Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Gennaio 2025

Migliori gastronomie in Europa

Quando si pianifica un viaggio, la gastronomia è spesso un fattore determinante nella scelta della destinazione. Infatti, ciò che si mangia spesso caratterizza una destinazione! Ma quali sono le migliori specialità gastronomiche d'Europa?

La risposta è inevitabilmente soggettiva, quindi noi di Teritoria abbiamo deciso di basarci sulla famosissima classifica annuale di CNN Travel per farci un’idea. Tra le 10 migliori gastronomie del mondo, la CNN classifica tre paesi europei con in testa l’Italia, seguita al 3° posto dalla Francia e al 4° dalla Spagna.

©Istock – Buhuhu

L’Italia, famosa per la sua pasta saporita, le pizze deliziose e i vini squisiti, è una destinazione culinaria imperdibile. Tra le regioni da non perdere, la Toscana si distingue per i suoi piatti tipici italiani, rustici e raffinati, come la ribollita, una zuppa densa di verdure, e la bistecca alla fiorentina, una succulenta costata di manzo alla griglia. A Napoli, culla della pizza, si può gustare la celebre pizza Margherita, una sinfonia di mozzarella filante, pomodori succosi e basilico fresco.

©Istock – tbralnina

La Costa Amalfitana è un angolo di paradiso per gli amanti dei frutti di mare, qui il pesce appena pescato viene cucinato in modo semplice per esaltarne il gusto naturale. I vini italiani, come il Chianti in Toscana e il Barolo in Piemonte, sono l’accompagnamento ideale per queste prelibatezze culinarie.

Un indirizzo da non perdere:

3934e

A Quattro Castella, in Emilia-Romagna, il ristorante Ca’Matilde è una tappa imperdibile sulla strada per Parma. Più che un ristorante, è un luogo che unisce creatività e autenticità in un quadro incantevole. Lo chef Andrea Incerti Vezzani, stellato Michelin, unisce ricette rustiche e tocchi contemporanei, privilegiando sempre gli ingredienti locali.

©Istock – extravagantni

La Francia, spesso considerata la capitale mondiale della gastronomia con i suoi piatti tipici, offre un’esperienza culinaria che unisce tradizione e innovazione. A Parigi, le panetterie offrono croissant dorati e baguette croccanti che deliziano i sensi fin dalla colazione. Ma i formaggi francesi, famosi in tutto il mondo, sono un invito a un viaggio gastronomico, dal camembert cremoso al roquefort piccante.

©Istock – hlphoto

Nella regione della Provenza, le erbe aromatiche profumano i piatti tipici, come la ratatouille e la bouillabaisse, che catturano l’essenza del sud della Francia. I vini francesi, come il Bordeaux e lo Champagne, completano armoniosamente ogni pasto.

Un indirizzo da non perdere:

2599a

Nel cuore del Quartiere delle Marais a Parigi, il ristorante Benoit, radicato da oltre un secolo, è un fiore all’occhiello dei bistrot parigini, che conserva con passione l’essenza di un’epoca. Affidatevi alla chef stellata Kelly Jolivet, per assaporare una cucina francese tradizionale e creativa.

©Istock – DianaHirsch

La Spagna, con la sua passione per la convivialità e la cucina mediterranea, offre una gamma di sapori audaci. A Barcellona le tapas abbondano, offrendo una varietà di piccole porzioni deliziose, dal prosciutto iberico alle patatas bravas piccanti. La paella, piatto tipico spagnolo originario di Valencia, è un’esplosione di sapori con la sua combinazione di riso, frutti di mare e zafferano.

Le regioni vinicole come La Rioja producono vini rossi corposi che si abbinano perfettamente ai piatti spagnoli. I dolci, come la crema catalana e i churros con cioccolato, aggiungono un tocco dolce a quest’esperienza gastronomica iberica.

Che stiate gustando una pizza a Napoli, assaporando un croissant a Parigi o condividendo una paella a Valencia, queste destinazioni imperdibili celebrano con gusto la diversità delle nostre culture europee. Ma non dubitate, anche se non sono in questa classifica, i nostri altri vicini, dalla Germania con la sua Foresta Nera, passando per la Grecia con la sua moussaka, fino all’Inghilterra con i suoi gustosi scones, meritano anch’essi una visita, quindi un viaggio all’insegna del gusto è sempre una buona idea per andare alla scoperta di un territorio e delle persone che lo rendono vivo!

Fate scoprire ai vostri cari queste specialità culinarie europee regalando loro un cofanetto gourmet con i nostri cofanetti gastronomici.

Trovate i luoghi ideali dove assaporare ciascuna di queste specialità consultando la nostra selezione di strutture in Francia e in Europa che condividono gli stessi valori di autenticità e savoir-faire.

Restate aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter!

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Itinerario impressionista in Francia

I paesaggi sulle rive dell'Oise hanno ispirato i più grandi impressionisti del secolo scorso. Partite alla scoperta degli itinerari impressionisti della Val-d'Oise con Teritoria!

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Diari di viaggio Provins, città medievale: gioiello dell’Île-de-France

A meno di un'ora e mezza da Parigi, un viaggio nel cuore del Medioevo: scoprite Provins, la città medievale sospesa nel tempo.