Scopri subito le nostre idee regalo per Natale! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

Valentina Vrenna, albergatore orgoglioso del proprio territorio

Autrice: Laurence Gounel

praia art resort teritoria 6

praia art resort teritoria

A differenza di chi ogni giorno distrugge edifici e palazzi per ricostruire, senza alcun riguardo per l’ambiente. La bellezza nasce dall’autenticità, dal considerare un quartiere nel suo insieme, dalla consapevolezza di un luogo, della sua anima e del patrimonio che merita di essere rispettato. Che sia in città o in campagna, un indirizzo suscita emozioni perché l’essenza stessa del luogo è palpabile, non solo perché l’arredamento e la decorazione sono all’altezza. Quando c’è un’armonia generale, allora avviene la magia: tra le persone, nel profondo… La nostra priorità? Offrire un’esperienza di turismo sostenibile creando un circolo virtuoso ad ogni livello, dall’arredamento al servizio, alla storia del luogo.

Abbiamo creato un forte legame con la Calabria, una regione ricca di cultura, paesaggi e storia, e con la sua onnipresente gastronomia. A cominciare dal privilegiare le risorse naturali locali, dalla costruzione (legno, metallo, argilla e ceramica) ai nostri menu, con verdure calabresi (soprattutto pomodori) e pesce del Mar Ionio… E moltiplicando le esperienze autentiche, come le visite a piccoli borghi e ambienti incontaminati. Ci prendiamo a cuore il nostro ruolo di ambasciatori del sapere locale, con una selezione 100% locale nel nostro negozio di alimentari.

praia art resort teritoria 11
praia art resort teritoria 14

“Una storia di due suoni: uno è un dolce canto del mare, l’altro è caldo e penetrante come il timbro delle voci che salgono dalle nostre terre”. La regione del grano duro antico del Senatore Cappelli, dei pastori, dei campi di ulivi a perdita d’occhio e dei limoni di ineguagliabile varietà. Una regione di tradizioni, bellezza e generosità, su cui il tempo non ha alcun controllo.

Iscrivetevi alla nostra NEWSLETTER per essere sempre aggiornati sulle nostre novità, oppure regalate un’esperienza gastronomica indimenticabile nelle nostre maison con i nostri regali.

Cosa fare a settembre 2024: i migliori eventi da scoprire

Ti stai chiedendo cosa fare a settembre 2024? Teritoria ha raccolto una selezione di eventi unici da non perdere. Dai tour storici alle feste in giardino, scopri gli eventi più importanti di settembre.

Eventi in Francia

2915m

A settembre vieni a scoprire l’Île de Ré in tutto il suo splendore autunnale soggiornando all’Hôtel La Baronnie & Spa****. Approfitta dell’offerta speciale di bassa stagione, valida dal 25 agosto al 7 novembre, per vivere al ritmo dell’estate indiana. Prenota ora per un soggiorno minimo di due notti, colazione inclusa, e ricevi un upgrade gratuito. Non perdere questa opportunità unica di rilassarti in un ambiente idilliaco ed elegante mentre esplori il fascino dell’Île de Ré.

2377t

Il 21 e 22 settembre 2024, partecipa alle 41esima edizione della Giornata del Patrimonio Europeo presso i Giardini del Castello di La Ballue, tra Saint-Malo e Mont Saint-Michel. Goditi un tour autoguidato dei giardini, classificati come monumenti storici e insigniti del marchio “ giardino notevole”. Le visite guidate agli interni del castello del XVII° secolo sono disponibili alle ore 10.30, 14.00, 16.00 e 18.00.

4134 caillere site 2 1

Fino al 3 novembre, il 33° Festival International des Jardins de Chaumont-sur-Loire, a Loir-et-Cher, ti invita a scoprire le creazioni del tema “Giardino fonte di vita”. Più di 300 team internazionali hanno progettato giardini spettacolari. Tra le opere di spicco, scopri “Spiralis” di Marie Delassus, “Générosité de la nature” di un team di Singapore e “Le Jardin des murmures”.

Una visita al festival è l’occasione ideale per concedersi una pausa gastronomica all’Auberge de la Caillère, a soli 6 km di distanza.

3908b

A settembre, non perdere la mostra “Les fouilles archéologiques du Passage de l’Arsenal” presso il Royal Hainaut Spa & Resort Hotel di Valenciennes. Scopri i resti del Medioevo e del Rinascimento, rivelati da recenti scavi archeologici, attraverso una presentazione coinvolgente di foto, video e oggetti storici. Questo evento offre un’opportunità unica di immergersi nella storia godendo dei raffinati ambienti del Royal Hainaut. La mostra è gratuita e aperta tutti i giorni fino al 23 settembre 2024, dalle 10:00 alle 24:00 (e fino all’1:00 il venerdì e il sabato).

chateau detoges
Le Château d’Étoges

Il 21 e 22 settembre, visita le maison storiche di Teritoria durante le Giornate del Patrimonio. Si tratta di un’opportunità unica per scoprire luoghi ricchi di storia e fascino. Ognuna di queste maison offre un affascinante tuffo nel passato, con un’architettura notevole e aneddoti accattivanti sul loro patrimonio. Immergiti nella storia della Francia con tour stimolanti che sottolineano l’importanza di preservare il patrimonio culturale francese. Avrai la possibilità di esplorare interni splendidamente restaurati, giardini sontuosi e scoprire dettagli architettonici unici che testimoniano l’arte di vivere di un tempo. È l’occasione perfetta per gli appassionati di storia e architettura di vivere un’esperienza coinvolgente ed educativa.

Non perdere questi giorni per arricchire la tua conoscenza del patrimonio culturale francese e godere del fascino senza tempo delle nostre maison.

4128 20230330 105733 0 2180 scaled 1

Questo settembre non perdere l’esperienza unica offerta da La Terrasse By l’Âtre all’Ippodromo di Clairefontaine, nel Calvados , in Normandia. Venerdì 6 settembre, vieni a goderti un’atmosfera amichevole mentre assapori piatti raffinati, con una vista mozzafiato sull’arrivo delle corse. Situata in posizione ideale per offrire una prospettiva strategica, La Terrasse By l’Âtre rappresenta il luogo ideale per gli appassionati di corse e per i buongustai. Questo ambiente elegante e accogliente promette una giornata memorabile, combinando la gastronomia locale con l’emozione delle corse dei cavalli. Scopri questa eccezionale opportunità di vivere momenti speciali in un ambiente eccezionale.

Eventi in Italia

4094 20220629 155834 0 5152 scaled 1

Il 17 e 18 settembre, la Tenuta Borgo Santa Cecilia, immersa nel cuore dell’antico borgo medievale di Gubbio in Umbria, ospiterà il secondo pranzo a quattro mani della serie “Il Borgo Selvaggio”. Lo chef Alessio Pierini avrà l’onore di accogliere un altro chef della comunità di Teritoria: questi due talenti culinari uniranno le forze per offrirti un’esperienza indimenticabile e “selvaggia”, basata sulla valorizzazione della selvaggina e del bestiame, oltre che delle risorse locali.

“Il Borgo Selvaggio” è un’immersione nella cultura gastronomica ‘selvaggia’ di questo angolo di Umbria e sarà un viaggio ‘a 5 sensi’, grazie all’allestimento dei pranzi direttamente nei boschi che circondano la struttura. Sarai accolto attorno a un unico tavolo conviviale, dove potrai assaggiare i piatti selvatici creati dagli chef di Teritoria, cucinati direttamente in loco “solo a fuoco vivo”.

Il 24 settembre 2024, il ristorante OASIS SAPORI ANTICHI di Vallesaccarda, in Campania, ospiterà la terza serata della serie “Irpinia, Femminile Plurale”. Questa serie di eventi rende omaggio a sette donne chef della community di Teritoria, ognuna delle quali porterà in tavola la propria storia e la propria creatività culinaria.

