Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

29 Ottobre 2024

Scoprite un’ Occitania inedita: fra mare e montagne incontaminate

Grande quanto un paese, l’Occitania si estende dai Pirenei alle Cévennes, dal Mediterraneo alla Dordogna. Dalle spiagge selvagge della Camargue alle coste luminose della Linguadoca, dalle montagne scoscese ai massicci iscritti all’UNESCO, invita a scoprire la regione con calma, seguendo il ritmo della natura.

In collaborazione con il CTRL Occitania; crediti foto di copertina: Dominique VIET - CRTL Occitania (“Comité Régional du Tourisme et des Loisirs", Comitato regionale del turismo e delle attività per il tempo libero)

L’Occitania, anticamente conosciuta come “Terra dei Tolosati”, è celebre per l’autenticità dei suoi paesaggi, tra mare e montagne. Questo soprannome affonda le radici nella storia profonda della regione, segnata dall’eredità dell’Impero Romano e dall’influenza catalana. Nel tempo, l’Occitania ha saputo proteggere questo patrimonio culturale così come la bellezza intatta dei suoi luoghi. Vi invitiamo a scoprire con noi angoli poco noti e incontaminati, che racchiudono tutto il fascino autentico del sud della Francia. Scegliere di esplorare siti meno frequentati significa viaggiare in modo più responsabile: aiuta a ridurre la pressione sulle mete sovraffollate e a preservare il valore delle comunità locali. Allontanandovi dai circuiti tradizionali, vivrete un’immersione più lenta e più vera, in armonia con il ritmo locale, un’esperienza sostenibile, rispettosa e profondamente umana.

In Occitania, le montagne sono un rifugio autentico per gli amanti della natura e delle escursioni. Tra questi gioielli incontaminati, il Pic du Midi è una tappa da non perdere. A 2877 metri di altitudine, il “balcone dei Pirenei” offre una vista mozzafiato sul massiccio montuoso.

Alla ricerca di sfide?

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
creativenature_nl / istock

L’antico sentiero dei fattorini, il celebre “Sentier des 4000 Marches“, vi condurrà fino al punto più alto del dipartimento del Gard, da Valleraugue alla cima del Monte Aigoual, nel cuore delle Cévennes. Questo percorso emblematico, che si snoda tra boschi fitti e paesaggi scoscesi, è l’ideale per un’escursione intensa e indimenticabile.

Grande escursione, grande responsabilità

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
ludwig deguffroy/ istock

Se amate le lunghe traversate, il GR10 fa per voi: un sentiero di grande respiro che unisce Hendaye a Banyuls-sur-Mer, attraversando paesaggi diversi e ancora incontaminati. Camminando lungo questo itinerario d’eccezione, scoprirete tutta la diversità dei Pirenei, dalle valli verdeggianti alle creste più vertiginose.

Esplorare la natura, alla ricerca di se stessi  

Attraversare i Pirenei lungo il Cammino di Santiago di Compostela è un’esperienza che rigenera, nel corpo e nello spirito. Dal Passo di Roncisvalle, i sentieri si snodano tra paesaggi grandiosi: creste affilate, valli profonde e silenzi spettacolari vi accompagnano passo dopo passo.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
dominique viet

Questo percorso vi condurrà attraverso fitti boschi e pascoli d’alta quota, dove ogni salita apre su panorami straordinari. L’aria limpida e la natura intatta rendono l’itinerario ideale per chi cerca un’esperienza più impegnativa e autentica.

Esplorate l’Occitania tra mare e montagne

Il massiccio degli Albères, sospeso tra il Mediterraneo e i Pirenei, offre sentieri poco battuti ma di grande suggestione. Qui, la natura di montagna incontra il respiro del mare: camminando lungo le creste boscose, vi troverete di fronte a scorci vertiginosi affacciati sulla costa.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
ludwig deguffroy / istock

Come nel massiccio degli Albères, anche lungo la costa dell’Occitania la natura resta protagonista. Le spiagge incontaminate offrono scenari intatti, lontani dal turismo di massa e ideali per chi cerca un’esperienza più autentica e rispettosa dei luoghi.

