Scopri subito le nostre idee regalo per Natale! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

Viaggiare in modo eco-responsabile: una guida completa per avventure sostenibili

Con Teritoria scoprite cosa significa viaggiare in modo sostenibile, come metterlo in pratica giorno per giorno e dove partire: vi suggeriamo idee di destinazioni e indirizzi eco-responsabili per preparare il vostro prossimo viaggio consapevole.

Secondo la Società Internazionale di Ecoturismo, un viaggio sostenibile, o ecoturismo, è “una forma di viaggio responsabile in aree naturali, che contribuisce alla protezione dell’ambiente e al benessere delle popolazioni locali”. In altre parole, è una delle espressioni più concrete del turismo responsabile.

È un modo di viaggiare che rispetta l’ambiente, le culture locali e le comunità del territorio. Significa limitare la propria impronta di carbonio, sostenere l’economia locale e proteggere la biodiversità. In poche parole: ridurre ciò che danneggia, valorizzare ciò che fa bene.

1. Pianificate in anticipo:

Prima di partire, informatevi bene sulle destinazioni sostenibili (leggere questo articolo è già un ottimo inizio!). Scegliete alloggi certificati, come quelli con il badge Clorofil, che valuta l’impatto carbonico, un criterio essenziale nella selezione delle maison Teritoria. Date priorità anche ai mezzi di trasporto sostenibili e scoprite in anticipo le attività rispettose dell’ambiente disponibili nella regione che desiderate esplorare.

2. Riducete la vostra impronta carbonio:

Optate per mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, come il treno, il carpooling, la bicicletta o semplicemente il camminare. Se viaggiate in aereo, pensate a compensare le emissioni investendo in progetti ambientali come la gestione dei rifiuti o la tutela delle foreste primarie. Noi di Teritoria destiniamo ogni anno una parte del nostro fatturato a iniziative di agroforestazione in Francia e in Italia.

3. Sostenete l’economia locale:

Sostenete l’economia locale scegliendo prodotti del territorio, affidandovi a guide locali e privilegiando aziende che adottano pratiche sostenibili. Le maison selezionate da Teritoria condividono questi valori di autenticità e rispetto: i nostri ristoratori, ad esempio, propongono solo ingredienti di stagione e locali. Con ogni scelta consapevole, contribuirete concretamente al benessere delle comunità che vi accolgono.

4. Riducete al minimo i rifiuti:

Mettete in valigia articoli riutilizzabili come borracce, borse di stoffa o contenitori per alimenti: piccoli gesti che aiutano a ridurre l’uso della plastica monouso durante il viaggio.

5. Rispettate la flora e la fauna:

Restate sui sentieri segnalati, evitate il contatto con la fauna selvatica e non acquistate prodotti derivati da specie minacciate.

Viaggiare in modo eco-responsabile, cosa da fare:

Partecipare a iniziative locali: unitevi a progetti di tutela ambientale o ad attività di volontariato nella regione che visitate.

Promuovere la consapevolezza: condividete la vostra esperienza sui social per ispirare altri a viaggiare in modo più sostenibile. Anche i gesti più semplici possono fare la differenza.

Viaggiare in modo sostenibile, cosa non fare:

Sostenere attività dannose per l’ambiente: evitate le attrazioni turistiche che sfruttano la natura o la cultura locale a scopo di lucro.

Disturbare la fauna selvatica: rispettate le regole relative all’interazione con la fauna selvatica ed evitate le attività che disturbano gli ecosistemi.

Viaggiare in modo sostenibile in Francia

Parco Nazionale delle Cevenne, Francia meridionale

istock 499121960

Le Cevenne offrono un’esperienza immersiva nella natura incontaminata, tra sentieri escursionistici, una fauna varia e iniziative locali orientate alla sostenibilità.

Parco Nazionale dei Pirenei

pyrenees

La catena dei Pirenei custodisce una straordinaria ricchezza ecologica. Su entrambi i versanti, in Francia e in Spagna, progetti sostenibili contribuiscono alla tutela di questo ecosistema unico.

Parco nazionale degli Écrins

istock 1195874383

Situato nelle Alpi francesi, il parco si distingue per le sue ampie distese di montagne, valli e laghi, offrendo infinite possibilità di escursioni, osservazione della fauna selvatica ed esperienze sostenibili.

Parco Nazionale del Paradiso Slovacco, Slovacchia

microsoftteams image 14

Questo parco, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre sentieri escursionistici tra gole spettacolari e si impegna attivamente nella tutela dlla biodiversità.

