Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

14 Novembre 2023

Luglio o agosto: quando partire per le tue vacanze estive?

Le vacanze estive sono alle porte e hai voglia di sole. Qual è il periodo migliore per partire?

Se hai bambini e non puoi prendere ferie a giugno o a settembre, devi prenotare in anticipo il tuo soggiorno a luglio o agosto. Ma qual è il mese più adatto per partire? Teritoria ti offre qualche consiglio per aiutarti a scegliere le date migliori per le tue vacanze. Luglio o agosto, scegli quando partire in base alle tue esigenze.

Quando si parla di vacanze estive, ci sono due scuole di pensiero. Da una parte ci sono i vacanzieri di luglio, convinti che andare in vacanza in questo mese offra numerosi vantaggi. Preferiscono luglio perché ci sono meno turisti e pensano di poter sfuggire alla folla. Le prenotazioni sono anche più economiche, per invogliare i vacanzieri a viaggiare in questo periodo meno gettonato.  

I vacanzieri di agosto, invece, adorano il mese del raccolto e la sua promessa di giornate roventi. Per loro non c’è dubbio: agosto è la garanzia di vacanze perfette. Fa più caldo, c’è meno pioggia e poco vento. Di conseguenza, il tempo sembra più adatto al dolce far niente. Inoltre, molte aziende chiudono per ferie. È quindi il periodo ideale per viaggiare con gli amici o la famiglia, perché sono più disponibili. .

luglio o agosto quando partire
Riva del mare © moibtz
luglio o agosto quando partire
Escursionista © Riyan hidayat

È meglio partire ad agosto rispetto a luglio perché fa più caldo? In realtà, non c’è molta differenza di temperatura tra i due mesi. Il tempo (spesso capriccioso) non è una ragione sufficiente per scegliere un mese piuttosto che un altro. D’altra parte, effettivamente, molte più persone partono ad agosto, soprattutto nel sud della Francia. Se sei alla ricerca di una vacanza tranquilla e vuoi evitare la folla, ti consigliamo di partire a luglio.

luglio o agosto quando partire
Montagna © Frank Winkler

Per quanto riguarda il fattore economico delle prenotazioni, contrariamente a quanto si pensi, luglio non è più economico di agosto. Il periodo più costoso, perché più frequentato, va da metà luglio a metà agosto. Se cerchi prezzi più convenienti, ti consigliamo di partire la prima settimana di luglio oppure l’ultima settimana di agosto, periodi meno in voga e pertanto più accessibili.

Per pianificare al meglio le date delle vacanze, può essere utile valutare altri criteri, come la destinazione e il tipo di soggiorno. Tutto dipende dalle tue aspettative e dalle attività che desideri fare durante il viaggio. Infatti, a seconda che tu preferisca andare al mare o in montagna, il mese migliore per goderti la vacanza sarà diverso. 

Ecco alcuni consigli per una vacanza al sole perfetta, senza intoppi.

luglio o agosto quando partire
Escursionisti ©Steven Weirather

Se sei alla ricerca di spazi aperti o di rilassarti in mezzo alla natura, la montagna è la destinazione ideale. La Francia è un paese con paesaggi vari, con tante catene montuose come le Alpi, i Pirenei, il Giura o i Vosgi. Meta molto apprezzata in inverno per la neve, la montagna, in estate, attrae anche gli amanti della natura, in particolare gli escursionisti, che adorano avventurarsi lungo sentieri scoscesi.  

©jorg peter de pixabay 1 850x383 1
Montagne © Jörg Peter

Per scoprirla in tutto il suo splendore estivo, ti consigliamo di partire tra luglio e agosto, nel pieno della bella stagione, prima che la montagna diventi troppo “secca”. In questo periodo la natura è ancora lussureggiante, con acque limpide e neve sulle cime più alte. Con l’avanzare dell’estate, il paesaggio si trasforma e si inaridisce progressivamente fino a settembre, quando i torrenti sono ormai in secca e ghiacciai segnati da profonde crepacciature.

©free photos de pixabay 2 850x567 1
Surfista © Pixabay

Durante la stagione estiva, la spiaggia rimane la destinazione preferita dei francesi, attratti dal fascino del mare. Che sia in Bretagna, sulla Costa Atlantica o sulla Costa Azzurra, in Francia non mancano spiagge e sentieri costieri per godersi l’estate e la brezza marina. Anche la Corsica, con le sue coste selvagge, attira ogni anno numerosi turisti. 

Se desideri praticare sport acquatici come il surf o il windsurf, è preferibile prenotare a luglio, in questo periodo dell’anno, la brezza marina è più fresca. E se vuoi evitare le spiagge affollate del Mediterraneo, luglio resta comunque il mese giusto per stendere l’asciugamano sulla Costa Azzurra, anche se è molto frequentata per tutta l’estate.

©pexels de pixabay 1 850x567 1
Spiaggia © Pexels

Invece, per i turisti che desiderano tuffi e tintarella, agosto è la scelta migliore. L’acqua del mare si scalda progressivamente all’avanzare della bella stagione, raggiungendo il suo apice nella prima metà di settembre. Se vuoi visitare il Sud evitando la folla, ti consigliamo di partire nella seconda metà di agosto, quando è meno frequentata.

©paul henri degrande de pixabay 1 850x567 1
Città di Parigi © Paul Henri Degrande

Oltre al mare e alla montagna, i turisti partono anche per rilassarsi nelle grandi città alla scoperta del patrimonio culturale francese. Il periodo migliore per viaggiare dipende dalla zona geografica che desideri visitare. Luglio è ideale per scoprire il Sud della Francia, mentre agosto regala un Nord quasi deserto, una condizione particolarmente apprezzata dai vacanzieri di luglio.

luglio o agosto quando partire
Città di Parigi © CETIAT

Questo vale anche per la capitale, perché la maggior parte dei parigini va in vacanza. È quindi il momento perfetto per visitare Parigi, esplorare i suoi monumenti, i suoi musei o approfittare dei saldi durante una fuga all’insegna dello shopping nella Città delle Luci. Se invece se desideri fare un’escursione lungo la strada del vino, tra luglio e agosto l’estate è ricca di eventi per scoprire vigneti e fiere del vino. Considera però che ad agosto l’uva inizia a cambiare colore, regalando paesaggi spettacolari.

Che tu voglia partire a luglio o ad agosto, il desiderio è lo stesso per tutti: autenticità, spazi aperti e mete meno turistiche. La nuova tendenza è quella di riscoprire il patrimonio francese e le sue tradizioni, soggiornando in hotel di charme o in accoglienti maison d’hôtes. Quali siano i tuoi desideri o la tua meta, ora hai tutte le carte in mano per scegliere le date delle tue vacanze secondo le tue disponibilità, per vivere un soggiorno indimenticabile.

Per ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica i nostri prossimi articoli di viaggio e gastronomia, iscriviti qui

Vuoi regalare un’esperienza indimenticabile a uno dei tuoi cari? Visita la nostra boutique online per scoprire tutti i nostri cofanetti e carte regalo.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Itinerario impressionista in Francia

I paesaggi sulle rive dell'Oise hanno ispirato i più grandi impressionisti del secolo scorso. Partite alla scoperta degli itinerari impressionisti della Val-d'Oise con Teritoria!

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Diari di viaggio Provins, città medievale: gioiello dell’Île-de-France

A meno di un'ora e mezza da Parigi, un viaggio nel cuore del Medioevo: scoprite Provins, la città medievale sospesa nel tempo.