Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

5 Agosto 2025

Cosa fare ad Arbois?

Nel cuore verdeggiante del Giura, Arbois è un intreccio straordinario di storia, vino e paesaggi.

Foto di copertina: borgo autentico di Arbois © Shutterstock / fleboedec

Cosa fare ad Arbois? Nascosta tra le prime pendici del Revermont, questa città vinicola affascina per la sua autenticità, la raffinatezza discreta e il forte attaccamento alle tradizioni. Città di carattere, scienza e territorio, Arbois invita a prendersi il tempo per assaporare, contemplare, capire. Tra territorio viticolo, principi scientifici e storici, patrimonio raffinato e paesaggi naturali incontaminati, Arbois è una città ricca di curiosità da scoprire con Teritoria. Allora, seguite la guida con questo articolo!

Ad Arbois, il vino non è solo un prodotto: è una cultura, un linguaggio, quasi una fede. Il territorio è la culla di vitigni emblematici come il Savagnin, il Trousseau, il Poulsard e di vini singolari dagli aromi potenti, tra cui il celebre Vin Jaune, il Vin de Paille o ancora i Côtes du Jura nelle loro versioni rosse e bianche.

ville historique darbois shutterstock 2554266859 traveller70
Vigneti dell’autentico borgo di Arbois, Giura © Shutterstock /Traveller77
istock 1345463806 rostislav sedlacek grapes raisin vignes 1
Una cultura vitivinicola tutta da scoprire ad Arbois © iStock /Rostislav-Sedlacek

Le tenute vinicole aprono le loro cantine ai turisti. Tenute iconiche come il Domaine Tissot, il Domaine de la Pinte, il Domaine Ratte o la Maison Henri Maire offrono degustazioni guidate, spesso con stuzzichini, che ti fanno entrare nell’universo intimo di ogni viticoltore. In questi luoghi si parla di clima, terreno, affinamento, ma anche di memoria e passione. La degustazione diventa un rito lento, un’esperienza sensoriale: l’ossidazione del Vin Jaune sorprende, la finezza del Trousseau affascina, la golosità del Vin de Paille emoziona. Si assaggia, si ascolta, si impara.

Arbois non è solo vigneti. È anche la città di Louis Pasteur, la cui casa, perfettamente conservata, può essere visitata come un tuffo nella storia della scienza. A due passi dal centro, la Maison Pasteur offre un’immersione sorprendente nell’universo dello scienziato: mobili originali, strumenti, quaderni e la fedele ricostruzione del suo laboratorio domestico.

statut pasteur arbois shutterstock 1578265453 cornfield
Pastore nato ad Arbois © Shutterstock / cornfield
maison pasteur arbois shutterstock 2531580921 j.photo
Maison Pasteur, Arbois © Shutterstock / J.Photo

A pochi minuti da Arbois, all’interno del château Pécauld, il Museo della Vigna e del Vino del Giura continua questo viaggio nella storia locale. Qui scoprirete l’evoluzione delle pratiche viticole, gli antichi attrezzi e i gesti di un tempo. Dalle altezze del castello, la vista abbraccia i vigneti in dolce pendenza, i tetti rossi della città e le pieghe del paesaggio giurassiano.

Il patrimonio di Arbois non è solo nelle sue mura: lo si vive camminando. Il centro storico, ben conservato, si visita come un libro aperto. La chiesa di Saint-Just, che colpisce per le sue dimensioni e il campanile romanico alto 60 metri, domina la città da secoli. La sua sagoma guida i passi fino al Pont des Capucins (letteralmente Ponte dei Cappuccini) dove ilfiume Cuisance si snoda in una cascata nel cuore della città.

eglise arbois shutterstock 2596635651 ebascol
Chiesa di Saint-Just, ad Arbois © Shutterstock / EBASCOL
la cuisance arbois shutterstock 2507389271 jef77
Fiume a monte del campanile della chiesa di Arbois © Shutterstock / jef77

Intorno alla Place de la Liberté (letteralmente Piaza della Libertà), le case a graticcio, i palazzi signorili e le gallerie d’arte creano un’atmosfera tranquilla e autentica. Il venerdì mattina, il mercato anima la città con l’atmosfera di un piccolo borgo caratteristico: le bancarelle sono piene di formaggi del Giura, salumi affumicati, miele, noci, vini e fiori.

Il fascino di Arbois risiede anche nella sua vicinanza a una natura viva e accessibile. A pochi chilometri dal centro si apre la gola di Planches-près-Arbois, una delle formazioni calcaree più spettacolari del Giura: pareti a strapiombo, sorgenti impetuose, grotte profonde. L’area è protetta, classificata e attraversata da sentieri segnalati che offrono panorami mozzafiato.

cascade arbois shutterstock 2037070154 jef77
Planches-Près-d’Arbois © Shutterstock / jef77

Gli escursionisti troveranno nei dintorni di Arbois una varietà di itinerari: a piedi o in mountain bike, i percorsi ad anello tra vigneti e boschi sono numerosi. Il sentiero “Sur les pas de Pasteur” (Sulle orme di Pasteur) segue le tracce del scienziato attraverso il territorio, mentre il sentiero delle scale, nel vicino borgo di Pupillin, offre una salita ripida ma spettacolare.

Nella bella stagione, le rive del Cuisance diventano un luogo di relax molto apprezzato: bagni naturali, picnic all’ombra, pisolini in riva al fiume, escursioni in funivia sul Mont d’Arbois, in un ambiente incontaminato e tranquillo.

telepherique du mont darbois shutterstock 2633135023 godongphoto
Funivia sul Mont d’Arbois © Shutterstock / godongphoto

Arbois e i suoi dintorni non sono luoghi statici, ma territori vissuti, coltivati e pieni di vita. Durante le vostre escursioni o degustazioni, vi invitiamo a rispettare i sentieri, a non raccogliere nulla e a lasciare i luoghi intatti. La bellezza del Giura risiede nel suo delicato equilibrio tra uomo e natura. Noi di Teritoria crediamo che sia meglio lasciare un segno nel cuore, non sul pianeta. Se durante i vostri viaggi volete scoprire altri territori ricchi di ispirazione, visitate il nostro sito web e scoprite la nostra boutique online, dedicata ai prodotti e al savoir-faire delle nostre regioni. Per ulteriori ispirazioni e scoperte attraverso la bellezza della nostra regione, iscrivetevi alla nostra newsletter. E se Arbois vi affascina, unitevi al nostro programma fedeltà: ogni esperienza, ogni soggiorno, ogni acquisto vi avvicina a un viaggio ancora più ricco, ancora più autentico.

Di  Émilie FALLOT NGUYEN 

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Itinerario impressionista in Francia

I paesaggi sulle rive dell'Oise hanno ispirato i più grandi impressionisti del secolo scorso. Partite alla scoperta degli itinerari impressionisti della Val-d'Oise con Teritoria!

 
Tutti i nostri articoli 5 castelli da visitare nel Val-d’Oise

A meno di un'ora da Parigi, il Val-d'Oise offre molte sorprese. Tra borghi affascinanti, foreste e valli inondate di luce, questa terra di ispirazione impressionista nasconde anche castelli ricchi di storia, aperti al pubblico o riconvertiti in luoghi di vita, cultura e accoglienza. Ecco 5 tappe da non perdere per esplorare diversamente questo territorio dall'eleganza discreta.

 
Diari di viaggio Provins, città medievale: gioiello dell’Île-de-France

A meno di un'ora e mezza da Parigi, un viaggio nel cuore del Medioevo: scoprite Provins, la città medievale sospesa nel tempo.