Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Marzo 2025

Alte Alpi: natura, escursioni e paesaggi incontaminati

Immergetevi nel cuore delle Alte Alpi e riconnettetevi con la natura! Tra escursioni spettacolari, paesaggi incontaminati ed esperienze autentiche, esplora i tesori naturali della regione PACA. Dal Parco Nazionale degli Écrins alle acque turchesi del lago di Serre-Ponçon, parti alla scoperta di un territorio intatto e rigenerante.

Foto di copertina: ©Shutterstock /JeanLucIchard

Voglia di una boccata d’aria fresca, panorami mozzafiato e un’immersione totale in una natura incontaminata? Le Alte Alpi, gioiello della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, offrono paesaggi eccezionali per gli amanti della montagna. Tra escursioni, foreste protette, laghi dalle acque cristalline e grandi spazi naturali, ogni sentiero, ogni paesaggio invita alla contemplazione e all’evasione.

Che siate appassionati di alta montagna, escursionisti curiosi o semplicemente alla ricerca di paesaggi rilassanti, partite alla scoperta delle meraviglie naturali delle Alte Alpi.

Parco Nazionale degli Écrins: un santuario per gli escursionisti

Il Parco Nazionale degli Écrins, un autentico tesoro delle Alte Alpi, è un luogo da non perdere per gli amanti della natura e delle escursioni.

istock 1328725109 cfrancois roux pic de la meije dans le parc national des ecrins avec le village du chazelet en automne. hautes alpes francais alpes france
Parco Nazionale degli Écrins©Shutterstock / cfrancois-roux_

Creato nel 1973 dopo anni di impegno da parte di alpinisti e naturalisti, questo parco protetto regala paesaggi alpini mozzafiato e una biodiversità straordinaria. Tra i percorsi più spettacolari, non perdetevi:

Il lago dell’Eychauda, si raggiunge dopo una magnifica escursione che vi porta a oltre 2.500 metri di altitudine. Questo lago glaciale, arroccato nel cuore delle montagne, rivela acque di un blu intenso, alimentate dallo scioglimento dei ghiacciai circostanti.

office de tourisme pays des ecrins lac de l eychauda 23 cthibaut blais
Il lago dell’Eychauda © Ufficio del Turismo Pays des Écrins / Thibaut BLAIS

Il ghiacciaio Blanc, è uno degli ultimi ghiacciai ancora accessibili delle Alpi meridionali. La salita graduale vi immerge in un paesaggio minerale impressionante, tra nevi perenni e creste aguzze.

Se siete in cerca di avventura e volete un itinerario più lungo, il GR54, anche chiamato Tour des Écrins, offre un incredibile percorso ad anello intorno alle vette più alte del massiccio, tra cui la Barre des Écrins, che raggiunge i 4.102 metri.

shutte1
GR54 © shutterstock / Francois Roux

A piedi, in mountain bike o a dorso d’asino, ogni sentiero offre un’esperienza unica, a stretto contatto con una natura incontaminata e preservata.

Mont Guillaume: un panorama indimenticabile sul lago di Serre-Ponçon

Il Mont Guillaume, che domina la città di Embrun, è alto 2.542 m ed è un luogo ideale per un’escursione facile, ricca di meraviglie da scoprire. La salita, con i suoi fantastici panorami, conduce a una cima che offre una vista a 360° sul lago di Serre-Ponçon e sulle montagne intorno.

istock 1620591555 cbertrand van isterdael une vue scenique dun majestueux sommet de montagne mont guillaume avec une foret de pins sous un ciel bleu majestueux edited
Mont Guillaume © iStock / Bertrand Van isterdael

Il sentiero si snoda inizialmente attraverso un bosco di larici, dove la luce filtra tra i rami creando un’atmosfera rilassante, quasi mistica. Si prosegue poi verso la Chapelle di Séyères, un luogo ricco di storia, prima di raggiungere gli alpeggi d’alta quota, da dove si gode una vista ampia e spettacolare. Il sentiero Widman prende il nome da Charles Éric Widman, giovane tenente che nel 1897 fu il primo a scalare il Mont Guillaume con gli sci. Oggi una meta imperdibile per gli appassionati di sci alpinismo in inverno.