Isole Faroe, Danimarca

microsoftteams image 15

Immersi nel Nord Atlantico, gli arcipelaghi delle Isole Faroe incantano con paesaggi selvaggi e profondi, uniti a un autentico impegno per un turismo sostenibile e il rispetto delle tradizioni locali.

Parco nazionale dei laghi di Plitvice, Croazia

microsoftteams image 16

Noto per i suoi laghi e le sue cascate, il parco di Plitvice attua misure rigorose per proteggere la flora e la fauna, offrendo ai visitatori un’esperienza eco-responsabile unica.

La Val di Fiemme, Italia

microsoftteams image 17

Questa valle incontaminata è ideale per esplorare le Dolomiti fuori dai sentieri battuti, contribuendo a preservare un paesaggio fragile che soffre sempre più la pressione del turismo.

Riserva naturale del Cilento, Italia

microsoftteams image 18

È una delle più grandi riserve naturali d’Italia e patrimonio mondiale dell’UNESCO, nata in equilibrio con l’ambiente che la circonda. Il suo tesoro nascosto? Oltre 2.000 grotte da esplorare, perfette per gli amanti dele escursioni e della natura.

Viaggiare in modo sostenibile è molto più di una tendenza; è una necessità per preservare il nostro pianeta. Ogni viaggiatore, con scelte consapevoli e gesti rispettosi dell’ambiente, può contribuire a un modo di viaggiare in cui l’avventura convive con la tutela della natura e delle comunità locali.

Con Teritoria, potete viaggiare in modo responsabile scegliendo indirizzi che condividono la nostra visione dell’ospitalità: radicamento nel territorio, attenzione autentica e curiosità per ciò che ci circonda.

Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere articoli, consigli e ispirazioni per i vostri prossimi viaggi responsabili.

Vuoi offrire un viaggio responsabile a uno dei tuoi cari, vista la nostra boutique online.

Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Cogne, Italia:

istock 1189127967 1

Nelle Alpi italiane, Cogne offre un’esperienza invernale autentica. Questa piccola cittadina sull’alpe di Saint-Ours, una delle più grandi praterie di montagna d’Europa, ti invita a esplorare i suoi sentieri innevati e le sublimi cascate ghiacciate, e a gustare la deliziosa cucina montana!

Brasov, Romania:

istock 1745018756 1

Nel cuore dei Carpazi, questa città medievale assume un fascino particolare nel mese di febbraio. Tra paesaggi innevati, montagne circostanti perfette per magiche escursioni e una ricca cultura, Brașov offre un’alternativa accattivante per una fuga invernale unica.

Abisko, Svezia:

istock 1312344874

Abosko è uno dei punti più a nord d’Europa accessibili in treno. Situato nella Lapponia svedese, questo villaggio farà la gioia degli amanti degli inverni rigidi, dove il sole si nasconde per creare una semioscurità favorevole all’osservazione dell’aurora boreale. È inoltre possibile praticare lo sci di fondo sulle piste dei parchi nazionali e andare in slitta.

Interlaken, Svizzera:

istock 1201258265

Circondata dalle Alpi svizzere, Interlaken è una destinazione eccezionale per un viaggio in Europa a febbraio. Le montagne innevate offrono uno scenario spettacolare per gli appassionati di sport invernali. Che si tratti di sci, snowboard o escursioni con le racchette da neve, Interlaken offre una moltitudine di attività per gli amanti dell’aria aperta… e i laghi ghiacciati certo non rovinano lo spettacolo!

Palermo, Italia:

istock 1364745575

Palermo, in Italia, offre una fuga al sole a febbraio. Con le sue temperature miti e il cielo soleggiato, questa città siciliana t’invita a esplorare le sue strade storiche, i palazzi normanni e la deliziosa cucina locale. Le spiagge e i vivaci mercati aggiungono un tocco mediterraneo, rendendo Palermo la destinazione perfetta per sfuggire all’inverno.

Malaga, Spagna:

istock 1176638732

Malaga, sulla Costa del Sol, è l’opzione ideale per ritrovare un po’ di sole a febbraio. Grazie alle sue temperature miti e al suo cielo soleggiato, potrai esplorare le pittoresche strade del centro storico, visitare il Museo Picasso e rilassarti sulle spiagge mediterranee… ma non pensare nemmeno di fare il bagno, la temperatura dell’acqua del mare è di soli 13°C!