3950o

La serata inizierà alle 20.30 e proporrà un menu esclusivo in collaborazione con le chef residenti Michelina Fischetti e Serena Falco. Gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire una cucina raffinata e innovativa, accompagnata da vini selezionati da produttrici locali, celebrando la ricchezza e la diversità della cultura gastronomica femminile.

Per maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto, contatta direttamente il ristorante Oasis Sapori Antich.

Il mese di settembre 2024 si preannuncia ricco di scoperte con Teritoria. Non perdere queste esperienze indimenticabili. Per essere sempre aggiornato sulle ultime novità e sui suggerimenti di viaggio, iscriviti alla nostra newsletter. Visita la nostra Boutique per acquistare cofanetti regalo e carte regalo valide in tutti gli hotel e i ristoranti Teritoria.

Cosa fare a luglio 2025: gli eventi di Teritoria

 © foto di copertina: Tenuta La Monestarié, Occitania

Tra escursioni in montagna, degustazioni sotto i pergolati e cene con i piedi tra i vigneti, il mese di luglio è una promessa di evasione. Teritoria vi propone una selezione di eventi da vivere nei suoi hotel e ristoranti impegnati, in tutta la Francia e l’Italia. Dalla Champagne alla Campania, questo appuntamento è un incontro di cultura, territorio, ospitalità ed emozioni da condividere.
Scoprite cosa fare a luglio 2025: ogni evento è un invito a rallentare, sentire, assaporare e creare ricordi indimenticabili.

Gli eventi in Francia

L’esperienza unica della ”bolla dei Cèdri”, introdotta in primavera, prosegue per tutta l’estate. A Saint-Sorlin-d’Arves, nel cuore della Maurienne, l’Hotel Les Cèdres offre una notte indimenticabile nella sua 33ª camera: una bolla trasparente immersa nel giardino alpino, di fronte alle cime.

cosa fare a luglio in alvernia-rodano-alpi

Pensata per due, questa camera di 35 m² offre comfort e immersione totale: letto king size con vista sulle cime, stufa a legna, terrazza privata, bagno separato, Wi-Fi, merenda golosa e un regalo di benvenuto. Il soggiorno include anche un’ora di relax nella spa (sauna, bagno turco e idromassaggio), oltre alla possibilità di un picnic da asporto.

bulle les cedres
Foto generata dall’IA

Un modo poetico e sensoriale per riconnettersi con la natura a luglio, in uno dei paesaggi più belli delle Alpi francesi.

A soli pochi chilometri da Clermont-Ferrand, il Manoir de la Manantie vi invita a godervi una pausa estiva all’insegna dell’eleganza, in una residenza del XIX° secolo circondata da 12 ettari di parco all’inglese. Dal 7 aprile al 14 settembre 2025, l’offerta speciale del programma fedeltà premium vi permette di beneficiare di uno sconto del 20% sulla tariffa Bed&Breakfast  per ogni soggiorno di quattro notti o più, con una bottiglia di vino locale inclusa.

cosa fare a luglio in alvernia-rodano-alpi

A luglio, questo indirizzo diventa il punto di partenza ideale per percorrere la strada dei castelli dell’Alvernia, scoprire le chiese romane e fare un’escursione sulla chaîne des Puys (letteralmente in italiano: catena dei Puys), inserita nel patrimonio mondale dell’UNESCO oppure visitare Thiers e i suoi laboratori di coltelleria. Esperienze di benessere offerte da partner locali completano questa fuga dalla routine. Un soggiorno che unisce patrimonio, natura e dolcezza della vita.

Immerso nel Tarn, a Bernac, il Domaine de La Monestarié diventa, a luglio il teatro di serate estive dove musica, cucina e vini si incontrano nell’eleganza di un patio secolare.

cosa fare a luglio in occitania

Il 5 e il 25 luglio, due serate dedicate al vino riuniscono produttrici appassionate per un aperitivo-degustazione, una cena con abbinamenti enogastronomici e un’atmosfera jazz accompagnata da chitarra dal vivo. Il 18 luglio, spazio al groove dei SUPERFLY, gruppo di Tolosa dalla voce soul e dall’energia contagiosa, per una cena-concerto dai sapori catalani.

3977 20250203 125148 0 7510

Ogni evento può essere prolungato con una notte in loco, con il 20% di sconto sull’alloggio. Un modo perfetto per celebrare l’estate al ritmo della musica e dei vitigni, in uno dei gioielli nascosti del sud-ovest.

Per più info e per prenotare, chiamate il Domaine de La Monestarié al numero 05 31 23 65 43 – Cena dalle 19:30.

A Beaune, l’Hotel Le Cep & SPA Marie de Bourgogne organizza un evento imperdibile il 12 luglio. Per una serata unica, il creatore-viticoltore Edo Popken terrà una masterclass esclusiva sulle sue 7 cuvée monovitigno, ottenute da vinificazioni separate che celebrano la purezza di ogni varietà tipica della Champagne.

3049f

La cena di cinque portate, ideata dallo chef Alexandre Dutat insieme al sommelier di Loiseau des Vignes, renderà ancora più speciale questa degustazione curata nei minimi dettagli. L’esperienza si conclude nel “Paradis”, con un ultimo bicchiere da condividere in un’atmosfera raccolta e conviviale.

3049a

Per più info e per prenotare, chiama Adrien DUMAY al +33 3 80 22 35 48, scrivete a oenotourisme@hotel-cep-beaune.com o cliccate qui.

Un’esperienza esclusiva per gli amanti dello Champagne e della creatività.

Quest’anno, la Maison de Champagne Henri Giraud celebra 400 anni di storia nel borgo di Aÿ. Questo anniversario è l’occasione perfetta per un programma imperdibile al Manoir Henri Giraud : workshop immersivi sulla vinificazione in botti di rovere dell’Argonne, degustazioni guidate delle annate più rappresentative e rituali di benessere ispirati ai elementi naturali del territorio.

capturehg2

La spa di Manoir offre trattamenti esclusivi come la Craÿothérapie: una variante della crioterapia che utilizza il gesso della Champagne, noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti. Il legame con il bosco circostante è fondamentale, sia nell’accoglienza che nella produzione delle botti.

champagne henri giraud argonne forest 2 edited

Un soggiorno al Manoir Henri Giraud a luglio è un’occasione unica per scoprire un patrimonio vivente, tra tradizione vitivinicola, innovazione sostenibile e immersione nella natura della Champagne.*

Gli eventi in Italia

Fino al 31 ottobre, il Borgo San Gregorio, tra Avellino e Salerno, propone l’offerta speciale “Stay 4, Pay 3”: per ogni soggiorno di 4 notti, ne pagherete solo 3. Questo boutique hotel a Sorbo Serpico, nel cuore dell’Irpinia, vi accoglie nell’intimità delle sue dodici camere affacciate su vigneti, frutteti e uliveti della campagna campana.

cosa fare a luglio in italia, campania

L’offerta include pernottamento con colazione, una visita guidata alla cantina Feudi di San Gregorio con degustazione di tre vini Tenute Capaldo e uno sconto del 10% presso la boutique Winevisionary. La cancellazione è gratuita fino a tre giorni prima dell’arrivo.

4139 20230801 112351 0 8411

È una meta perfetta per una vacanza estiva di classe in Italia, dove si incontrano territorio e dolce vita. Una tappa da non perdere se vi state chiedendo cosa fare a luglio nel sud di Napoli.

Dal 3 luglio al 30 settembre, il Borgo San Gregorio propone un’offerta estiva coinvolgente, pensata per celebrare il territorio campano.