Foresta di Boscodon: un’esperienza sensoriale nel cuore di un sito Natura 2000

Situata sulle alture del lago di Serre-Ponçon, la foresta di Boscodon è un luogo tranquillo dove la natura è protagonista. Classificata sito Natura 2000, ospita una fauna e una flora eccezionali, tra cui il gallo cedrone, la marmotta, il camoscio e numerose specie di rapaci. Vi crescono anche piante rare come il sabot di Venere e la berardie lanuginosa, autentici tesori botanici.

istock 1334473229 cmichel peres foret de boscodon paysage de montagne dans le massif de loisans dans le parc national des ecrins dans les alpes en france en ete edited
panorama dalla foresta di Boscodon / iStock © Michel Peres

I sentieri che attraversano la foresta vi invitano a fare una passeggiata e a godervi il panorama. Tra alberi secolari, torrenti cristallini e sentieri storici, ogni passo vi svela sempre di più l’anima di questo luogo magico.

Per un soggiorno all’insegna dello sport in mezzo alle montagne, l’ideale è tuffarvi nelle acque cristalline delle Alte Alpi. Conosciute in tutto il mondo, sono una tappa obbligatoria per i viaggiatori di tutte le età!

Lago di Serre-Ponçon: un gioiello turchese nel cuore delle Alpi

Il lago di Serre-Ponçon, nato dalla costruzione di una diga negli anni ’60, è oggi il più grande lago artificiale della Francia metropolitana. Un vero mare nell’entroterra, incastonato ai piedi delle montagne, che offre paesaggi spettacolari e numerose attività acquatiche.

istock 1223696975 crazvan lac de serre poncon paysage dans les alpes edited
Vista dall’alto del Lago di Serre-Ponçon / iStock © Razvan

Se cercate sensazioni tranquille, vi piaceranno attività come il kayak e il paddle, ideali per esplorare le calette selvagge dalle acque cristalline. Potrete rilassarvi sulle spiagge insignite della Bandiera Blu, perfette per un bagno in acque che, in estate, raggiungono i 23 °C. Vi invitiamo a provare anche la vela e la navigazione, grazie ai più di 1.000 ormeggi disponibili nei porti del lago.

Ben protetto e rispettoso dell’ambiente, il lago di Serre-Ponçon è una meta da non perdere per gli amanti della natura e delle attività nautiche eco-responsabili.

Il lago di Embrun: una spiaggia in mezzo alle montagne

A soli 2 km dal centro di Embrun, il Plan d’Eau d’Embrun è un luogo ideale per rilassarsi e fare il bagno con la famiglia. Separato dal lago di Serre-Ponçon da una diga, quest’area naturale attrezzata è caratterizzata da acque calme e sicure, perfette per grandi e piccini. Sul sito potete rilassarvi sulle spiagge attrezzate e sorvegliate e praticare diverse attività nautiche, dal pedalò al paddle. Il tutto in un ambiente naturale incontaminato, ideale per una pausa rigenerante dopo un’escursione nei dintorni.

istock 1481755964 cbertrand van isterdael lac dembrun une vue panoramique du lac dembrun en france avec une chaine de montagnes enneigees en arriere plan sous un ciel bleu majestueux
Lago di Embrun © shutterstock / Bertrand Van isterdael

Dalle cime innevate del Parco Nazionale degli Écrins, passando per fitte foreste e luminosi pascoli alpini, fino alle acque turchesi del lago di Serre-Ponçon, le Alte Alpi sono un vero paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Che siate alla ricerca di escursioni sportive, esperienze autentiche o momenti di relax in mezzo alla natura, questo territorio incontaminato della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra vi regala un terreno di gioco unico, tra cielo e montagne.

Riconnettetevi con l’essenziale e scoprite i tesori delle Alte Alpi. Tutte le nostre strutture Teritoria della regione vi aspettano sul nostro sito web o trovate altre ispirazioni per le vostre prossime esperienze in Provenza-Alpi-Costa Azzurra (o altrove) iscrivendovi alla nostra newsletter. Se questi meravigliosi paesaggi vi hanno già conquistato, pianificate il vostro viaggio scoprendo il nostro programma fedeltà.

Di Emilie Fallot Nguyen 

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.

 
Cronache culinarie Scoprite la nostra selezione degli indirizzi più belli della Francia per un pranzo in terrazza con gli amici o i colleghi

Scoprite la nostra selezione dei migliori indirizzi in Francia per un pranzo in terrazza con amici o colleghi.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.