Faro, Portogallo:

istock 1127897115

Faro, nel sud del Portogallo, ti accoglie con le sue temperature miti e la sua atmosfera solare. Esplora l’affascinante centro storico, visita la cattedrale e rilassati sulle spiagge dorate dell’Algarve. Con i suoi vivaci mercati e la sua deliziosa cucina, Faro offre un’autentica fuga portoghese.

Salonicco, Grecia:

istock 1140691777

Salonicco, la seconda città più grande della Grecia, è una destinazione soleggiata. Esplora le antiche vestigia, passeggia sul lungomare Egeo e scopri la ricchezza culturale di questa metropoli greca. Le vivaci taverne, gli accoglienti caffè e l’ospitalità greca rendono la capitale della Macedonia una perfetta evasione dal freddo invernale.

Il Festival del limone di Mentone (Francia):

istock 502070094

Da 90 anni Mentone organizza uno dei carnevali più originali di Francia con la sua Festa del Limone! Iscritta nel patrimonio culturale immateriale della Francia, questa celebrazione della specialità locale è unica al mondo. Ammira la sfilata di giganteschi carri allegorici fatti di limoni e scopri questa bella città e i suoi giardini di Biovès.

Il carnevale di Viareggio (Italie):

istock 1463523175

A febbraio, Viareggio, cittadina della costa toscana, ospita uno dei carnevali più importanti d’Italia e d’Europa, grazie ai carri allegorici che da oltre 150 anni animano la città. Le sfilate e l’atmosfera festosa, che continua per quasi un mese, lo rendono un’ottima alternativa al carnevale di Venezia.

Il Festival vichingo di Jorvik a York, in Inghilterra:

istock 1158237257

Ogni anno, nella città di York, nello Yorkshire, si svolge un importante evento che celebra il ricco passato vichingo della regione. Il Festival vichingo di Jorvik, ritenuto il più grande del suo genere in Europa, commemora il tradizionale “Jolablot” che i vichinghi celebravano per dare il benvenuto alla primavera dopo l’inverno. È anche un’occasione per visitare questa città medievale poco conosciuta.

Festival internazionale del cinema di Berlino (Germania):

istock 468899291

Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino, l’equivalente tedesco del Festival di Cannes, si tiene ogni anno all’inizio di febbraio, dal 1951. È uno dei principali eventi cinematografici europei, che attira molte celebrità internazionali e un pubblico affezionato. Il festival è un’ottima occasione per scoprire la capitale tedesca.

Viaggiare in Europa a febbraio è l’occasione perfetta per vivere una varietà di esperienze, dalla magia invernale di Cogne all’energia solare di Malaga, fino Mentone e al suo carnevale. Ce n’è per tutti i gusti!

Con Teritoria, vivi un indimenticabile inverno europeo, lontano dai sentieri battuti, immergendoti nel territorio e nelle tradizioni locali. Scopri una selezione di hotel e ristoranti accomunati dalla passione per l’ospitalità autentica e dall’impegno per un turismo responsabile.

—–

Per ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per i tuoi prossimi viaggi, iscriviti alla nostra newsletter.

Per regalare ai tuoi cari un’esperienza indimenticabile e responsabile questo febbraio, visita la nostra Boutique.


Le 7 destinazioni migliori per un San Valentino indimenticabile, in Francia

1. Bretagna, evasione lungo la costa per un soggiorno di San Valentino

dove andare per san valentino?  coppia su uno scoglio, con lo sguardo rivolto all'orizzonte e al mare.

La Bretagna è celebre per i suoi paesaggi costieri mozzafiato. Potrai passeggiare mano nella mano lungo le spiagge di sabbia fine, visitare città tipiche come Rennes e assaggiare la deliziosa cucina locale. Non dimenticare di visitare la foresta di Brocéliande, legata alle leggende di Re Artù!

2. Borgogna, un viaggio nel mondo del vino e della gastronomia

dove andare per san valentino?  coppia che brinda con 2 bicchieri di vino rosso.

La Borgogna è un paradiso per gli amanti del vino e della gastronomia. Questa regione è famosa per i suoi vigneti e i suoi borghi pittoreschi. Un weekend di San Valentino in Borgogna ti permetterà di degustare vini eccezionali, assaporare una cucina raffinata e scoprire castelli medievali. Non dimenticare di visitare Beaune, la capitale del vino della Borgogna, per un’esperienza enologica indimenticabile.

3. Alvernia, avventura nel cuore della natura per una vacanza di San Valentino

dove andare per san valentino?  coppia in escursione in montagna, vista di spalle.

