Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

12 Giugno 2024

Cosa fare a luglio 2025: gli eventi di Teritoria

In cerca di ispirazione per le vostre vacanze di luglio 2025? Teritoria vi invita a scoprire una selezione di esperienze uniche in Europa... Tanti modi eleganti e responsabili per celebrare l'estate. Scoprite gli eventi dei nostri indirizzi e scegliete la vacanza che fa per voi!

 © foto di copertina: Tenuta La Monestarié, Occitania

Tra escursioni in montagna, degustazioni sotto i pergolati e cene con i piedi tra i vigneti, il mese di luglio è una promessa di evasione. Teritoria vi propone una selezione di eventi da vivere nei suoi hotel e ristoranti impegnati, in tutta la Francia e l’Italia. Dalla Champagne alla Campania, questo appuntamento è un incontro di cultura, territorio, ospitalità ed emozioni da condividere.
Scoprite cosa fare a luglio 2025: ogni evento è un invito a rallentare, sentire, assaporare e creare ricordi indimenticabili.

Gli eventi in Francia

L’esperienza unica della ”bolla dei Cèdri”, introdotta in primavera, prosegue per tutta l’estate. A Saint-Sorlin-d’Arves, nel cuore della Maurienne, l’Hotel Les Cèdres offre una notte indimenticabile nella sua 33ª camera: una bolla trasparente immersa nel giardino alpino, di fronte alle cime.

cosa fare a luglio in alvernia-rodano-alpi

Pensata per due, questa camera di 35 m² offre comfort e immersione totale: letto king size con vista sulle cime, stufa a legna, terrazza privata, bagno separato, Wi-Fi, merenda golosa e un regalo di benvenuto. Il soggiorno include anche un’ora di relax nella spa (sauna, bagno turco e idromassaggio), oltre alla possibilità di un picnic da asporto.

bulle les cedres
Foto generata dall’IA

Un modo poetico e sensoriale per riconnettersi con la natura a luglio, in uno dei paesaggi più belli delle Alpi francesi.

A soli pochi chilometri da Clermont-Ferrand, il Manoir de la Manantie vi invita a godervi una pausa estiva all’insegna dell’eleganza, in una residenza del XIX° secolo circondata da 12 ettari di parco all’inglese. Dal 7 aprile al 14 settembre 2025, l’offerta speciale del programma fedeltà premium vi permette di beneficiare di uno sconto del 20% sulla tariffa Bed&Breakfast  per ogni soggiorno di quattro notti o più, con una bottiglia di vino locale inclusa.

cosa fare a luglio in alvernia-rodano-alpi

A luglio, questo indirizzo diventa il punto di partenza ideale per percorrere la strada dei castelli dell’Alvernia, scoprire le chiese romane e fare un’escursione sulla chaîne des Puys (letteralmente in italiano: catena dei Puys), inserita nel patrimonio mondale dell’UNESCO oppure visitare Thiers e i suoi laboratori di coltelleria. Esperienze di benessere offerte da partner locali completano questa fuga dalla routine. Un soggiorno che unisce patrimonio, natura e dolcezza della vita.

Immerso nel Tarn, a Bernac, il Domaine de La Monestarié diventa, a luglio il teatro di serate estive dove musica, cucina e vini si incontrano nell’eleganza di un patio secolare.

cosa fare a luglio in occitania

Il 5 e il 25 luglio, due serate dedicate al vino riuniscono produttrici appassionate per un aperitivo-degustazione, una cena con abbinamenti enogastronomici e un’atmosfera jazz accompagnata da chitarra dal vivo. Il 18 luglio, spazio al groove dei SUPERFLY, gruppo di Tolosa dalla voce soul e dall’energia contagiosa, per una cena-concerto dai sapori catalani.

3977 20250203 125148 0 7510

Ogni evento può essere prolungato con una notte in loco, con il 20% di sconto sull’alloggio. Un modo perfetto per celebrare l’estate al ritmo della musica e dei vitigni, in uno dei gioielli nascosti del sud-ovest.

Per più info e per prenotare, chiamate il Domaine de La Monestarié al numero 05 31 23 65 43 – Cena dalle 19:30.

A Beaune, l’Hotel Le Cep & SPA Marie de Bourgogne organizza un evento imperdibile il 12 luglio. Per una serata unica, il creatore-viticoltore Edo Popken terrà una masterclass esclusiva sulle sue 7 cuvée monovitigno, ottenute da vinificazioni separate che celebrano la purezza di ogni varietà tipica della Champagne.

