subito per il prossimo soggiorno o pasto.

Per ricevere direttamente nella vostra casella di posta elettronica i nostri prossimi articoli di viaggio e gastronomia, iscrivetevi qui.

Volete regalare un’esperienza indimenticabile a uno dei vostri cari? Visitate la nostra boutique online per scoprire tutti i nostri cofanetti e carte regalo.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Cronache culinarie Annecy: una fuga nel cuore delle Alpi

Annecy è una città da non perdere nelle Alpi, scopritela in modo diverso con Teritoria, tra autenticità e natura incontaminata.

 
Diari di viaggio La Strada dei Formaggi dell’Alvernia

Teritoria vi accompagna alla scoperta del territorio con la Strada dei Formaggi dell'Alvernia. Sapete cosa si nasconde dietro questo itinerario?

 
Diari di viaggio Oltre il crinale: un viaggio nelle Dolomiti

Facilmente raggiungibile in treno, questa regione italiana tra le Alpi è un luogo da non perdere per gli amanti dello sci, della natura e del buon cibo. E siamo certi che vi conquisterà.