L’Alvernia è una regione montuosa, perfetta per le coppie che amano la natura. Potrai perderti nei vasti paesaggi montani, fare escursioni, sciare e persino rilassarti nelle sorgenti termali naturali. Il Parc naturel régional des Volcans d’Auvergne è il luogo ideale per trascorrere momenti intimi immersi nella natura.

4. Paesi della Loira, una terra di castelli e giardini

dove andare per san valentino?  coppia di ciclisti che guarda il castello d'angers.

La regione dei Paesi della Loira è famosa per i suoi maestosi castelli e i suoi sontuosi giardini. Una visita alla città reale di Blois e ai castelli di Chambord o Chenonceaux ti regalerà un’esperienza romantica che ti riporterà indietro nella storia. La regione è anche rinomata per i suoi vini e la sua cucina. È una destinazione ideale per una fuga culturale per gli innamorati.

5. Normandia, spiagge, storia e fascino per una pausa di San Valentino

dove andare per san valentino?  coppia in escursione tra il mare e la montagna.

La Normandia è una regione affascinante e ricca di storia. Puoi passeggiare lungo le sue grandi spiagge, visitare Mont Saint-Michel ed esplorare borghi pittoreschi come Honfleur. La cucina normanna, in particolare i frutti di mare e i formaggi, delizierà il palato delle coppie di buongustai.

6. Nuova Aquitania, relax in riva all’oceano

dove andare per san valentino?  coppia che si abbraccia e guarda l'orizzonte.

La Nuova Aquitania è la più grande regione costiera della Francia e offre una grande varietà di esperienze per un weekend romantico. Bordeaux, la capitale della regione, è rinomata per i suoi vini, mentre la costa atlantica offre magnifiche spiagge per passeggiate romantiche. Per una fuga più intima, esplora i vigneti della regione di Saint-Émilion e goditi la serenità della campagna.

7. Provenza-Alpi-Costa Azzurra, l’eleganza mediterranea

coppia in un mercato provenzale, nel sud della francia.

Questa regione della Francia meridionale è famosa per il suo clima mediterraneo, i paesaggi pittoreschi, i mercati provenzali e i borghi in cima alle colline. Puoi esplorare le bellezze della Provenza, rilassarti sulla Costa Azzurra e gustare una cucina deliziosa, il tutto in un ambiente romantico.

Dal 1975, Teritoria seleziona con cura maison a misura d’uomo che invitano all’incontro, alla conoscenza del nostro territorio e alla passione per l’ospitalità. Gli albergatori e i ristoratori di Teritoria si impegnano a rendere ogni esperienza sincera e duratura. Insieme, usciamo dai sentieri battuti.

Per rimanere aggiornato e ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, iscriviti alla nostra newsletter.

Per regalare alla persona amata un’esperienza memorabile a San Valentino, esplora la nostra Boutique Online e trova il cofanetto perfetto! Il tuo partner avrà il privilegio di scegliere tra la nostra vasta gamma di strutture per un’esperienza autentica e romantica. È già arrivato il grande giorno? Niente panico, puoi optare per la versione digitale e regalare il tuo cofanetto oggi stesso! E non dimenticare di aggiungere il tuo tocco personale personalizzando la carta regalo!

Weekend in Provenza: dove allogiare per visitare le Alpilles? 

Con la bella stagione alle porte, perché non godervi un weekend in Provenza, più precisamente nelle Alpilles!

Le Alpilles sono una catena montuosa della regione Bouches-du-Rhône, tra le città di Arles e Salon-de-Provence, che offre magnifici paesaggi e borghi pittoreschi da scoprire in coppia, in famiglia o con gli amici. 

Ecco i migliori hotel della regione per organizzare una fuga indimenticabile.

Vi suggeriamo di iniziare il vostro viaggio nelle Alpilles con una visita a Les Baux-de-Provence, un affascinante borgo medievale con vista mozzafiato sulla zona circostante.

provenza turismo in provenza soggiorno in provenza viaggio in provenza
© Getty Images / Baloncici

Potrete ammirare il castello del XII° secolo che domina il borgo, visitare il Musée des Santons, dedicato alle tradizionali statuette in argilla, e lasciarvi sorprendere dal centro d’arte digitale Carrières des Lumières. E naturalmente, perdervi tra le sue stradine pittoresche.

provenza turismo in provenza soggiorno in provenza viaggio in provenza
Le Alpilles, Bouches-du-Rhones

Il Mas de l’Oulivié è il luogo ideale dove soggiornare. Immerso in un parco verdeggiante con ulivi e cipressi, il Mas de l’Oulivié offre tutti i comfort moderni in un ambiente raffinato dedicato al benessere. Con una piscina all’aperto e sessioni di massaggio, potrete godervi al massimo ogni momento. 