5a2e887d cbdd 4798 9917 e40502c98c9d piece jointe img 0559

Il pacchetto “Summer @ Borgo San Gregorio” include due notti in camera Deluxe, colazioni al Ristorante San Gregorio, una visita con degustazione alla cantina Feudi di San Gregorio, una cena di cinque portate “Territorio e Connessioni” (bevande escluse) e uno sconto del 10% sugli acquisti di vino presso la boutique Winevisionary. A soli 495 €, questa fuga completa unisce l’eccellenza gastronomica, l’ospitalità italiana e l’arte di vivere al ritmo delle colline irpine. Un’esperienza unica, da prenotare per una fuga a luglio all’insegna della natura e dei sensi.

Che siate amanti dei grandi vini, appassionati di musica, curiosi di natura o alla ricerca di esperienze sensoriali, i nostri indirizzi di charme vi aspettano nel luglio 2025 per regalarvi momenti fuori dal comune.

non perdetevi nessuna delle nostre idee di soggiorno e dei nostri prossimi eventi, lasciatevi ispirare ogni mese ricevendo la nostra selezione nella vostra casella di posta elettronica.

Offrite l’arte di vivere Teritoria con una selezione di cofanetti e carte regalo validi in tutte le nostre maisons, disponibili nella nostra boutique online.

Volete essere ricompensati per la vostra fedeltà? Scoprite tutti i vantaggi riservati ai nostri viaggiatori abituali aderendo al nostro programma fedeltà.
Quest’estate, scoprite l’arte del viaggio con Teritoria.

Tra vigneti e ospitalità

Di Laurence Gounel

chateau fage teritoria jerome mondiere

©Jérome Mondière

chatea fage teritoria portrait guillaume sevellec billant sebastien

Ritratto de Guillaume Sévellec – ©Sébastien Billant

È la più piccola denominazione, tra Pomerol e Saint-Émilion. Le Graves de Vayres offrono un territorio ideale tra mare e campagna, spiega Guillaume Sévellec, presidente e direttore generale dello Château Fage, indirizzo a 4 stelle inaugurato due anni fa. Sono bastati poco più di tre anni di lavoro per trasformare 12.000 m² di vigneti ed edifici in rovina in un sito completo – vigneto, brasserie, hotel – su iniziativa del viticoltore Yves Glotin, che inizialmente voleva semplicemente aumentare la superficie del suo vigneto. Ad eccezione della casa padronale e delle tre colombaie, tutti gli edifici in rovina sono stati riprogettati e ristrutturati per creare un luogo stimolante, intimo e ben studiato. Con sole 26 chiavi, l’obiettivo è offrire un’accoglienza personalizzata e abbracciare il turismo lento. Non c’è una reception, ma solo un ampio salone e un primo incontro con la “padrona di casa”, un’occasione per approfondire insieme le intenzioni già definite ben prima del vostro arrivo.

Nello stile di un servizio di concierge informale, viene proposto il meglio della regione e delle attività in loco: circuiti in bicicletta tra i vigneti, degustazioni, corsi di cucina, yoga nel cuore della natura… La riconnessione con il mondo esterno e la peculiarrità del territorio sono alla base del soggiorno, perfino nelle camere, i colori richiamano quelli dei diversi vitigni. Al granato e al giallo paglierino si uniscono il legno, presente ovunque, il sughero e i pavimenti in rovere massiccio.

chateau fage teritoria billant sebastien

©Sébastien Billant

Oltre all’impegno a tutti i livelli – nessun uso di energia fossile, pannelli fotovoltaici sui tetti, riduzione della plastica, riciclaggio dei rifiuti, compostaggio, acqua microfiltrata, ecc. – è lo spirito di una maison di famiglia che prevale allo Château Fage. Un ospitalità calorosa, scambi spontanei, relazioni che si intrecciano con naturale discrezione e un dress code informale: camicia di lino, pantaloni chino e scarpe in vinaccia riciclata. La brasserie ha lo stesso spirito di accoglienza, con un’atmosfera familiare e piatti tradizionali a pranzo: uova alla mimosa, testina di vitello, minestrone, guancia di manzo brasata… Di sera, il menù è più bistronomico ma ugualmente confortante, con sapori semplici e succhi concentrati.

chateau fage teritoria billant sebastien 3

©Sébastien Billant

Decisamente epicureo, l’indirizzo privilegia naturalmente gli abbinamenti enogastronomici e si contraddistingue perché serve ben 16 vini al bicchiere, compresi i grands crus. “La raffinatezza qui si nasconde nei dettagli, nell’offerta ultra-personalizzata e, in definitiva, nel desiderio di piacere”, riassume Guillaume Sévellec.

Non perdetevi nessuno dei nostri prossimi diari di viaggio iscrivendovi alla nostra newsletter. Vivete un’esperienza unica e responsabile con Teritoria, la guida all’ospitalità impegnata. Volete regalare un’esperienza indimenticabile a una persona cara? Visitate la nostra boutique online. Condividiamo la nostra passione per i viaggi e la responsabilità.

Cucina di stagione: calendario della frutta e verdura estiva

Le scelte che facciamo nell’ alimentazione hanno un impatto diretto sull’ambiente, ed è in questa prospettiva che la cucina stagionale acquista pieno significato.

Scegliere prodotti di stagione non significa soltanto gustare sapori freschi e invitanti, ma anche ridurre la nostra impronta di carbonio minimizzando i trasporti e sostenendo l’agricoltura locale. Quindi, tuffiamoci in questo viaggio culinario estivo con il calendario della frutta e verdura estiva di Teritoria. Perché se la cucina di stagione è economica ed ecologica, è prima di tutto golosa!

frutta e verdura autunnale su sfondo arancione chiaro - pomodori, carote, avocado, fragole, more

Mentre il sole è al suo apice e la natura sfoggia tutto il suo fascino estivo, luglio offre una varietà di colori, sapori e consistenze nel mondo della frutta e verdura.Dopo aver passeggiato lungo il litorale francese o dopo una giornata in spiaggia o in piscina, cosa c’è di meglio di una bella ricetta di stagione preparata con la frutta e la verdura di stagione? Delizia il tuo palato con:

Verdure di luglio

Torte salate, insalate, stufati o anche zuppe fredde: con questa ampia scelta di verdure potrai sbizzarrirti in cucina e realizzare infinite ricette.

gustosa torta salata con cetrioli e pomodori in un'insalatiera in stile mediterraneo, su una tovaglia bianca.
Torta salata con cetrioli e pomodori
  • Pomodori 
  • Carote 
  • Asparagi 
  • Zucchine 
  • Melanzane 
  • Peperoni 
  • Fagiolini 
  • Cetrioli 
  • Avocado 
  • Spinaci  
  • Zucche estive (zucca patidou, zucca gialla e zucchina estiva) 
  • Fave 
  • Piselli 
  • Ravanelli 

Frutta di luglio

I frutti rossi offrono benefici per la salute ormai riconosciuti, e la maggior parte raggiunge la maturazione proprio nel mese di luglio. Sono perfetti in insalata o in torte dolci/salate, in crumble o anche in clafoutis!

frutti rossi su un tavolo di legno scuro con uno sfondo nero. fragole, lamponi, ribes e ribes nero.

  • Ciliegie  
  • Fragole  
  • Lamponi  
  • More  
  • Albicocche  
  • Pesche  
  • Prugne  
  • Anguria  
  • Melone  
  • Nettarine  
  • Ribes  
  • Ribes nero 

melanzane e cetrioli su un vassoio di vimini. stile estivo. calendario della frutta e verdura estiva

Se luglio lascia ancora spazio ad alcune verdure primaverili, agosto apre le porte a prodotti tipicamente estivi: verdure croccanti, frutta succosa, un calendario ricco di ricette gustose che ti faranno venire voglia di cucinare al ritorno dalle vacanze con la famiglia!