3049f

La cena di cinque portate, ideata dallo chef Alexandre Dutat insieme al sommelier di Loiseau des Vignes, renderà ancora più speciale questa degustazione curata nei minimi dettagli. L’esperienza si conclude nel “Paradis”, con un ultimo bicchiere da condividere in un’atmosfera raccolta e conviviale.

3049a

Per più info e per prenotare, chiama Adrien DUMAY al +33 3 80 22 35 48, scrivete a oenotourisme@hotel-cep-beaune.com o cliccate qui.

Un’esperienza esclusiva per gli amanti dello Champagne e della creatività.

Quest’anno, la Maison de Champagne Henri Giraud celebra 400 anni di storia nel borgo di Aÿ. Questo anniversario è l’occasione perfetta per un programma imperdibile al Manoir Henri Giraud : workshop immersivi sulla vinificazione in botti di rovere dell’Argonne, degustazioni guidate delle annate più rappresentative e rituali di benessere ispirati ai elementi naturali del territorio.

capturehg2

La spa di Manoir offre trattamenti esclusivi come la Craÿothérapie: una variante della crioterapia che utilizza il gesso della Champagne, noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti. Il legame con il bosco circostante è fondamentale, sia nell’accoglienza che nella produzione delle botti.

champagne henri giraud argonne forest 2 edited

Un soggiorno al Manoir Henri Giraud a luglio è un’occasione unica per scoprire un patrimonio vivente, tra tradizione vitivinicola, innovazione sostenibile e immersione nella natura della Champagne.*

Gli eventi in Italia

Fino al 31 ottobre, il Borgo San Gregorio, tra Avellino e Salerno, propone l’offerta speciale “Stay 4, Pay 3”: per ogni soggiorno di 4 notti, ne pagherete solo 3. Questo boutique hotel a Sorbo Serpico, nel cuore dell’Irpinia, vi accoglie nell’intimità delle sue dodici camere affacciate su vigneti, frutteti e uliveti della campagna campana.

cosa fare a luglio in italia, campania

L’offerta include pernottamento con colazione, una visita guidata alla cantina Feudi di San Gregorio con degustazione di tre vini Tenute Capaldo e uno sconto del 10% presso la boutique Winevisionary. La cancellazione è gratuita fino a tre giorni prima dell’arrivo.

4139 20230801 112351 0 8411

È una meta perfetta per una vacanza estiva di classe in Italia, dove si incontrano territorio e dolce vita. Una tappa da non perdere se vi state chiedendo cosa fare a luglio nel sud di Napoli.

Dal 3 luglio al 30 settembre, il Borgo San Gregorio propone un’offerta estiva coinvolgente, pensata per celebrare il territorio campano.

5a2e887d cbdd 4798 9917 e40502c98c9d piece jointe img 0559

Il pacchetto “Summer @ Borgo San Gregorio” include due notti in camera Deluxe, colazioni al Ristorante San Gregorio, una visita con degustazione alla cantina Feudi di San Gregorio, una cena di cinque portate “Territorio e Connessioni” (bevande escluse) e uno sconto del 10% sugli acquisti di vino presso la boutique Winevisionary. A soli 495 €, questa fuga completa unisce l’eccellenza gastronomica, l’ospitalità italiana e l’arte di vivere al ritmo delle colline irpine. Un’esperienza unica, da prenotare per una fuga a luglio all’insegna della natura e dei sensi.

Che siate amanti dei grandi vini, appassionati di musica, curiosi di natura o alla ricerca di esperienze sensoriali, i nostri indirizzi di charme vi aspettano nel luglio 2025 per regalarvi momenti fuori dal comune.

non perdetevi nessuna delle nostre idee di soggiorno e dei nostri prossimi eventi, lasciatevi ispirare ogni mese ricevendo la nostra selezione nella vostra casella di posta elettronica.

Offrite l’arte di vivere Teritoria con una selezione di cofanetti e carte regalo validi in tutte le nostre maisons, disponibili nella nostra boutique online.

Volete essere ricompensati per la vostra fedeltà? Scoprite tutti i vantaggi riservati ai nostri viaggiatori abituali aderendo al nostro programma fedeltà.
Quest’estate, scoprite l’arte del viaggio con Teritoria.

Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.

 
Cronache culinarie Scoprite la nostra selezione degli indirizzi più belli della Francia per un pranzo in terrazza con gli amici o i colleghi

Scoprite la nostra selezione dei migliori indirizzi in Francia per un pranzo in terrazza con amici o colleghi.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.