Sempre nelle Alpilles, vi suggeriamo di fermarvi a Saint-Rémy-de-Provence, “la piccola capitale delle Alpilles”!

provenza turismo in provenza soggiorno in provenza viaggio in provenza
© @tatiana314812272

Oltre al fascino del centro storico, Saint-Rémy merita una sosta per scoprire il sito degli Antique, sito archeologico con un’arco romano e il mausoleo del I° secolo d.C., oppure per visitare la casa dove soggiornò Vincent Van Gogh nel 1889. E naturalmente, per lasciarvi conquistaredall’atmosfera autentica del mercato provenzale.

provenza turismo in provenza soggiorno in provenza viaggio in provenza
Le Château des Alpilles, a Saint-Rémy-de-Provence

Se desiderate soggiornare in zona, vi consigliamo l’hotel-ristorante Le Château des Alpilles: una splendida dimora del XIX° secolo immersa in un grande parco verde. Ad attendervi: camere ampie e romantiche, momenti di puro relax (tra piscina, sauna e massaggi) e una cucina gourmet. 

Dopo Les-Baux-de-Provence e Saint-Rémy-de-Provence, perché non fare una tappa a Cavaillon e fermarvi al Mas de la Rose?

provenza turismo in provenza soggiorno in provenza viaggio in provenza
Le Mas de la Rose, a Orgon

A Orgon, questo hotel-ristorante è immerso in un paesaggio punteggiato di campi di lavanda e antiche costruzioni rurali del XVII° secolo. Vi attendono camere confortevoli, tutto qui invita al relax, con la natura che si estende a perdita d’occhio. In questo angolo di quiete vi attendono piscina all’aperto, idromassaggio e trattamenti pensati per rigenerare corpo e mente.

Nel ristorante, premiato con una stella Michelin, lo chef propone una cucina solare, ispirata alla tradizione locale. L’orto e il frutteto della tenuta forniscono ingredienti freschi e sostenibili, affiancati dai migliori prodotti dei piccoli produttori del territorio.

Lasciatevi conquistare dalla Provenza! Ricevete i nostri indirizzi preferiti, consigli di viaggio e ispirazioni direttamente nella vostra casella di posta: iscrivetevi alla newsletter per non perdere nulla. Oppure esplorate la nostra boutique online e scoprite esperienze uniche da regalare o da regalarvi.

Pronti per un weekend in Provenza? Preparate la valigia e iscrivetevi al nostro programma fedeltà: vi premieremo per ogni viaggio vissuto con Teritoria.

Weekend in Normandia: quale hotel scegliere? 

Gli abitanti della Normandia condividono il gusto e per l’ospitalità e la buona cucina. I ristoratori e gli albergatori selezionati da Teritoria in questa regione non fanno eccezione. Scopri la selezione di hotel di charme in Normandia e di ristoranti gourmet per la tua prossima fuga sulla costa della Manica. 

Lasciati sedurre dalla cucina dello chef Loïc Lourmière al ristorante Le Bel Ami. Aperitivi con tapas, pranzi o cene al bar o al tavolo, corsi di cucina, degustazioni di vini: un luogo unico di condivisione. Da non perdere: le variazioni dello chef sul topinambur

Vuoi seguire le orme di Alexandra e Grégory Guinard, vicino a Honfleur? Les Jardins de Coppélia, è un hotel responsabile e innovativo dove i bambini possono vivere un’esperienza personalizzata con prodotti biologici, un menu dedicato e aree gioco

Scegli il ristorante l’Essentiel di Deauville per (ri)scoprire il frutto della fusione di due culture gastronomiche. Mi-Ra Thuillant, originaria di Seoul, e Charles Thuillant, di Parigi, creano una cucina atipica, che unisce esotismo asiatico, dimensione locale e viaggio

DOVE ALLOGGIARE VICINO A DEAUVILLE? 

Tra Deauville e Bayeux, le Ville d’Arromanches, ti offre la possibilità di organizzare un soggiorno rilassante in un’atmosfera normanna ricca di storia. Hélène e Luc Savariau, i proprietari, saranno lieti di condividere con te i loro aneddoti su questa residenza del XIX° secolo

Evasione golosa, in coppia,
a Parigi Rive gauche

Dal glorioso passato sono rimasti la prestigiosa scuola, il Quartiere latino noto per la sua vitalità… E tutto un lato culturale della città delle luci! Tutto ciò per vivere momenti indimenticabili, in coppia, nella Città dell’amore.