Verdure di agosto

Il mese di agosto ti regala una grande varietà di verdure locali piene di energia e sapori, perfette per le tue insalate, zuppe fredde o torte salate, che daranno un tocco di colore ai tuoi piatti!

due bicchieri di frullato di barbabietola su sfondo bianco, con barbabietole sparse intorno.
Smoothie alla barbabietola
  • Barbabietola 
  • Cetriolo 
  • Carciofo 
  • Melanzana 
  • Cavolo bianco 
  • Zucca estiva (zucca patidou, zucca gialla e zucchina estiva) 
  • Spinaci 
  • Zucchina 
  • Finocchio 
  • Lattuga  
  • Peperone 
  • Patata 
  • Fagiolo 
  • Ravanello 
  • Mais

Frutta di agosto 

La frutta locale di agosto è colorata e pronta a rallegrare i tuoi piatti, dando un tocco di dolcezza alle tue giornate di sole!

meloni e albicocche, alcune aperte, che lasciano intravedere l'interno con i semi. calendario della frutta e verdura estiva

  • Albicocca  
  • Ribes nero  
  • Fico  
  • Melone  
  • Mora  
  • Mirtillo  
  • Nettarina  
  • Anguria  
  • Pesca  
  • Pera  
  • Mela  
  • Prugna

deliziosa insalata estiva di cetrioli e pomodori vista dall'alto, in un bel piatto
insalata di cetrioli e pomodori

Mentre le giornate si accorciano e si sente il calore dell’autunno, settembre porta con sé una nuova ricchezza di sapori e raccolti.

Se settembre è spesso sinonimo di rientro dalle vacanze estive, è anche il momento in cui i banchi dei mercati si riempiono di nuova frutta e verdura, segno del passaggio a una nuova stagione.

Verdure di settembre 

Le verdure di settembre sono come un ponte tra i sapori estivi ancora presenti e quelli più ricchi che stanno per arrivare. Crumble, stufati, torte salate o zuppe: settembre segna il ritorno dell’autunno nei tuoi piatti!

zucchine e pomodori cotti al forno. calendario frutta e verdura estiva
Zucchine e pomodori cotti al forno
  • Carciofo  
  • Melanzana  
  • Barbabietola  
  • Bietola  
  • Broccoli  
  • Carota  
  • Sedano  
  • Cavolo bianco  
  • Cavolfiore  
  • Cavolini di Bruxelles  
  • Cetriolo  
  • Zucchina  
  • Spinaci  
  • Finocchio  
  • Fagioli  
  • Lattuga  
  • Mais  
  • Porro  
  • Peperone  
  • Patata  
  • Ravanello  
  • Pomodoro 

Frutta di settembre 

Settembre regala ancora un po’ di frutta estiva locale. Hai ancora tempo per goderti questa diversità di colori prima che arrivi la frutta autunnale!

calendario frutta e verdura estiva

  • Albicocca  
  • Ribes nero  
  • Ciliegia  
  • Fragola  
  • Lampone  
  • Ribes rosso  
  • Melone  
  • Mela

Ora hai tutto ciò che ti serve per unire il gusto alla sostenibilità durante l’estate. 

Una vasta gamma che ti permette di preparare ricette fantastiche per tutta la stagione estiva!

Vuoi fare un regalo speciale ai tuoi cari? Offri loro un’esperienza unica in una delle strutture di charme Teritoria che propongono una cucina di stagione per unire piacere culinario e tutela del pianeta.

Scegli i cofanetti Gastronomia, Soggiorno & Gastronomia o la carta regalo per goderti un soggiorno gastronomico in una struttura straordinaria. 

E per qualsiasi altro soggiorno, che si tratti di una pausa romantica, un regalo di nozze, una parentesi di benessere, visita la nostra boutique online per fare felice i tuoi cari!

Per non perdere nessuno dei nostri articoli di viaggio e gastronomia, iscriviti qui

Gli eventi da non perdere a giugno 2025

Vuoi vivere esperienze autentiche nel giugno 2025? Tra gli imperdibili eventi gastronomici sul lago d’Iseo, il patrimonio della Champagne, i corsi di benessere, l’arte indiana, i soggiorni enogastronomici in Irpinia e le fughe nelle terre vulcaniche, la nostra community ti propone appuntamenti unici, ricchi di significato ed emozioni. Ecco una selezione di eventi da non perdere a giugno 2025 per goderti appieno questo mese estivo.

Eventi in Francia

Dal 12 al 15 giugno 2025, il Domaine des Clos organizza un workshop di pittura indiana con Shiv Swami, un artista miniaturista del Rajasthan. Figlio d’arte, ti farà scoprire un savoir-faire ancestrale basato sull’uso di pigmenti naturali, pennelli di pelo di scoiattolo e foglie d’oro. I partecipanti impareranno le basi della pittura su carta fatta a mano e diverse tecniche decorative incentrate su motivi vegetali, animali e ornamentali.

2699b

Il workshop è diviso in quattro mezze giornate di tre ore ciascuna, dal giovedì alla domenica. I partecipanti realizzano un’opera completa lavorando su linee, punti e texture,e allo stesso tempo impareranno a padroneggiare le miscele di colori e le finiture dorate secondo i metodi tradizionali.

Per ulteriori informazioni, contatta direttamente il Domaine des Clos.

Dal 12 al 15 giugno 2025, il Domaine des Clos propone un corso di yoga e Ayurveda con Preeti Sachedeva, ospite speciale da Delhi. Questo evento offre lezioni di Hatha e Ashtanga yoga, esercizi di respirazione, meditazione cantata e diversi workshop sull’ayurveda, tra cui un’introduzione alla cucina vegetariana. Ogni partecipante riceve una consultazione ayurvedica personalizzata.

yoga preeti domaine des clos
Preeti Sachedeva, insegnante di yoga

Il corso inizia con una sessione introduttiva con canti vedici e prosegue per quattro giorni con lezioni di yoga al mattino, workshop sull’alimentazione ayurvedica, consultazioni e pasti adatti. Il sabato include un workshop dedicato all‘alimentazione come strumento di guarigione, mentre la domenica è dedicata all’esplorazione dell’orologio ayurvedico e delle routine stagionali.

Per ulteriori informazioni, contatta direttamente il Domaine des Clos.

A partire da giugno 2025, Les Cèdres Hôtel, a Saint-Sorlin-d’Arves, presenta una novità insolita: la sua 33a camera, una bolla trasparente installata nel suo giardino alpino, per dormire sotto le stelle nel cuore delle Alpi.

4101 20241212 141836 0 3645

Pensata per due persone, questa camera di 35 m² offre un’immersione totale nella natura, pur mantenendo un alto livello di comfort: letto king size con vista sui monti, stufa a legna, terrazza privata, bagno indipendente, accesso Wi-Fi, omaggio di benvenuto e merenda gourmet. Il soggiorno include anche un’ora nella spa dell’hotel (sauna, hammam e jacuzzi).

bulle les cedres
Foto generata dall’IA

L’esperienza continua al ristorante dell’hotel, con una cucina casalinga a base di prodotti locali e la possibilità di un picnic da asporto per le passeggiate. Una parentesi romantica nel cuore delle Alpi, perfetta per una fuga romantica, una proposta di matrimonio o un momento di riconnessione con la natura.

Prenota qui

Se stai pensando a cosa fare a giugno, per vivere un’autentica fuga, il Manoir de la manantie, in Alvernia, è il luogo ideale. A soli pochi chilometri da Clermont-Ferrand, quest’elegante residenza del XIX° secolo con camere spaziose dall’arredamento raffinato, circondata da 12 ettari diparco all’inglese, offre un incantevole paesaggio per godersi i primi giorni primaverili.

