
19 Maggio 2025
City Break: Arcachon, al ritmo delle maree
Tra spiagge e foreste, dune e cabanes tchanquées (tipiche capanne su palafitte) all’orizzonte, il bacino più celebre della costa atlantica ti aspetta con le sue meraviglie naturali, la sua cultura e un autentico stile di vita. Da scoprire in ogni stagione.
Di Nadia Hamam ; immagine di copertina: © shutterstock / Wirestock Creators
Ad Arcachon, ogni quartiere prende il nome di una stagione, e sono la loro identità e i tesori nascosti a costituire il cuore del suo fascino.
QUATTRO CITTÀ IN UNA
Da esplorare a piedi o in bici, tra erica e ginestre dorate, la Ville d’Hiver (letteralmente Città d’Inverno) sorge sulle alture ed è forse la zona più residenziale e amata dai viaggiatori, che si perdono volentieri nei suoi vicoli tortuosi.

Lo sport locale? Ammirare le 215 ville del XIX° secolo sparse tra i pini. Stili coloniali, neoclassici e neogotici si mescolano con chalet svizzeri e cottage inglesi: un’esuberanza eclettica e fastosa, tipica della Belle Époque. La passeggiata continua nel parco Mauresque, con il suo casinò, e prosegue fino all’osservatorio Sainte-Cécile, raggiungibile attraverso il ponte Saint-Paul.


La struttura metallica, realizzata in collaborazione con Gustave Eiffel, offre una vista mozzafiato sul bacino. Affacciata sul lungomare si estende la Ville d’Été (letteralmente Città d’Estate), il quartiere più antico e vivace di Arcachon. Dai suoi moli principali, Thiers, Eyrac e altri, partono le barche dirette verso il bacino. A est, lungo la spiaggia, si trova la Ville de Printemps (letteralmente Città di Primavera), elegante e raffinata, che racconta le origini della città.

Una storia di monaci, marinai in tempesta e miracoli, da raccontare tra la croce eretta sul molo della cappella e la basilica di Notre-Dame d’Arcachon. Non dimenticate di visitare la Ville d’Automne (letteralmente Città d’Autunno), dove si trovano i porti pescherecci e turistici. Il continuo via vai delle pinasse, dei lupi di mare e dei vecchi velieri del bacino evoca un irresistibile del mare.
UNA STORIA DI ACQUA E SABBIA
Il bacino di Arcachon gode di un microclima che gli regala un profumo d’estate in ogni stagione. Già dalla primavera, le sue rive si riempiono del delicato profumo di mimosa. È in barca che si ammira al meglio questa baia, dove le acque dolci del fiume Leyre si fondono con l’impeto dell’oceano. La sua bellezza e la sua quiete ne fanno un luogo ideale per sognare e rigenerarsi.

Sabbia bianchissima, acque caraibiche, case su palafitte… Una vera “Tahiti bordolese”, da esplorare in pinasse, kayak o paddle, con i capelli al vento. Come moderni Robinson Crusoe, si approda sulle spiagge oceaniche o sull’Île aux Oiseaux (letteralmente Isola degli uccelli) per ammirare le celebri cabanes tchanquées (capanne su palafitte).
L’ideale? Concludere questa escursione dalle sfumature turchesi raggiungendo il banco di Arguin, i borghi ostricoli storici di Lège-Cap-Ferret e le caratteristiche capanne per l’ostricoltura, molto frequentate durante la bella stagione.
La sua bellezza e la sua tranquillità trasportano in un altrove dove è bello sognare e rigenerarsi.

Si arriva all’adorabile borgo dell’Herbe e ci si ferma per condividere uno spuntino accompagnato da un bicchiere di Entre-deux-Mers. Poco più in là, un altro monumento naturale simbolo della Francia: la duna di Pilat, la più alta d’Europa con i suoi 110 metri da scalare. Questo angolo di Sahara si raggiunge in bicicletta; da qui, salite in cima per ammirare uno dei panorami più spettacolari della regione. La baia si apre a 180°: il banco di Arguin, il faro di Cap Ferret, le foreste di querce da sughero e pini marittimi si stendono ai tuoi piedi. Il silenzio ha i colori del turchese, dello smeraldo e dell’oro.


UN FESTIVAL DI SAPORI
Arcachon è molto più del semplice gusto delle ostriche. Decine di artigiani, ispirati dall’oceano, reinterpretano i prodotti del mare. In primo piano, il pesce affumicato di La Fumette e lo storione affumicato a caldo di Kalalahti, preparato con legno di ontano secondo un metodo artigianale ispirato alla tradizione nordica.

Prima di ripartire, non dimenticate di mettere in valigia il caviale locale, frutto di una tradizione che dura da oltre un secolo. Le antiche ricette degli esperti del Mar Caspio si arricchiscono di segreti di lavorazione tipici di questa zona: da scoprire da Caviar de France o Caviar Perlita. Per i più golosi, imperdibili le ostriche di cioccolato di Pierre Mirgalet, i cannelés e i petits fours ai pinoli della pasticceria Guignard

Perfette da sgranocchiare a qualsiasi ora del giorno, le Dunes blanches sono state create da Pascal Lucas nel borgo di Moulleau. Nel suo negozio monoprodotto, il pasticcere propone diverse varianti di queste chouquettes ripiene di panna montata, ispirate alla celebre duna del Pilat. A sua volta, la Dunette di Alban Marquet si ispira alla stessa duna: un cornetto a forma di sigaretta, con pasta di mandorle profumata al Fine Bordeaux, pinoli e cioccolato al latte.

I NOSTRI INDIRIZZI
A dimostrazione che l’essenza di un luogo nasce dalla sua storia, questa oasi di pace nel cuore del borgo di Moulleau incarna perfettamente l’art de vivre tipico dello stile originario di Arcachon. Completamente rinnovato nel 2020, questo indirizzo dall’anima familiare invita al relax assoluto, tra un incantevole giardino, un Honesty Bar e la spiaggia a due passi.

33120 ARCACHON
TEL : 05 25 02 00 00
Il primo vanta una stella Michelin e tre toques Gault&Millau. Il secondo è un incontro raffinato tra pescato del giorno e il meglio dell’anatra. Il terzo è un tocco di esotismo. Il tutto è firmato dallo chef e proprietario Thierry Renou: una vera trasfigurazione del territorio regionale, servita su tavole impeccabilmente apparecchiate.

33120 ARCACHON
TEL : 05 56 83 02 72
Lasciatevi ispirare dai suggerimenti di Teritoria, una community di albergatori e ristoratori indipendenti che dal 1975 si impegnano per un turismo più sostenibile. Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere direttamente nella vostra casella di posta elettronica le nostre idee di viaggio, come questa dedicata al City Break Arcachon e molte altre ancora.
Volete regalare un’esperienza indimenticabile a una persona cara? Visitate la nostra boutique online per scoprire tutti i nostri cofanetti e carte regalo.
Infine, iscrivetevi gratuitamente al nostro programma fedeltà e approfittate di vantaggi esclusivi durante i vostri soggiorni negli hotel e nei ristoranti Teritoria.