Parigi, e la Francia più in generale, è riconosciuta per la sua gastronomia e l’arte della tavola. Dalla creazione dei ristoranti a seguito della rivoluzione francese, il numero di stabilimenti gastronomici non ha fatto altro che crescere e gli appassionati si alzano presto ogni giorno per selezionare e lavorare prodotti di qualità.

anicia, parigi rive gauche in coppia

A due passi dal quartiere storico di Saint-Germain-des-Prés, lo chef François Gagnaire si diletta nel cucinare questi prodotti di qualità (in particolare quelli del territorio dell’Alta Loira) presso il ristorante Anicia, Table Nature. Tale valorizzazione gli ha concesso un piatto alla Michelin e due toques al Gault e Millau, distinzioni che premiano il suo lavoro attorno ai prodotti del suo territorio natale e ai prodotti del territorio franciliano per un risultato ricco di sapori.

97 rue du Cherche Midi, 75006 Paris

La rive gauche di Parigi è ricca di luoghi culturali da visitare a piedi, lungo le magnifiche facciate, i parchi e giardini (tra cui il giardino del Lussemburgo!). Esteso su 24 ettari, il giardino del Lussemburgo è infatti una tappa obbligata per passeggiare in coppia… O per godersi una pausa caffè in un angolo di natura.

hôtel le royal rive gauche, parigi rive gauche in coppia

Questo percorso vi porterà naturalmente verso l’Hotel Le Royal Rive Gauche che si trova a pochi passi dal giardino. Questo bello stabilimento vi offre tutto il comfort necessario in un ambiente elegante, ideale per riposarsi. Il personale sarà attento per aiutarvi a organizzare la vostra seconda giornata di scoperte, magari dal salone dell’hotel, e perché no accompagnati da un bicchiere di vino. L’hotel dispone di 48 suite e camere, tutte accuratamente decorate.

212 boulevard Raspail, 75014 Paris

Dopo una giornata trascorsa a esplorare i tesori della rive gauche (e perché no, le famose catacombe della capitale, per i più avventurosi!), cosa c’è di meglio di una cena in un’istituzione parigina dove il tempo sembra essersi fermato? A pochi passi dal trambusto di Saint-Germain-des-Prés, Allard perpetua l’anima delle grandi residenze borghesi parigine con la sua cucina sincera e senza tempo.

allard, parigi rive gauche in coppia

In un ambiente intimo dove specchi e rivestimenti in legno rivelano quasi un secolo di storia, la raffinatezza viene raggiunta attraverso la semplicità dei piatti tipici, ereditati da una tradizione culinaria in cui il rispetto per la materia prima è essenziale. Fondato nel 1932 e acquisito da Alain Ducasse, questo ristorante iconico celebra la gastronomia francese nel suo aspetto più autentico. L’anatra alla Challans con olive, la sogliola alla meunière e l’immancabile soufflé alla gougère con formaggio Comté sono tutti sublimati con generosità e precisione.

Un indirizzo dove ci si può sedere in due e assaporare una cucina che parla al cuore oltre che alle papille gustative.

41, rue Saint-André des Arts, 75006 Parigi

Dopo aver visitato il giardino del Lussemburgo, le catacombe, il quartiere di Montparnasse, il museo d’Orsay e i più bei negozi del sud di Parigi… Potrete ritrovare la calma al Clos Médicis, non lontano dal boulevard Saint-Germain.

le clos médicis, parigi rive gauche in coppia

Questo edificio, costruito nel 1773, è il luogo ideale per riposarsi, ogni camera offre un comfort ottimale e una decorazione accurata. Linee pulite, colori vivaci, oggetti di stile antico… Sapranno conquistarvi durante il vostro breve soggiorno.

Alla fine della giornata, dopo aver visitato le numerose gallerie d’arte nelle vicinanze, lasciatevi tentare dallo splendido patio intimista o dal Bar & Lounge del Clos Médicis.

56 Rue Monsieur le Prince, 75006 Paris

Dal 1975, Teritoria seleziona con cura maison a misura d’uomo che invitano all’incontro, alla conoscenza del nostro territorio e alla passione per l’ospitalità. Gli albergatori e i ristoratori di Teritoria si impegnano a rendere ogni esperienza sincera e duratura. Insieme, usciamo dai sentieri battuti.

Per rimanere aggiornato e ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, iscriviti alla nostra newsletter.