3851 20240723 101652 0 4011

Dal 7 aprile al 14 settembre 2025, l’offerta speciale del programma fedeltà premium ti permette di beneficiare di uno sconto del 20% sulla tariffa Bed&Breakfast per ogni soggiorno di quattro notti o più, con una bottiglia di vino locale inclusa. È l’occasione perfetta per percorrere la strada dei castelli dell’Alvernia, scoprire le chiese romane e fare un’escursione sulla chaîne des Puys (letteralmente in italiano: catena dei Puys),inserita nel patrimonio mondale dell’UNESCO. I più curiosi potranno scoprire Thiers, città storica della coltelleria, e cimentarsi nell’arte di realizzare il proprio coltello chiudibile. Per un soggiorno ancora più rilassante, gli appassionati di turismo lento apprezzeranno le attività di benessere proposte dai collaboratori locali.

Codice promozionale: SAISON25 – Offerta soggetta a disponibilità.

Quest’anno, la Maison de Champagne Henri Giraud e il Manoir Henri Giraud celebrano 400 anni di storia e di savoir-faire, patrimonio trasmesso dalla sua creazione nel 1625 nel borgo di Aÿ. Oggi, sotto la guida di Emmanuelle Giraud – tredicesima generazione della famiglia – questa residenza d’eccellenza conserva intatto il suo carattere autentico, continuando al tempo stesso a guardare al futuro con impegno e rispetto per il territorio della Champagne.

capturehg2

Il Manoir Henri Giraud, nato come un’oasi di pace, offre ai suoi ospiti un’immersione unica dove natura e benessere diventano protagonisti. Ispirata allo shinrin-yoku, l’arte giapponese del bagno di foresta, la spa offre trattamenti esclusivi come la Craÿothérapie: una variante della crioterapia che utilizza il gesso della Champagne, noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti. Questo legame profondo con la natura attraversa anche la filosofia della residenza, impegnata nella tutela della foresta delle Argonne, da cui proviene la quercia utilizzata per le botti in cui affinano gli champagne Henri Giraud.

Per celebrare questo straordinario anniversario, il maniero organizza dei workshop immersivi che permettono ai visitatori di scoprire l’arte dell’invecchiamento nelle botti di quercia, di esplorare la ricchezza aromatica delle cuvées emblematiche e di approcciarsi a rituali di benessere ispirati agli elementi naturali del territorio. Soggiornare al Manoir Henri Giraud a giugno 2025, è l’occasione di immergersi nel cuore di un patrimonio viticolo d’eccezione, dove tradizione, innovazione e rispetto dell’ambiente si fondono per offrire un’esperienza unica nella Champagne.

Eventi in Italia

L’11 giugno 2025, l’Araba Fenice Hotel, a Iseo, in Lombardia, ospita la terza edizione di una serata gastronomica eccezionale, all’insegna delle reinterpretazione dei sapori del mondo. L’evento riunisce grandi nomi della scena culinaria italiana, tra cui diversi chef stellati Michelin, per un’esperienza unica fatta di creatività, territori e emozioni.

3827 20220730 142221 0 2707

Cinque chef appartenenti alla community Teritoria parteciperanno a questa serata d’eccezione: Carlo Spina, chef resident del ristorante Izé Restaurant, Caterina Ceraudo, chef e proprietaria del ristorante Dattilo – Relais e Ristorante, Salvatore Morello, chef del Ristorante Inkiostro, Fabio Ingallinera, chef del ristorante del Relais Il Nazionale, e Andrea Incerti Vezzani, chef e proprietario della Locanda Ca’ Matilde. Saranno affiancati da altri celebri chef italiani, ciascuno con la propria interpretazione di un piatto simbolico proveniente da un’altra cultura.

ize gourmet chefs teritoria 1

Dalle ore 19:30, gli ospiti saranno accolti per una cena composta da dieci piatti salati, un gelato d’autore firmato Gelateria Ghignoni dal 1981, creato da Palmiro Bruschi (Primo Campione Italiano di Gelateria), una degustazione di pizza, una selezione di formaggi, due calici di Franciacorta, un vino bianco fermo, una birra artigianale e un liquore. La serata sarà accompagnata da animazioni itineranti, un DJ set esclusivo a cura di Roberto Bazzani, conduttore di RTL 102.5, e spettacoli a bordo piscina.

Una parte del ricavato sarà destinata all’acquisto di un’apparecchiatura elettromedicale per l’Istituto Clinico San Rocco di Ome, del gruppo San Donato.

Prenota ora per vivere una serata dove le cucine del mondo incontrano la creatività dei grandi chef in uno spirito di condivisione e solidarietà. Per prenotazioni o ulteriori informazioni, contatta direttamente l’Araba Fenice Hotel.

Dal 26 maggio al 31 ottobre 2025, il Borgo San Gregorio propone un’offerta speciale (Stay 4 Pay 3): per ogni soggiorno di 4 notti, solo 3 saranno addebitate. Situato tra Avellino e Salerno, a Sorbo Serpico, questo hotel-ristorante immerso nelle colline dell’Irpinia offre una pausa autentica tra vigneti, frutteti e uliveti. La struttura ospita dodici camere affacciate sulla campagna, che uniscono elementi in legno e design contemporaneo in un’atmosfera calda ed elegante.

4139 20230731 185355 0 317

L’offerta comprende il pernottamento con prima colazione, una visita guidata alla cantina Feudi di San Gregorio con degustazione di tre etichette Tenute Capaldo, e uno sconto del 10% sugli acquisti presso il Winevisionary shop. È anche il punto di partenza ideale per esplorare Napoli o la Costiera Amalfitana, godendo della tranquillità della campagna campana.

4139 20230801 112351 0 8411

La cancellazione è gratuita fino a 3 giorni prima dell’arrivo. In caso di cancellazione tardiva o mancata presentazione, l’importo del soggiorno sarà addebitato. Contatta direttamente la struttura per maggiori informazioni.

Esperienze culturali coinvolgenti, incontri stimolanti e ospitalità sincera, sempre in sintonia con il territorio.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre migliori ispirazioni e offerte esclusive. Per regalare un soggiorno eccezionale ai tuoi cari, esplora la nostra boutique online e trova l’esperienza che li renderà felici. Infine, iscriviti gratuitamente al nostro programma fedeltà e approfitta di vantaggi esclusivi durante i tuoi soggiorni nelle nostre maisons Teritoria.

Fai di giugno un mese di evasione indimenticabile con Teritoria. Insieme, condividiamo la passione per i viaggi e il turismo responsabile.

Dove andare a luglio? 

Luglio è sinonimo di vacanze, aperitivi con gli amici e relax, ma dove andare per godersi al meglio questo mese?
Che tu sia alla ricerca di relax, scoperte culturali o attività all’aria aperta, Teritoria ti propone una selezione di destinazioni autentiche per il mese di luglio.

luglio in umbria, veduta aerea del castello di postignano

Situato in Umbria, nel cuore verde d’Italia, il Castello di Postignano è un albergo diffuso, racchiuso in un borgo medievale, che offre un’esperienza unica e immersiva. Questo luogo ricco di storia ti sedurrà con il suo fascino e la sua autenticità. I visitatori possono esplorare le strade lastricate, ammirare gli antichi affreschi e godersi la serenità del paesaggio circostante.

pranzo in terrazza

La struttura offre camere eleganti e confortevoli e un ristorante gourmet che valorizza la cucina locale. Non perdere i laboratori artistici e i concerti di musica classica organizzati regolarmente in questo incantevole contesto.

luglio alla tenuta borgo santa cecilia, foto dell'entrata della tenuta

Situata nel cuore dell’Umbria, la Tenuta Borgo Santa Cecilia è una tenuta che offre un’immersione totale nella natura selvaggia. Con le sue camere decorate in stile rustico chic, questa destinazione è perfetta per chi cerca calma e relax.

