Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

18 Giugno 2025

Édouard Chouteau: uno chef e la sua passione per il latte

Scoprite come lo chef Teritoria Édouard Chouteau lavora il latte, ingrediente fondamentale della sua infanzia e delle sue ricette.

Di Laurence Gounel 

A Lille, Édouard Chouteau ha rilanciato La Laiterie, storica istituzione cittadina, trasformandola in un ristorante gourmet e autentico. Al centro della sua cucina: il latte, simbolo della memoria collettiva.

« Il latte mi è sempre piaciuto, sin da bambino. Per questo, al mio arrivo qui, mi è sembrato naturale iniziare a lavorarlo. »

Dopo dieci anni a Parigi, dove la maggior parte dei prodotti arrivava da Rungis, per quanto eccellenti fossero, questo nipote di un produttore di latte ha sentito il bisogno di ritrovare il legame con la natura e con i produttori locali.

photographie d'edouard chouteau et deux artisans producteurs-cueilleurs maraîcher spécialisé dans les plantes sauvages bio.

« Ho bisogno di questo contatto diretto, di riconoscere e valorizzare le persone che lo meritano davvero. Qui non propongo una cucina da hotel di lusso, ma una cucina radicata nei prodotti della realtà locale. »

Fin dall’inizio ha stretto un legame solido con la fattoria del Mont des Récollets a Cassel, che oggi gli fornisce latte crudo, panna fresca e un formaggio di capra eccezionale.

Il primo omaggio alla tradizione della maison? Non è altro che una mise en bouche: yogurt fatto in casa, latte cagliato con erbe e fiori delle Fiandre.

yogurt fatto in casa, latte cagliato con erbe e fiori delle fiandre.

Un siero di latte che fa ridurre fino a ottenere un caramello dalla consistenza sciropposa, persistente al palato… Stessa golosità nel predessert, che riunisce una mousse di latte soffiato, un sorbetto di latte fermentato, una confettura di latte fatta in casa e altre due variazioni intorno al latte. Un interludio leggermente vanigliato, poco zuccherato e fresco, che “azzera” il palato per prepararlo ad apprezzare al meglio il dessert successivo.

Pur variando nella densità a seconda delle stagioni, il latte migliore è quello primaverile. Lo chef preferisce usarlo d’inverno per arricchire puree e verdure a radice.

Prepara così anche il suo burro, da cui estrae il siero per infonderlo con l’haddock e servire in accompagnamento a uno dei piatti emblematici della maison: il biscotto soffiato all’haddock con caviale.

foto ingrandita e appetitosa del biscotto soffiato di haddock con caviale

« Il latte è un ingrediente straordinario: neutro, facile da lavorare e capace di assumere consistenze diverse. Per esempio, mi piace leggermente schiumato, con un po’ di pancetta al timo o al rosmarino»

Alla fine di ogni pasto, i clienti di La Laiterie ricevono un regalo: un vasetto di latte preparato come un riso al latte, con cereali senza glutine provenienti da una fattoria vicina.

Celebrando il percorso stimolante di questo chef, Teritoria rafforza il suo impegno per una gastronomia responsabile, incentrata sull’autenticità dei prodotti e sul rispetto del territorio. Questa storia di passione per il latte e per la cucina a base di prodotti locali è un esempio eloquente della visione di Teritoria: sostenere un’ospitalità che incoraggia la creatività, valorizza i piccoli produttori e contribuisce a un futuro sostenibile per la professione di chef.

foto in bianco e nero dello chef edouard chouteau mentre cucina, sorridente e concentrato.

Con Teritoria, scoprite chef innovativi che, attraverso la loro cucina, condividono una storia d’amore con la natura e le sue ricchezze, offrendo esperienze gastronomiche che nutrono l’anima e rispettano il nostro pianeta.

Volete regalare un’esperienza indimenticabile legata al latte? Visitate la nostra boutique online e regalate ai vostri cari un cofanetto regalo o una carta regalo Teritoria, valida in tutte le nostre maison in Francia e in Italia. Per vivere un’esperienza indimenticabile ed essere ricompensati, scoprite il nostro programma fedeltà. Iscrivetevi alla nostra newsletter per seguire le nostre novità.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Itinerario impressionista in Francia

I paesaggi sulle rive dell'Oise hanno ispirato i più grandi impressionisti del secolo scorso. Partite alla scoperta degli itinerari impressionisti della Val-d'Oise con Teritoria!

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Diari di viaggio Provins, città medievale: gioiello dell’Île-de-France

A meno di un'ora e mezza da Parigi, un viaggio nel cuore del Medioevo: scoprite Provins, la città medievale sospesa nel tempo.