Per regalare alla persona amata un’esperienza memorabile a San Valentino, esplora la nostra Boutique Online e trova il cofanetto perfetto! Il tuo partner avrà il privilegio di scegliere tra la nostra vasta gamma di strutture per un’esperienza autentica e romantica. È già arrivato il grande giorno? Niente panico, puoi optare per la versione digitale e regalare il tuo cofanetto oggi stesso! E non dimenticare di aggiungere il tuo tocco personale personalizzando la carta regalo!

Weekend di Ferragosoto in Francia: dove andare 

Ferragosto, questo lungo fine settimana che ci ricorda che il periodo delle vacanze estive è quasi alla fine, è un’ottima occasione per brevi soggiorni di coppia, con gli amici o con tutta la famiglia. 

Ferragosto in famiglia 

Un weekend in famiglia ad agosto permette di riprendere fiato prima del rientro dalle ferie di settembre. È bello condividere un momento di evasione con i bambini, in un ambiente incantevole e ricco di attività. 

Escursioni in campagna, in bicicletta o in canoa attraverso laghi e fiumi sono perfette per creare ricordi indimenticabili. Il Doubs, in Borgogna-Franca Contea, è una destinazione ideale per una vacanza in famiglia, con i suoi paesaggi verdeggianti di montagne e valli. L’Hôtel SPA Les Rives Sauvages, si trova sulle rive del Lac de Saint-Point, si tratta di una struttura di charme con sedici suite, tra cui sette confortevoli camere familiari con vista sul lago

Su questo vasto specchio d’acqua delimitato da foreste di pini, i potrete scegliere tra una serie di attività acquatiche, dai catamarani alle barche a vela, tutte ideali per un breve soggiorno primaverile. Nei dintorni, non perdere la visita allo Château de Joux, arroccato sul suo sperone roccioso, o una passeggiata nel cuore della riserva naturale della Valle del Drugeon, rinomata per la sua ricca biodiversità. 

Dopo una gita all’aria aperta, l’area benessere dell’hotel è il luogo ideale per rilassarsi. La spa dispone di una piscina coperta con getti massaggianti, un bagno turco e una sauna, oltre a un’ampia terrazza solarium e a un’area relax con tisaneria. Una vera e propria oasi di pace per ricaricare le batterie nel cuore di un ambiente tranquillo e bucolico. 

Ferragosto con gli amici 

Il weekend di Ferragosto è anche un’occasione per riunirsi con gli amici e rilassarsi insieme per qualche giorno. A metà strada tra le Landes e la Dordogna, sulle rive del fiume Lot, sorge uno strano edificio, tanto affascinante quanto sorprendente. Lo Château Le Stelsia – Resort, un castello medievale immerso in un parco verde di 23 ettari, offre un raro mondo onirico. Un tempo abbandonata, la tenuta ha ripreso vita da quando Philippe Ginestet, originario della regione, ha deciso di farne un ambiente audace e malizioso. 

La casa padronale, intrisa di colori vivaci, sembra uscita da una favola e offre tutti i comfort moderni. Lo Château Le Stelsia – Resort dispone di una piscina all’aperto, una sala fitness, due campi da tennis, un campo polisportivo e il più grande campo da minigolf a 18 buche d’Europa. Nel vasto parco costellato di topiari e alberi secolari, misteriose coccinelle giganti pattugliano il prato. Tutto è pensato per sorprendere. Una destinazione insolita, perfetta per una vacanza con gli amici e la famiglia. 

Ferragosto in campagna 

Dai Paesi Baschi francesi alla Charente-Maritime, passando per il Golfe du Morbihan e l’Ardèche, queste splendide regioni della Francia sono perfette per lsciarsi andare a momenti di pace lontano dalla quotidianità. Un fine settimana in campagna è una vera opportunità per rallentare e godere delle cose semplici della vita. 

Ferragosto nella regione del Grand Est 

Se vuoi uscire dai sentieri battuti, puoi fuggire verso nuovi orizzonti tranquilli e riservati. Nella regione francese del Grand Est, nel cuore della Mosella, a Condé-Northen, La Grange de Condé unisce fascino e autenticità in un’atmosfera calorosa e accogliente. Questo elegante edificio immerso in un angolo di verde offre camere completamente attrezzate e arredate secondo un delicato stile romantico. 

Un’area benessere con piscina riscaldata, hammam e vasca idromassaggio completa l’offerta. Nella bella stagione, il giardino è un’oasi di serenità, con il suo orto in permacultura, il laghetto e le fontane. 

