Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Gennaio 2025

Europa in bicicletta: itinerari per un viaggio sostenibile e autentico

Esplorare l'Europa in bicicletta è un'esperienza unica e autentica che unisce lo sforzo fisico alla scoperta di svariati paesaggi, ricche culture e affascinanti patrimoni.

Con migliaia di chilometri di piste ciclabili in ottimo stato, l’Europa si rivela il terreno di gioco perfetto per gli appassionati di ciclismo e i viaggiatori attenti all’ambiente. Teritoria vi invita a riscoprire il fascino di un viaggio in bicicletta e vi propone alcuni incantevoli itinerari ciclistici in Europa per una fuga su due ruote attraverso l’Europa.

©Istock – Uwe Moser

Così come il treno, scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto contribuisce a un turismo sostenibile ed ecoresponsabile. È un modo rispettoso dell’ambiente per percorrere brevi e lunghe distanze, contribuendo a ridurre la vostra impronta di carbonio. Viaggiare in bicicletta in Europa significa andare oltre la semplice visita turistica, è anche un modo di viaggiare eco-responsabile.

Pedalando attraverso i vicoli acciottolati delle città medievali, costeggiando fiumi tortuosi e scalando maestosi passi di montagna, siete a diretto contatto con svariati paesaggi e le comunità locali.

La bicicletta offre anche una totale libertà di esplorare luoghi meno accessibili in auto o con i mezzi pubblici. Questo mezzo di trasporto vi permette di uscire dai sentieri battuti e dai luoghi troppo turistici, che a volte mancano di autenticità. Oltre ai benefici fisici, il viaggio in bicicletta vi permette di vivere appieno ogni momento, di fermarvi per godervi il panorama, di gustare una specialità locale o di scambiare due chiacchiere con gli abitanti, gli albergatori e i ristoratori locali. Viaggiare in bicicletta significa anche vivere un turismo lento e di apprezzare ogni momento, ogni luogo e ogni cultura.

Teritoria ha selezionato questi itinerari ispirandosi principalmente alla rete EuroVelo, composta da 17 percorsi ciclabili a lunga distanza che collegano tutta l’Europa. Sono stati progettati per essere esplorati sia dai cicloturisti che percorrono lunghe distanze, sia dai residenti locali che si spostano ogni giorno. 

Itinerario in bicicletta da Parigi all’Atlantico attraverso la Loira (Francia)

© Istock – venemama

Imboccate la ciclovia dei pellegrini, poi proseguite lungo l’EuroVelo 6, verso l’Atlantico. Iniziate il vostro viaggio a Parigi, la Città delle Luci, e pedalate lungo la maestosa Loira fino a raggiungere l’Oceano Atlantico. Attraverserete castelli pittoreschi, vigneti rinomati e villaggi affascinanti. Questo percorso offre un’ immersione nella storia della Francia, con la possibilità di degustare vini di fama mondiale e assaporare la cucina locale. Concludete il viaggio alla foce della Loira, dove il fiume incontra l’oceano.

Itinerario in bicicletta da Ginevra a Nizza attraverso le Alpi (Svizzera-Francia)

©Istock – Uwe Moser

Percorrete la ciclovia del Rodano e poi proseguite lungo quella del Mediterraneo. Per gli amanti della montagna, questo itinerario è un’esperienza indimenticabile. Partite da Ginevra, attraversate i passi emblematici delle Alpi francesi, come il Colle del Galibier e il Colle del Lautaret, e concludete il viaggio costeggiando il Mediterraneo fino a Nizza, sulla Costa Azzurra. Un percorso che vi porterà attraverso paesaggi spettacolari, pittoreschi villaggi alpini e discesce mozzafiato.

Itinerario in bicicletta da Bayonne a León attraverso i Pirenei (Francia-Spagna)

©Istock – Alba Boix

Seguite la Ciclovia della Costa Atlantica, poi imboccate la Ciclovia dei Pellegrini. L’itinerario collega la Francia alla Spagna, dai Paesi Baschi francesi fino a León, capoluogo di una delle nove province della comunità autonoma di Castiglia e León. Scoprite la ricchezza della costa atlantica e pedalate tra valli verdeggianti, attraversate i Pirenei e lasciatevi conquistare dal fascino di queste regioni così uniche.

Itinerario in bicicletta dalla Toscana alla Puglia (Italia)

©Istock – SurkovDimitri

Per un’esperienza italiana indimenticabile, la ciclovia Via Romea vi conduce dalla Toscana all’affascinante città di Brindisi, in Puglia, passando per Roma. Nell’Europa medievale, questa via era un percorso di pellegrinaggio per raggiungere Roma e Gerusalemme attraverso il porto di Brindisi. L’itinerario offre un viaggio nella storia, ma anche una varietà di paesaggi e villaggi pittoreschi per un’immersione totale, nell’autentica cultura italiana.

Itinerario in bicicletta da Amburgo a Praga (Germania e Repubblica Ceca)

© Istock – MikePax

Percorrete la Ciclovia dell’Elba. La ciclovia seguite il corso del fiume Elba attraverso la Germania e la Repubblica Ceca. Cominiciate il vostro viaggio ad Amburgo e pedalate attraverso pittoreschi paesaggi fluviali, castelli medievali e città storiche come Dresda. Concludete il vostro viaggio a Praga, la città dei cento campanili.

Oltre a permettervi di scoprire una regione in modo intimo e sostenibile, un viaggio in bicicletta è sempre un’esperienza unica, coinvolgente e stimolante. Gli itinerari attraverso l’Europa offrono una varietà di paesaggi naturali, patrimonio culturale ed esperienze autentiche che conquisteranno tutti! Che preferiate le montagne, i fiumi, le coste o le città storiche, c’è un percorso in bicicletta in Europa fatto su misura per voi!

Per trasformare questo viaggio in una vera esplorazione, fatta di incontri autentici e un’immersione profonda nei territori attraversati, gli albergatori e i ristoratori accuratamente selezionati da Teritoria vi accoglieranno con entusiasmo, svelandovi con orgoglio le ricchezze del loro territorio. Il loro impegno eco-responsabile si sposa perfettamente con la filosofia del viaggio in bicicletta rispettoso dell’ambiente.

Per rimanere aggiornati e ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per i vostri prossimi viaggi, iscrivetevi alla nostra newsletter.

Per offrire ai vostri cari un’esperienza indimenticabile e sostenibile durante i loro viaggi in bicicletta in Europa, visitate la nostra boutique online

 

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.

 
Cronache culinarie Scoprite la nostra selezione degli indirizzi più belli della Francia per un pranzo in terrazza con gli amici o i colleghi

Scoprite la nostra selezione dei migliori indirizzi in Francia per un pranzo in terrazza con amici o colleghi.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.