Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

10 Giugno 2024

Tra vigneti e ospitalità

Esempio perfetto di enoturismo di qualità, lo Château Fage, nella regione bordolese, racchiude l'autenticità di un'azienda vinicola e il fascino di un hotel incantevole.

Di Laurence Gounel

chateau fage teritoria jerome mondiere

©Jérome Mondière

chatea fage teritoria portrait guillaume sevellec billant sebastien

Ritratto de Guillaume Sévellec – ©Sébastien Billant

È la più piccola denominazione, tra Pomerol e Saint-Émilion. Le Graves de Vayres offrono un territorio ideale tra mare e campagna, spiega Guillaume Sévellec, presidente e direttore generale dello Château Fage, indirizzo a 4 stelle inaugurato due anni fa. Sono bastati poco più di tre anni di lavoro per trasformare 12.000 m² di vigneti ed edifici in rovina in un sito completo – vigneto, brasserie, hotel – su iniziativa del viticoltore Yves Glotin, che inizialmente voleva semplicemente aumentare la superficie del suo vigneto. Ad eccezione della casa padronale e delle tre colombaie, tutti gli edifici in rovina sono stati riprogettati e ristrutturati per creare un luogo stimolante, intimo e ben studiato. Con sole 26 chiavi, l’obiettivo è offrire un’accoglienza personalizzata e abbracciare il turismo lento. Non c’è una reception, ma solo un ampio salone e un primo incontro con la “padrona di casa”, un’occasione per approfondire insieme le intenzioni già definite ben prima del vostro arrivo.

Nello stile di un servizio di concierge informale, viene proposto il meglio della regione e delle attività in loco: circuiti in bicicletta tra i vigneti, degustazioni, corsi di cucina, yoga nel cuore della natura… La riconnessione con il mondo esterno e la peculiarrità del territorio sono alla base del soggiorno, perfino nelle camere, i colori richiamano quelli dei diversi vitigni. Al granato e al giallo paglierino si uniscono il legno, presente ovunque, il sughero e i pavimenti in rovere massiccio.

chateau fage teritoria billant sebastien

©Sébastien Billant

Oltre all’impegno a tutti i livelli – nessun uso di energia fossile, pannelli fotovoltaici sui tetti, riduzione della plastica, riciclaggio dei rifiuti, compostaggio, acqua microfiltrata, ecc. – è lo spirito di una maison di famiglia che prevale allo Château Fage. Un ospitalità calorosa, scambi spontanei, relazioni che si intrecciano con naturale discrezione e un dress code informale: camicia di lino, pantaloni chino e scarpe in vinaccia riciclata. La brasserie ha lo stesso spirito di accoglienza, con un’atmosfera familiare e piatti tradizionali a pranzo: uova alla mimosa, testina di vitello, minestrone, guancia di manzo brasata… Di sera, il menù è più bistronomico ma ugualmente confortante, con sapori semplici e succhi concentrati.

chateau fage teritoria billant sebastien 3

©Sébastien Billant

Decisamente epicureo, l’indirizzo privilegia naturalmente gli abbinamenti enogastronomici e si contraddistingue perché serve ben 16 vini al bicchiere, compresi i grands crus. “La raffinatezza qui si nasconde nei dettagli, nell’offerta ultra-personalizzata e, in definitiva, nel desiderio di piacere”, riassume Guillaume Sévellec.

Non perdetevi nessuno dei nostri prossimi diari di viaggio iscrivendovi alla nostra newsletter. Vivete un’esperienza unica e responsabile con Teritoria, la guida all’ospitalità impegnata. Volete regalare un’esperienza indimenticabile a una persona cara? Visitate la nostra boutique online. Condividiamo la nostra passione per i viaggi e la responsabilità.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Itinerario impressionista in Francia

I paesaggi sulle rive dell'Oise hanno ispirato i più grandi impressionisti del secolo scorso. Partite alla scoperta degli itinerari impressionisti della Val-d'Oise con Teritoria!

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Diari di viaggio Provins, città medievale: gioiello dell’Île-de-France

A meno di un'ora e mezza da Parigi, un viaggio nel cuore del Medioevo: scoprite Provins, la città medievale sospesa nel tempo.