Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Marzo 2025

Strada dei vini tra Angiò e Saumur

La regione dei Paesi della Loira ha il maggior numero di “Piccole città di carattere” in Francia, da Saumur a Layon, passando per Montreuil-Bellay. Questi borghi vi invitano a godervi la dolce vita locale.

Foto copertina: © Getty Images / ribeirorocha

Situata nel cuore dei Paesi della Loira, Angiò è una terra di vigneti, castelli e borghi dal fascino intramontabile. Dai maestosi castelli di Brissac alle bollicine raffinate del Saumurois, passando per i morbidi vini del Layon, ogni tappa di questo viaggio ti immerge in un mondo di autenticità ed eleganza. Lasciatevi guidare in un itinerario enoturistico nel cuore dell’Angiò, a Saumur, dove ogni bicchiere racconta una storia e ogni panorama invita alla contemplazione.

Joachim du Bellay, originario della regione, parlava di questo territorio come di “una dolcezza angevina” lontana dal trambusto della corte. Ripercorrete il cammino che lo ha condotto ai castelli e ai villaggi che hanno ispirato le sue poesie.

Un tour enologico: lo Château de Brissac

Durante il vostro viaggio, scoprirete un’armonia autentica tra paesaggi naturali e ricchezze storiche. Questo itinerario, con le sue 27 denominazioni, vi porterà alla scoperta di castelli storici, cantine trogloditiche e case vinicole emblematiche, dove degustazioni e convivialità sono all’ordine del giorno. 

angiò e saumur
Château de Brissac / Shutterstock © Richard Semik

Lo Château de Brissac, costruito nel XV° secolo, alto 48 metri e con sette piani, è il più alto di Francia. L’architettura maestosa e i saloni super decorati sono davvero sbalorditivi. La cappella, la galleria dei ritratti piena di storia e il parco paesaggistico con giardini alla francese si fondono armoniosamente e rivelano un ambiente incantevole che racconta la storia dell’Angiò.

Un tour enologico: il vino di Saumur

Saumur è rinomata per il suo vino frizzante, imperdibile per gli amanti delle bollicine fini ed eleganti. Il Saumur brut, prodotto seguendo il metodo tradizionale, fa concorrenza ai migliori spumanti francesi.

angiò e saumur
Cantina trogloditica / Shutterstock © BONDART PHOTOGRAPHY

Immergetevi nel fantastico mondo del vino con un corso di enologia a Saumur o Angers, perfetto per affinare le vostre conoscenze. Scoprite la Maison Louis de Grenelle, nascosta in una spettacolare cantina troglodita, e godetevi una degustazione unica. Queste gallerie scavate nel tufo un tempo erano usate come magazzini. Oggi sono un luogo spettacolare per scoprire i vini della regione.

Un tour enologico: una degustazione sotterranea intensa e suggestiva

angiò e saumur
Visita dei vigneti / Shutterstock © RossHelen

Nel Saumurois, il vino si scopre anche attraverso un’esperienza sensoriale e interattiva. Visitate i Vigneti Edonis, dove una cantina trogloditica scavata nel tufo offre un’esperienza unica: un percorso immersivo che unisce la storia del vigneto alla degustazione di cuvée locali, il tutto in uno spettacolare ambiente sotterraneo.

Itinerario nell’Angiò: da Saumur allo Château Montreuil-Bellay

angiò e saumur
Château Montreuil-Bellay / Getty Images © DigitalEchos

Questo castello, che è anche un domaine viticolo si estende su 16 ettari, dove vengono coltivati con grande passione il Chenin, lo Chardonnay e il Cabernet. La tappa ideale per degustare vini eleganti e raffinati, scoprendo l’affascinante storia dello Château Montreuil-Bellay. Non esitate a fissare un appuntamento con il Chatelier per una visita guidata del castello e una degustazione dei vini locali, in questo scenario eccezionale!

Nel 2025, lo Château Montreuil-Bellay festeggia i suoi 1000 anni con un programma pieno di feste. Rivivi il Medioevo con ricostruzioni storiche, tornei cavallereschi e attività coinvolgenti. È un’occasione unica per degustare i vini della tenuta e per immergervi nella storia di uno dei castelli più belli dell’Angiò.

Itinerario nell’Angiò: da Saumur a les Coteaux du Layon 

angiò e saumur
Vigneti / Getty Images © BZH22

L’Anjou Noir, prodotto in 27 comuni, gode di un territorio unico, chiamato così per i suoi terreni di scisto e arenaria provenienti dal basamento armoricano. Questi terreni conferiscono al vino un carattere particolare: il colore è più giovane, il sapore ricorda il miele e la frutta. È una tappa ideale per degustare un vino eccezionale e comprendere le sottigliezze di questo territorio.

Itinerario nell’Angiò: da Saumur allo Château Brézé 

Il vigneto di Brézé, vero gioiello del Paese della Loira, si distingue per i suoi raffinati vini rossi a base di Cabernet Franc, vitigno emblematico della regione. L’Angiò è una terra dalla straordinaria diversità viticola, dove ogni vitigno rivela una tavolozza aromatica eccezionale.

angiò e saumur
Château de Brezé / Shutterstock © Richard Semik

Lo Château de Brézé, a una decina di chilometri da Saumur, è un monumento storico noto per il suo impressionante sistema di grotte perfettamente conservate. L’architettura neogotica custodisce tracce del passato, tra cui un panificio sotterraneo e cantine scavate nella roccia. Tra degustazioni di vini ed esplorazioni delle gallerie segrete del castello, la visita promette un’immersione unica nella storia e nel territorio.

Un circuito sportivo: mettetevi alla prova con la bicicletta!

Per un’escursione che unisce natura ed enoturismo, percorrete la Loira in bicicletta lungo alcuni dei vigneti più belli della valle. Da Brissac a Saumur, passando per Montreuil-Bellay, questo itinerario invita a scoprire i territori straordinari tra l’Angiò e il Saumurois.

Angiò e Saumur offrono una fuga incantevole, dove vigneti eccezionali e tesori storici si fondono armoniosamente. Tra degustazioni raffinate, castelli maestosi e paesaggi scolpiti dalla Loira, ogni tappa rivela l’anima autentica della regione. Che siate amanti dei grandi vini, appassionati di storia o un viaggiatore alla ricerca di nuove scoperte, questo tour enogastronomico vi regalerà momenti indimenticabili, tra sapori, storia e meraviglia. Tra patrimonio architettonico e sapori unici, la regione seduce gli amanti del vino e gli appassionati di storia.

Scoprite di più visitando il nostro sito web. E continuate l’esperienza scoprendo altre idee per soggiorni ed esperienze culinarie nella nostra boutique online.

Rimanete connesso ai sapori della regione dei Paesi della Loira! Ricevete in anteprima le nostre novità, offerte esclusive e consigli iscrivendovi alla nostra newsletter.

Di Emilie Fallot Nguyen 

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.

 
Cronache culinarie Scoprite la nostra selezione degli indirizzi più belli della Francia per un pranzo in terrazza con gli amici o i colleghi

Scoprite la nostra selezione dei migliori indirizzi in Francia per un pranzo in terrazza con amici o colleghi.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.