Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

13 Marzo 2024

Tradizioni di Pasqua in Francia e in Europa

A Pasqua, il piacere del cioccolato assume un significato particolare. È un momento in cui gli europei, grandi amanti del cioccolato, consumano in media quasi 2 chili di cioccolato a testa all’anno. Da Stoccolma a Lisbona, ogni città celebra la Pasqua con tradizioni proprie, spesso legate al gusto e alla condivisione.

Per stuzzicare un po’ l’appetito, immergiamoci nelle tradizioni pasquali del Vecchio Continente.

La tradizione del cioccolato pasquale risale a diversi secoli fa e nasce dall’incontro tra cultura, religione e artigianato. Sebbene oggi viene assocciata al cristianesimo, le sue radici sembrano essere ben più antiche e diversificate. Scopri le origini e le usanze legate al cioccolato di Pasqua.

uova di pasqua tradizionali francesi, caccia alle uova, tradizioni pasquali

In Francia, la Pasqua è legata a una tradizione dolce e rinomata: le uova di cioccolato. Spesso decorate con cura e sistemate in cestini colorati, fanno la gioia di grandi e piccini durante questo periodo festivo. Possono essere semplici, oppure ripiene di pralinato, caramello o altri gusti golosi.

Oltre alle classiche uova, anche la pasticceria francese si anima con creazioni speciali pensate per la Pasqua. I cioccolatieri danno libero sfogo alla fantasia, trasformando il cioccolato in vere e proprie opere d’arte, espressione di un savoir-faire che rende unica la tradizione dolciaria francese.

In Italia, se a Natale ci si ritrova in famiglia, gli italiani hanno un detto speciale per la Pasqua: “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Questo detto sottolinea quanto sia importante poter scegliere con chi festeggiare durante il periodo pasquale.

colomba pasquale, pasqua in italia, dolce pasquale, festa di pasqua, tradizioni pasquali

Il lunedì di Pasqua, anche chiamato “Pasquetta”, è un’occasione speciale per gli italiani per godersi l’aria fresca e fare un picnic in campagna con la famiglia e gli amici. Non mancano le uova raccolte il giorno prima. Il banchetto non sarebbe completo senza un dolce speciale chiamato “Colomba”, una deliziosa specialità pasquale.

Oltre alle feste in famiglia, molti italiani approfittano del weekend di Pasqua per una breve fuga con gli amici, spesso nel cuore dell’Italia, a volte persino in tenda.

Cogliete l’occasione per regalarvi un week-end in Italia e scoprire le tradizioni della Pasqua direttamente in loco.

In Spagna, la Pasqua è anche l’occasione per gustare la ‘Mona de Pascua’, un dolce tradizionale decorato con uova colorate. Preparata con ingredienti locali come olio d’oliva, mandorle e frutta secca, questa specialità racchiude tutti i profumi e i sapori del Mediterraneo.

mona de pascua, torta pasquale, festa di pasqua, pasqua in spagna, tradizioni pasquali

La “Mona de Pascua” è spesso personalizzata secondo i gusti di ciascuno, con uova di cioccolato, figurine di zucchero e altre decorazioni. Le famiglie spagnole si riuniscono per gustare questo delizioso dolce.

In Germania, la Pasqua è accompagnata da numerose tradizioni culinarie, tra cui la decorazione delle uova e la preparazione dell’Osterzopf, un pan brioche intrecciata con vaniglia e uvetta. Di solito si gusta a colazione o durante il brunch pasquale.

osterzopf, pasqua in germania, festa di pasqua, tradizioni pasquali

Nei paesi germanici, la Pasqua si celebra con tradizioni diverse. In Germania e Austria, una delle più amate è quella del coniglio pasquale, che nasconde uova di cioccolato nei giardini di casa per la gioia dei più piccoli.

Nel Tirolo, però, esiste una variante più concreta di questa tradizione: qui è una gallina, e non un coniglio, a portare le uova di cioccolato.

In Grecia, la Pasqua ha un significato profondamente religioso. Per l’occasione si prepara il Tsoureki, un pan brioche dolce intrecciato, decorato con uova colorate. Questo pane tradizionale viene spesso benedetto in chiesa il sabato di Pasqua.

tsoureki, pasqua in grecia, festa di pasqua, tradizioni pasquali

Teritoria è una community di albergatori e ristoratori impegnata a offrirvi un’ospitalità autentica e sostenibile. Perché crediamo in un turismo che lascia un segno nel cuore, non sul pianeta, vi invitiamo a scoprire la Francia e l’Europa attraverso le tradizioni pasquali. Esplorate i territori, incontrate chi li abita e lasciatevi guidare dai loro racconti… e dai sapori.

Scoprite i più bei soggiorni per un weekend di Pasqua indimenticabile.

E per viziare i vostri cari, scoprite i nostri cofanetti regalo per un weekend di Pasqua indimenticabile. Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sulle novità Teritoria.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Cronache culinarie Weekend in Bretagna: due hotel-ristoranti gourmet da scoprire

Vuoi organizzare un weekend gourmet in Bretagna? Scopri con Teritoria due indirizzi, veri e propri tesori nascosti nella regione.

 
Diari di viaggio Le spiagge di Pornic, in Bretagna, e un artigiano locale tutto da scoprire

La Bretagna, una regione ricca di paesaggi costieri mozzafiato, è una destinazione ideale per gli amanti delle spiagge e della natura.

 
Diari di viaggio Le 8 tappe da non perdere sull’isola di Capri

Il noto scrittore Steinbeck diceva della Costiera Amalfitana: «È un luogo da sogno che non sembra vero quando sei lì e provi una grande nostalgia quando te ne vai». Scopri Capri, uno dei gioielli del Mediterraneo, e lasciati incantare dai suoi tesori.