Le attività proposte includono visite ai vigneti, degustazioni di vini, escursioni e corsi di cucina italiana. L’autenticità del luogo e la calda ospitalità degli ospiti fanno di questa tenuta un rifugio di pace per un weekend indimenticabile.

luglio in piscina, foto della piscina esterna dell'hôtel du tumulus, francia

L’Hôtel du Tumulus, , situato nel Golfo di Morbihan, offre una vista mozzafiato sulla baia di Quiberon. Questo hotel di charme, fondato nel 1900 da un noto archeologo, combina comfort moderno e patrimonio storico. Goditi la piscina all’aperto, la spa e i trattamenti benessere per un momento di relax.

camera dell'hôtel du tumulus weekend di luglio in bretagna

Gli amanti della natura possono esplorare le spiagge circostanti, i sentieri escursionistici e i siti megalitici della regione. Il ristorante dell’hotel propone una cucina bistrot raffinata, che mette in risalto i prodotti locali e di stagione.

château de la ballue, weekend di luglio al mont saint-michel

A Bazouges-la-Pérouse, in Bretagna, lo Château de la Ballue è un gioiello del XVII° secolo, situato tra il Mont Saint-Michel e Saint-Malo. Questo castello offre camere eleganti e un servizio personalizzato in un ambiente sontuoso.

foto del giardino dello château de la ballue

I giardini, classificati “Jardin Remarquable“, sono un vero incanto con le loro sculture vegetali e i loro sentieri sinuosi. Goditi la piscina all’aperto e le vasche idromassaggio per un momento di relax. Questa struttura offre anche la possibilità di privatizzare la spa per un weekend di riconnessione con sé stessi.

Per i tuoi weekend di luglio, lasciati sedurre da queste destinazioni d’eccezione firmate Teritoria. Ogni luogo, unico nel suo genere, ti promette una fuga memorabile all’insegna della scoperta, del relax e dell’autenticità.

Per non perdere le nostre prossime proposte di viaggio, iscriviti alla nostra newsletter. Goditi un’esperienza unica e responsabile con Teritoria, la guida dell’ospitalità impegnata. Vuoi offrire un’esperienza indimenticabile a una persona cara? Visita la nostra boutique. Insieme, condividiamo la passione per il viaggio e il turismo impegnato.

 

Hotel vicino alle stazioni in Europa: i nostri indirizzi imperdibili

Vi piace l’idea di scendere dal treno e trovarvi, in pochi minuti, in un hotel elegante? Ecco una selezione di alcuni dei migliori hotel vicino alle stazioni in Europa. Da Montpellier a Nardò, passando per Parigi, queste strutture offrono un soggiorno piacevole, sia per un viaggio d’affari che per una vacanza.

Hôtel La Plage – Stazione Montpellier-Sud-de-France

hôtel la plage, proche gare montpellier

A pochi passi dalla stazione Montpellier-Sud-de-France, l’HÔTEL LA PLAGE vi accoglie in un ambiente moderno e rilassante. Pensato per chi desidera vivere il meglio del Sud-Est della Francia senza rinunciare al comfort, l’hotel offre camere luminose ed eleganti con vista mozzafiato sul mare. Approfittate del ristorante, della spa e della piscina per rendere il vostro soggiorno ancora più speciale. Situato a La Grande Motte, è il luogo ideale per una fuga romantica.

Grand Hôtel du Parc – Stazione Aix-les-Bains

grand hôtel du parc, proche gare aix-les-bains

A soli tre minuti a piedi dalla stazione di Aix-les-Bains, il GRAND HÔTEL DU PARC incarna l’eleganza senza tempo di questa città termale. L’architettura dell’hotel, in stile Belle Époque, aggiunge un tocco di fascino al vostro soggiorno. Le camere sono spaziose e ben arredate per il massimo comfort. Potrete approfittare della piscina, della spa e del centro benessere per rigenerarvi. Ideale per gli amanti della natura e del relax, l’hotel propone anche diverse attività ed escursioni nei dintorni. Se preferite esplorare in autonomia troverete, a pochi passi, parchi magnifici e le celebri terme di Aix-les-Bains.

Victoria Palace – Stazione Montparnasse, Parigi

victoria palace, hôtel proche gare paris montparnasse

Volete visitare Parigi? A pochi passi dalla stazione di Montparnasse, il VICTORIA PALACE vi accoglie con eleganza e comfort. Questo hotel offre un’atmosfera raffinata che unisce il fascino dell’architettura d’epoca al comfort moderno. Con le sue camere spaziose ed eleganti, un servizio impeccabile e un accesso rapido ai principali luoghi di interesse parigini, è la scelta ideale se desiderate immergervi nella città. L’hotel dispone anche di un centro benessere, una spa per momenti di relax e sale riunioni se viaggiate per lavoro.

Hôtel Beaucour – Stazione di Strasburgo

hôtel beaucour, proche gare strasbourg

Situato vicino alla stazione di Strasburgo, l’HÔTEL BEAUCOUR è una scelta ideale per esplorare la città in tutta semplicità. Questo boutique-hotel dal tipico fascino alsaziano dispone di camere accoglienti, decorate con cura per riflettere l’atmosfera calda della regione. L’hotel propone una colazione ricca e assortita con prodotti locali e dispone di una spa per rilassarsi dopo una giornata di visite ed emozioni. La sua posizione ideale, vi consente di scoprire con facilità il quartiere storico della Petite France e l’imponente cattedrale di Strasburgo.

Le Cep & SPA Marie de Bourgogne – Stazione di Beaune

hôtel cep & spa marie de bourgogne,  proche gare beaune

A pochi passi dalla stazione di Beaune, LE CEP & SPA MARIE DE BOURGOGNE rappresenta l’eccellenza dell’ospitalità della borgognona. Questo hotel di charme offre camere eleganti e accoglienti, oltre a una spa esclusiva per rilassarvi dopo una giornata ricca di scoperte. Il ristorante gourmet dell’hotel esalta i sapori del territorio con piatti raffinati accompagnati da una selezione di vini locali. La sua posizione centrale permette di raggiungere facilmente i celebri vigneti della Borgogna e alle meraviglie culturali della regione. Un indirizzo da non perdere per gli amanti del vino e del benessere.

Santa Chiara Boutique Hotel – Stazione di Napoli

santa chiara boutique hotel, proche gare naples

Se cercate un posto dove soggiornare a Napoli, il SANTA CHIARA BOUTIQUE HOTEL è un gioiello nascosto in un edificio del XVII° secolo vicino alla stazione. Situato nel cuore del centro storico della città, questo boutique-hotel offre camere eleganti con dettagli contemporanei. L’hotel propone una deliziosa colazione a buffet con specialità locali e dispone di un bar accogliente per rilassarvi. Potrete esplorare i vivaci vicoli di Napoli e tornare a godervi un’atmosfera tranquilla e sofisticata. La sua vicinanza alla stazione centrale lo rende una scelta ideale per i viaggi verso altre destinazioni italiane.

Palazzo Tafuri – Stazione di Nardò

palazzo tafuri, hôtel proche gare nardo

Nel sud dell’Italia, vicino alla stazione di Nardò, PALAZZO TAFURI offre una combinazione affascinante di storia ed eleganza contemporanea. Questo antico palazzo del XIX° secolo, trasformato in un hotel di charme, vi regala un’esperienza unica, tra architettura tradizionale e design moderno. Le sue camere raffinate, la piscina panoramica e il ristorante gourmet lo rendono un angolo di pace ideale per scoprire la città pittoresca di Nardò.

Corte Realdi – Stazione di Torino

corte realdi torino, proche gare turin

Per un’esperienza autentica nel nord Italia, la CORTE REALDI TORINO, vicino alla stazione di Torino, offre un ambiente storico unico e comfort moderno. Questo boutique-hotel, situato in un palazzo d’epoca, offre camere luminose e spaziose arredate con gusto e ricercatezza. A pochi passi dal centro vi permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni della città. Un vero angolo di tranquillità per un soggiorno in famiglia, un weekend romantico o un viaggio d’affari.

