Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

9 Luglio 2025

Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.

Di Laurence Gounel  

Laurence Girardon incarna alla perfezione un’ospitalità familiare, impegnata e profondamente umana. Insieme al marito, lo chef Philippe Girardon, co-dirige il Domaine de Clairefontaine, a Chonas-l’Amballan, nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi. In questo indirizzo familiare, ogni dettaglio conta: dall’accoglienza alla tavola, dalla fedeltà del personale alla cura dei particolari, tutto riflette una visione radicata dell’ospitalità, dove si mescolano tradizione, attenzione sincera e radicamento territoriale.

laurence girardon et philippe girardon

Il nostro primo impegno è quello di continuare questa tradizione di famiglia. Nell’industria alberghiera indipendente, a volte è proprio questo che fa la differenza. E ci impegniamo a coltivare questo senso di ospitalità familiare fino in fondo, dato che a 84 anni mia suocera è ancora al nostro fianco e crea un legame speciale con i clienti più fedeli. Per quanto riguarda mia figlia, ha deciso di unirsi a noi in sala. Insomma, dalla mattina alla sera, dalla reception al ristorante, c’è sempre un membro della famiglia… Non è un caso che alcuni dei nostri clienti arrivino sempre con un regalino o un pensierino.

les collectionneurs domaine de clairefontaine 11

Evolvere con tre personalità – la nostra capo lavanderia e responsabile della colazione, il nostro sommelier e il nostro maître d’hôtel – che lavorano con noi rispettivamente da 20, 30 e 32 anni. Sono i tre pilastri del successo di questo indirizzo, fanno parte della nostra “famiglia”. Ci impegniamo anche a coinvolgere e stimolare i giovani che entrano a far parte del nostro teami. Quando ricevono attenzione, sanno restituire cento volte tanto.

Ci troviamo in un parco di tre ettari, quindi cerchiamo di restare in sintonia con l’ambiente. I nostri tre orti forniscono ogni giorno cibo ai quaranta collaboratori: il loro benessere sul lavoro è una delle nostre priorità. Il giardino aromatico, invece, rifornisce i ristoranti.

les collectionneurs domaine de clairefontaine 7

L’acqua delle fontane viene utilizzata per l’irrigazione, mentre il vivaio di gamberi è alimentato con acqua di sorgente. Nei bagni abbiamo scelto flaconi ricaricabili con pompa, e tutti gli scarti alimentari vengono ridistribuiti a galline e trote.

les collectionneurs domaine de clairefontaine 1

Al Cottage, il camino ha sostituito il riscaldamento invernale. Entro il 2025 installeremo pannelli solari e una caldaia a legna. In cucina, mio marito lavora con produttori locali, e anche il nostro tagliere di 25 formaggi è composto al 100% da referenze regionali. Alla tavola bistronomica del Cottage, diamo spazio alle ricette del territorio: lumache e gratin dauphinois in testa.

les collectionneurs domaine de clairefontaine 2

Seguendo le orme di Laurence Girardon, l’ospitalità si rivela un’arte discreta, fatta di costanza, coerenza e relazioni umane durature. Una visione condivisa da Teritoria, dove ogni indirizzo riflette l’attenzione per i territori, il savoir-faire e le persone che li fanno vivere. Per prolungare questa scoperta, iscrivetevi alla nostra newsletter e ricevete ogni mese storie di ospitalità impegnata. Visitate la nostra boutique online per regalare esperienze significative. E iscrivetevi al nostro programma fedeltà per approfittare di vantaggi riservati ai viaggiatori più attenti.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.

 
Dietro le quinte Nella cantina di… Angélique Taormina, capo sommelier

Passata dalla cucina alla sala, la co-proprietaria del ristorante Ambroisie ci invita a scoprire la sua cantina con 4000 bottiglie e più di 500 etichette.

 
Cronache culinarie Weekend in Bretagna: due hotel-ristoranti gourmet da scoprire

Vuoi organizzare un weekend gourmet in Bretagna? Scopri con Teritoria due indirizzi, veri e propri tesori nascosti nella regione.