Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

9 Luglio 2025

Nella cantina di… Angélique Taormina, capo sommelier

Passata dalla cucina alla sala, la co-proprietaria del ristorante Ambroisie ci invita a scoprire la sua cantina con 4000 bottiglie e più di 500 etichette.

Di Laurence Gounel 

In questa intervista, Angélique Taormina, capo sommelier e co-proprietaria del Ristorante Teritoria Ambroisie, a Saint-Didier-de-la-Tour, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, ci svela tutti i segreti della sua cantina.

angelique taormina, capo sommelier del ristorante teritoria ambroisie

Fino al 2007, cucinavo insieme a mio marito. Avevamo bisogno di un nuovo approccio in sala e, quando ho assunto questo ruolo, ho iniziato a interessarmi alla sommellerie. Ho studiato tutti i vitigni, ho cercato delle analogie con la cucina. Ma è stato l’incontro con i viticoltori, e gli scambi con loro, a guidarmi… Ho scoperto che la maggior parte di loro rifletteva molto su come valorizzare il proprio territorio.

La mia cantina è in continuo movimento, proprio come la nostra cucina con il suo menù alla cieca. Mi sono ritrovata con una carta dei vini piuttosto impegnativa, ricca di vecchie annate. Ho riequilibrato la selezione introducendo molti vini da bere subito, che sfuggono anche alle tendenze del momento. Mi piace proporre vini poco conosciuti al bicchiere.

piatto gourmet al ristorante teritoria ambroisie

Da poco sto creando una carta di vini italiani, è una cosa che mi sta molto a cuore. E vorrei anche dedicare una parte della mia carta alle viticoltrici. Ci vuole pazienza perché sono ancora poche e c’è una tale esigenza di delicatezza che le loro produzioni sono spesso molto limitate. Infine, ho una bella carta dei champagne con una quarantina di etichette. È stato proprio lo champagne a farmi entrare nel mondo del vino. La mia selezione comprende solo etichette di vignaioli indipendenti, e alcune si abbinano perfettamente a tutto il pasto.

Vuol dire saper restare umili, cercare il dialogo per capire chi si ha di fronte. È quello che cerco di fare anch’io: ascoltare, capire il cliente e capire fino a dove posso spingermi. Ho la fortuna di avere una clientela molto fedele, che si fida di me, e mi sta a cuore riuscire sempre a sorprenderla. Ogni visita deve essere un’esperienza unica.

sala del ristorante teritoria ambroisie

La prima volta che mi hanno dato la lista dei vini dicendomi: « Scelga quello che preferisce. “ l’ho preso come un segno di fiducia, rispetto e affetto. Mi ha dato quel pizzico di considerazione in più che mi ha fatto sentire all’altezza. Ho scelto delle belle bottiglie, “lasciandomi trasportare” tra i vari territori. E alla fine ho vissuto l’esperienza attraverso i loro occhi…

Una donna che non vedo l’ora di incontrare, tanto mi piace il suo vino: Dominique Hauvette, nelle Alpilles, con la cuvée Coraline 2017. Un vino intenso, ricco di carattere e di grande finezza. Una mano di ferro in un guanto di velluto: i tannini sono morbidi, ma con molta materia e grande sottigliezza.

Scoprite il Ristorante Ambroisie, un gioiello della community Teritoria, dove l’impegno per un’ospitalità responsabile si vive ad ogni pasto. Situato a Saint-Didier-de-la-Tour, in Alvernia-Rodano-Alpi, l’Ambroisie è un invito a vivere l’essenza di Teritoria: un mondo dove la gastronomia va di pari passo con il rispetto per l’ambiente, la passione per l’artigianato e il sostegno ai talenti di domani. Unitevi a noi per un’avventura culinaria indimenticabile che fa amare il mondo e scoprite perché Teritoria si posiziona come la guida dell’ospitalità impegnata e coinvolgente, promuovendo un turismo sostenibile, autentico e ricco di scoperte.

Volete regalare un’esperienza indimenticabile a una persona cara? Visitate la nostra boutique online per scoprire tutti i nostri cofanetti e carte regalo.

Infine, iscrivetevi gratuitamente al nostro programma fedeltà e godetevi vantaggi esclusivi durante i vostri soggiorni negli hotel e ristoranti Teritoria.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Itinerario impressionista in Francia

I paesaggi sulle rive dell'Oise hanno ispirato i più grandi impressionisti del secolo scorso. Partite alla scoperta degli itinerari impressionisti della Val-d'Oise con Teritoria!

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Diari di viaggio Provins, città medievale: gioiello dell’Île-de-France

A meno di un'ora e mezza da Parigi, un viaggio nel cuore del Medioevo: scoprite Provins, la città medievale sospesa nel tempo.