Grand Hotel et de Milan – Stazione di Milano

grand hotel et de milan, proche gare milan

Il GRAND HOTEL ET DE MILAN, situato a pochi passi dalla stazione centrale, simboleggia l’eleganza e il fascino di Milano. Questo hotel storico ha ospitato personaggi illustri nel corso dei secoli e conserva una reputazione d’eccellenza. Le camere e suite, riccamente decorate, vi trasporteranno in un’epoca di classe ed eleganza senza tempo, offrendovi al contempo il massimo comfort moderno. È il punto di partenza ideale per esplorare Milano e i suoi tesori, con accesso immediato alle principali attrazioni e ai mezzi di trasporto.

Scoprite con Teritoria il piacere di soggiornare vicino alle stazioni, comfort e praticità per un viaggio in Europa memorabile. Immergetevi nella magia di luoghi dove l’ospitalità autentica incontra il turismo responsabile.

Scoprite una selezione di hotel che uniscono eleganza, servizio di qualità e un autentico impegno per il turismo sostenibile. Questi indirizzi vi permetteranno di vivere al meglio il territorio e le tradizioni locali, soggiornando in hotel di charme situati in luoghi ideali.

Scoprite tutti i nostri articoli grazie alla nostra newsletter ed esplorate la nostra boutique online per offrire ai vostri cari un’esperienza unica e responsabile, vicino alle stazioni. Condividiamo insieme la passione per i viaggi e il turismo responsabile.

I migliori sentieri escursionistici in Europa: alla scoperta dei tracciati francesi e italiani

Dove fare escursioni in Europa? Tra le mete preferite dagli escursionisti, la Francia e l’Italia si distinguono per la varietà e la bellezza dei loro sentieri. Venite con noi per un’esplorazione dettagliata dei migliori sentieri escursionistici di questi due paesi europei emblematici.

Il Giro del Monte Bianco

escursione in europa: la strada del monte bianco
Il Lago dei Cheserys, sulla strada del Giro del Monte Bianco, vicino a Chamonix, Francia

Il giro del Monte Bianco, uno dei percorsi escursionistici più celebri d’Europa, si estende per circa 170 chilometri. Attraversando non solo la Francia, ma anche l’Italia e la Svizzera, offre un respiro internazionale ed è ideale per esplorare l’Europa a piedi. Partendo dalla Francia, puoi iniziare il percorso da Chamonix e seguire il sentiero che attraversa alpeggi, boschi e passi di montagna, con viste mozzafiato sui ghiacciai. I rifugi lungo il cammino offrono accoglienti punti di sosta, ideali per condividere momenti con altri escursionisti di ogni nazionalità. Se sei in vacanza in montagna, questo è un itinerario da non perdere.

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

capture decran 2024 04 25 164856

Le Calanques da Marsiglia a Cassis

randonnée en europe : les calanques de marseille à cassis
vista dalle calanques di marsiglia, francia

Questo spettacolare percorso di 20 chilometri, ideale per un’escursione giornaliera, costeggia il Mediterraneo tra Marsiglia e Cassis. Il sentiero si snoda all’interno del Parco Nazionale delle Calanques, offrendo viste mozzafiato sulle scogliere calcaree che precipitano nelle acque turchesi. Lungo il cammino, potete fermarvi nelle piccole calette per fare il bagno o semplicemente godervi il sole su queste spiagge quasi segrete.

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

Il Sentiero dei Doganieri in Bretagna

randonnée en europe : le sentier des douaniers en bretagne
il sentiero dei doganieri in bretagna, francia

Conosciuto anche come GR 34, questo storico sentiero di oltre 2.000 chilometri segue la costa bretone dal Mont-Saint-Michel fino a Saint-Nazaire. Offre paesaggi costieri molto diversi tra loro: dalle spiagge di sabbia fine alle scogliere a picco, passando per piccoli porti e fari tipici della Bretagna. Scoprirete una Bretagna autentica, con le sue tradizioni marinare e le sue leggende celtiche.

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

GR20 in Corsica: la prova decisiva per gli escursionisti

escursione in europa: il gr20 in corsica
la cascata degli inglesi, lungo il sentiero escursionistico gr20 in corsica

Il GR20 in Corsica, considerato come uno dei sentieri escursionistici più difficili d’Europa, attraversa l’isola da nord a sud per circa 180 chilometri. Partendo da Calenzana, vicino a Calvi, e terminando a Conca, a sud di Porto-Vecchio, questo tracciato è rinomato per i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi dislivelli impegnativi. Gli escursionisti si trovano di fronte a montagne scoscese, foreste di pini laricio, laghi d’alta quota e fiumi. Attenzione però, il GR20 richiede una buona preparazione fisica, ma la ricompensa è all’altezza dello sforzo: panorami mozzafiato sul Mediterraneo e la possibilità di scoprire la Corsica da un punto di vista selvaggio e incontaminato. I rifugi lungo il percorso offrono punti di sosta dove riposarsi e condividere le proprie esperienze.

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

La Traversata dei Pirenei: tra l’oceano e il Mar Mediterraneo

randonnée en europe : la traversée des pyrénées
vista del monte perdido e della valle di ordesa lungo il percorso della traversata dei pirenei, francia e spagna

La Traversata dei Pirenei, solitamente affrontata lungo il GR10 sul versante francese o il GR11 su quello spagnolo, è un’avventura maestosa che si estende per oltre 800 chilometri, dall’Atlantico al Mediterraneo. Questo straordinario viaggio ha inizio a Hendaye, sulla costa occidentale, e termina a Banyuls-sur-Mer, su quella orientale. Lungo il percorso, gli escursionisti attraversano paesaggi molto diversi tra loro: cime montuose, valli verdeggianti e parchi nazionali come quello dei Pirenei e di Ordesa y Monte Perdido. Le tappe offrono anche esperienze culturali e gastronomiche, con borghi pittoreschi e l’occasione di assaggiare formaggi locali, salumi e altre prelibatezze regionali.

Non avete ancora trovato il percorso dei vostri sogni per fare escursioni in Europa? Vi proponiamo una selezione di itinerari escursionistici in Italia.

Il Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana

escursione in europa: sentiero degli dei, costiera amalfitana
Vista dal Sentiero degli Dei, Costiera Amalfitana, Italia

Partendo dal piccolo borgo di Agerola e scendendo fino alla splendida città di Positano, questo percorso di 8 chilometri, chiamato ‘Sentiero degli Dei’, è uno dei più belli d’Italia. Gli escursionisti possono ammirare panorami mozzafiato sulla Costiera Amalfitana: scogliere vertiginose, vigneti terrazzati e il luccichio del Mar Mediterraneo in lontananza

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

Le Cinque Terre

escursione in europa : cinque terre
cinque terre, italie

Collegando i villaggi di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, questa rete di sentieri si snoda per circa 12 chilometri lungo la Riviera italiana. Il percorso presenta diversi livelli di difficoltà, ma regala panorami indimenticabili sui borghi colorati, i vigneti e il mare. Ogni tappa offre una pausa affascinante, con la possibilità di degustare specialità locali come il pesto e lo Sciacchetrà. Chi ha detto che fare escursioni in Europa significhi solo andare in montagna?

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

capture decran 2024 04 25 161107

La Via Francigena in Toscana

escursione in europa: via francigena
il percorso escursionistico della val francigena in toscana, italia

Questo percorso storico, un tempo seguito dai pellegrini diretti a Roma, attraversa la Toscana per quasi 400 chilometri. Partendo dalla splendida città di Lucca, si prosegue verso Siena, attraversando paesaggi tipici: colline ondulate, filari di cipressi e campi di girasoli. Le tappe principali includono città e borghi ricchi di storia e architettura, offrendo un vero tuffo nell’arte e nella cultura del Rinascimento.

Questi percorsi mostrano perfettamente l’impegno di Teritoria nel promuovere escursioni che rispettano l’ambiente e le tradizioni locali, offrendo al contempo esperienze memorabili.