Sulla spiaggia degli impressionisti

Attraversando la Costa Vermiglia, nei Pirenei Orientali, fate una sosta a Collioure, eletto borgo preferito dai francesi nel 2024. Un’occasione per scoprire il suo fascino mediterraneo e le insenature che lo circondano.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare
raphtong / istock

I colori catalani di Collioure, l’azzurro profondo del mare e il fascino selvaggio della costa vi faranno capire perché questa città è conosciuta come “la Cité des Peintres”, la Città dei Pittori. Luogo d’ispirazione per Matisse, Picasso e molti altri, conserva intatto quel fascino luminoso che l’ha resa unica nel cuore del Mediterraneo francese.

Le spiagge nei colori dell’Occitania

Nel cuore dell’Hérault, vi aspettano spiagge protette e insolite, da scoprire con calma. Sulle rive sud-occidentali del lago di Salagou, un paesaggio fuori dal comune si apre agli escursionisti più curiosi. Su una collina di rocce rosse, le celebri Ruffes, si staglia un’imponente formazione naturale: un blocco di pietra scarlatta che domina il paesaggio.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare
ludwig deguffroy / istock

Quel che resta di un antico camino vulcanico, il Neck de la Roque, offre una vista spettacolare sul lago di Salagou. Da qui, le acque scintillanti del lago si aprono davanti a voi, incorniciate dalle montagne e dai rilievi di terra rossa. Un luogo segnato dal tempo geologico, ideale per una pausa in silenzio dopo il cammino, immersi in un paesaggio raro e protetto.

La Conque, gioiello del Mediterraneo

Il percorso tra le spiagge più insolite dell’Hérault prosegue con una tappa alla Grande Conque. A due passi da Agde, lontano dalla frenesia del turismo, potrete concedervi una fuga su questa spiaggia di sabbia nera.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare
ludwig deguffroy / istock

Questa insenatura modellata dal mare ospita una rara spiaggia di sabbia nera, dove le acque turchesi creano un contrasto spettacolare con le scogliere vulcaniche. La Grande Conque è un luogo fuori dal tempo, nato da eruzioni antiche, terrestri e sottomarine, molto prima dell’uomo. Un paesaggio rimasto intatto, che conserva ancora oggi tutta la sua forza e autenticità.

Le montagne e le spiagge dell’Occitania, protette e autentiche, incarnano lo spirito di un turismo responsabile che noi di Teritoria sosteniamo. Un turismo dove ogni passo invita alla contemplazione, e ogni scelta riflette il rispetto per la natura. Viaggiare vuol dire scoprire luoghi straordinari, ma anche prendersene cura. Ogni sentiero percorso, ogni sito visitato, è un equilibrio delicato da preservare. Rispettiamo questi spazi proteggendo la biodiversità, il patrimonio e le comunità locali. Camminate leggeri: non lasciate tracce, portate con voi solo ricordi. Insieme, rendiamo il viaggio un atto responsabile, in modo che anche le generazioni future possano godere della bellezza di questi luoghi unici.

Scoprite la nostra boutique online per regalare soggiorni indimenticabili nel cuore delle nostre regioni.

Alla ricerca di più ispirazioni per scoprire paesaggi autentici? Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Per approfitare ancora di più delle vostre esperienze Teritoria, iscrivetevi al nostro programma fedeltà. Iscrivendovi gratuitamente, una parte dell’importo speso vi verrà riaccreditata al momento del pagamento.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.

 
Cronache culinarie Scoprite la nostra selezione degli indirizzi più belli della Francia per un pranzo in terrazza con gli amici o i colleghi

Scoprite la nostra selezione dei migliori indirizzi in Francia per un pranzo in terrazza con amici o colleghi.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.