LE NOSTRE MAISONS NELLE VICINANZE:

capture decran 2024 04 25 160125

Per vivere un’esperienza nelle migliori condizioni possibili, è fondamentale prepararsi bene. Ecco alcuni consigli pratici:

  • 1. Preparazione: indossate scarpe da trekking adatte, controllate il meteo prima di partire e assicuratevi di conoscere il percorso scelto. Pianificate le pause e controllate i punti di ristoro.
  • 2. Sicurezza: informate sempre qualcuno del vostro itinerario e degli orari previsti. Portate con voi un kit di pronto soccorso e un telefono carico per le emergenze.
  • 3. Rispettate l’ambiente: tenete puliti i sentieri, non lasciate tracce del vostro passaggio e rispettate la fauna e la flora locali. Acquistate prodotti locali per sostenere l’economia regionale, un valore importante per Teritoria.

Noi di Teritoria ci impegniamo a offrire un’esperienza escursionistica che unisca la scoperta e il rispetto per l’ambiente. Vi invitiamo a unirvi a noi per esplorare questi magnifici sentieri, che promettono non solo avventura, ma anche un profondo legame con la natura e la cultura locale.

Lasciatevi ispirare per ulteriori consigli e scoprite la nostra boutique online per offrire ai vostri cari un viaggio responsabile e fuori dal comune vicino ai sentieri. Condividiamo la passione per l’avventura e il viaggio responsabile.

Uscire dai sentieri battuti: soggiorno di relax in campagna a meno di 2 ore da Parigi, senza auto

Testo di Laurence Gounel
Foto di copertina di Stephen Zambaux (Domaine de la Corniche)

domaine de la corniche & spa, soggiorno termale in normandia

Arroccata su una scogliera di gesso, a 35 minuti dalla Gare Saint-Lazare e a 15 minuti di navetta elettrica, questa oasi di pace vanta una delle più belle viste sulla Senna, soprattutto dalla sua piscina all’aperto. Questa proprietà è situata in una posizione ideale, a 15 minuti da Giverny e dai suoi impressionisti per una fuga culturale e vicino al borgo McArthurGlen per fare shopping, a meno di 2 ore da Parigi.

una pausa verde a meno di 2 ore da parigi, in normandia

Il bus navetta elettrico della tenuta offre un modo semplice per spostarsi. Troverete anche tante attività ideali per una vacanza nel cuore della natura, tra cui un campo da tennis e un’area per giocare a bocce.
Per concludere la giornata, recatevi all’interno per godervi il cinema o rilassatevi nell’area benessere di 600 m²…

ristorante le 20 du domaine, presso il domaine de la corniche & spa, cucina gourmet in normandia

Una destinazione completa, questa tenuta si distingue anche in cucina : con il suo ristorante gourmet stellato Michelin gestito dallo chef Gaëtan Perulli, che ha una passione per gli agrumi, le erbe, i fiori e i formaggi, e il desiderio di rispettare il più possibile le stagioni con un menù che cambia regolarmente… Con un antico bistrot, per un appetito più goloso e il fascino dei mobili antichi, o con i suoi ormai imperdibili brunch domenicali al Le Belvédère.

domaine de la corniche & spa, teritoria

PUNTI SALIENTI:

  • – La sua navetta elettrica per un soggiorno a basse emissioni di carbonio
  • – Un centro benessere con piscina coperta, hammam, sauna e trattamenti di Cinq Mondes e Algotherm, che lo rendono una meta per il fine settimana tutto l’anno
  • – Un bar con vista mozzafiato sulla Senna

Hotel-Ristorante Domaine de la Corniche & Spa
5, route de la Corniche
78270 Rolleboise
Tel : +33 01 30 93 20 00

una pausa culturale a meno di 2 ore da parigi, nella foresta di fontainebleu. pasti a base di prodotti locali e di stagione.
©️ Lucie Page | Marie Adélaïde Carteau

A soli 25 minuti di treno da Gare de Lyon, questo indirizzo sfoggia il suo DNA: “L’esquisse, hôtel culturel”. Una firma che acquista un senso quando ci si ritrova in questo pittoresco borgo, un tempo un villaggio di boscaioli che divenne rapidamente un luogo di incontro della pittura pre-impressionista.


A metà del XIX° secolo, gli artisti trovarono ispirazione in questa campagna e nella foresta di Fontainebleau. Ognuna delle nove camere di questa casa privata è ispirata a un importante artista europeo dell’epoca e tutte offrono lo spazio di una piccola“ casa da casa ”, tra i 35 e i 60 m².

pausa culturale a meno di 2 ore da parigi, foresta di fontainebleu

Oltre alle camere, la struttura ospita un museo che racconta la storia di questo movimento e rivela l’influenza di Barbizon in tutta Europa. Oltre alle mostre permanenti e temporanee, i workshop, le conferenze e gli incontri con gli artisti in residenza portano un’atmosfera del tutto nuova in questa casa di campagna in stile nuovo, a meno di 2 ore da Parigi.

hôtel l'esquisse, teritoria fuga nella foresta di fontainebleau

CI PIACE:

  • – L’accogliente caffetteria, dalla colazione alla cena
  • – Il camino per le lunghe giornate invernali
  • – Il giardino, dove tutto accade nella bella stagione

Hôtel L’esquisse
73, Grande Rue
77630 Barbizon
Tel : +33 01 85 45 01 00

manoir henri giraud teritoria, dove andare a meno di 2 ore da parigi senza auto?

A un’ 1 ora e 15 minuti di treno dalla Gare de l’Est, la maison d’hôtes della famiglia Giraud si affaccia sui suoi 10 ettari di vigneti in uno dei 17 borghi della denominazione Grand Cru. Si tratta di un indirizzo contemporaneo progettato pensando alla famiglia e nato per offrire un’esperienza esclusiva e completa a pochi privilegiati.

In tutto ci sono cinque suite che vanno dai 30 ai 50 m², ciascuna decorata con uno stile unico e dettagli che, (come il resto della maison) rendono omaggio ai vigneti. Le linee sono minimal, mentre la scelta dei colori è vivace e riflette lo champagne che viene prodotto qui da tredici generazioni.

©️ Olivier Martinot

Si tratta di uno champagne rinomato per il suo carattere distintivo, vinificato in piccole botti di rovere provenienti dalla vicina foresta di Argonne e prodotto essenzialmente con le rinomate uve pinot noir di Aÿ… Il segno distintivo di un vino molto particolare e strutturato, ideale per la gastronomia. In linea con lo spirito familiare e l’eleganza informale, questa maison d’hôtes è gestita dalla chef Elizabeth Cloutier, che la sera propone sette diversi abbinamenti tra cibo e champagne.

manoir henri giraud, a meno di 2 ore da parigi senza auto con teritoria, champagne
©️ Claire Israël

Piatti comfort come la guancia di manzo confit si affiancano a creazioni più delicate come le capesante affumicate con la segatura delle botti. Un momento speciale da condividere dopo una visita in cantina e, perché no, un’introduzione alla Craÿothérapie®.

manoir henri giraud, teritoria

DA NON PERDERE:

Il centro benessere con piscina interna e, soprattutto, il trattamento personalizzato e messo a punto dal medico di famiglia: un rituale di 1h30 – 2h (da soli o in coppia), che mette in risalto le virtù rimineralizzanti, antinfiammatorie e curative della craÿothérapie®.

Maison d’hôtes Manoir Henri Giraud
83, Bd Charles de Gaulle
51160 Aÿ-Champagne
Tel : +33 03 26 55 75 85

Iscrivetevi alla nostra newsletter per scoprire ogni mese nuove esperienze che lascino un segno nel vostro cuore, non sul pianeta. Visitate la nostra boutique online per regalare ai vostri cari un weekend di relax romantico, con la famiglia o con gli amici, non lontano da Parigi.