Ferragosto in Provenza-Alpi-Costa Azzurra 

L’atmosfera rilassata della regione francese della Provenza-Alpi-Costa Azzurra attira i viaggiatori alla ricerca di un soggiorno di immersione nella natura. Dalle gole del Verdon al parco naturale regionale delle Alpilles, il sud della Francia vanta una paesaggi selvaggi e incontaminati. Anche i borghi pittoreschi, con le loro stradine acciottolate e le romaniche chiesette, meritano una visita. 

Per un weekend romantico o per una fuga con gli amici nella regione della Provenza-Alpi-Costa-Azzurra, il Mas de l’Oulivié offre un rifugio intimo e raffinato a due passi dal Mar Mediterraneo, vicino a Les Baux-de-Provence. Circondato da ulivi e cipressi, questo mas vanta una splendida piscina rivestita di roccia

All’interno, troverai una serie di camere da letto splendidamente arredate e un ampio salone con un camino in pietra bianca dove potrai riunirti, insieme agli altri ospiti, nelle serate più fresche. Situato in una posizione ideale tra la Camargue, il Luberon, la costa mediterranea e le sue spiagge di sabbia fine, questo splendido indirizzo è idilliaco per una pausa rilassante nel mese di agosto

Le 4 migliori destinazioni francesi da non perdere per un weekend romantico.

Fuggire in coppia per concedersi una pausa romantica, che sia vicino a casa o un po’ più lontano, in una città iconica o in una regione da sogno: le idee per un weekend romantico in Francia non mancano di certo.

Che si tratti di festeggiare un anniversario, San Valentino o semplicemente di ritagliarsi del tempo insieme, Teritoria ha selezionato quattro idee per una fuga romantica in Francia. Brevi viaggi tra hotel di charme e ottima cucina, perfetti per sorprendere la tua dolce metà con una notte indimenticabile.

istock 1372126915
©Istock – SimonSkafar

Passeggiare tra i vicoli del Marais, attraversare la Senna sul Pont des Arts, raggiungere il Jardin des Tuileries, poi salire le infinite scale di Montmartre e ammirare Parigi addormentarsi ai propri piedi… Che abbiate la dolcezza sognante di Amélie Poulain o il romanticismo audace di un Gene Kelly in versione francese, Parigi conserva intatto il suo potere: incantare i cuori.

Che siate amanti della storia e dell’arte o in cerca di momenti sospesi nel tempo, Parigi è un vero angolo di paradiso per gli innamorati. Da Beaubourg ( con la sua arte moderna al Museo d’Orsay e i capolavori degli impressionisti, fino a un picnic ai piedi della Torre Eiffel, la Città delle Luci offre infinite possibilità per un’ indimenticabile fuga romantica.
Per un weekend romantico in un edificio haussmanniano sull’Avenue Marceau, l’Hôtel Elysées Régencia è l’indirizzo ideale nel cuore di Parigi. Chi invece ha un’anima più artistica troverà nell’Hôtel Molière, a due passi dal Louvre e dalla Comédie-Française, la cornice ideale, tra arredi ispirati a Jean-Baptiste Poquelin e un’atmosfera da vero teatro del romanticismo.

istock 2185323670
©Istock – Mystockimages

E perché non concedervi un weekend romantico in montagna? D’estate come d’inverno, che siano ricoperte di neve o punteggiate di genziane blu, le Alpi svelano tutta la loro bellezza a chi è in cerca di emozioni e panorami mozzafiato.

Affacciata sulle rive dell’omonimo lago, Annecy, la “Venezia delle Alpi”, continua a incantare gli innamorati, come fa da secoli. All’Abbazia di Talloires, Mark Twain rimase colpito dalla quiete e dalla bellezza del paesaggio. Paul Cézanne vi ritrovò l’ispirazione per dipingere il celebre Lago di Annecy. Da questo hotel sospeso nel tempo, la vista sul lago è semplicemente mozzafiato. E per prolungare la magia fino a sera, il ristorante Aux Jardins des Délices invita a scoprire una cucina gourmet essenziale e radicata nei sapori locali.

istock 1248266325
©Istock – AscentXmedia

All’altro estremo dell’ Esagono, la costa è un invito al viaggio e alla quiete. Dalla punta della Bretagna fino al confine spagnolo, l’aria salmastra e il clima mite regalano quella sensazione di pace che gli amanti della natura ricercano.

L’Atlantico è ricco di storie che si intrecciano da un porto all’altro. Se Nantes e La Rochelle evocano l’immaginario di un romanzo di Jules Verne, il piccolo porto di Saint-Martin-de-Ré, isolato sulla sua isola ai margini della cittadella di Vauban, custodisce silenziosamente i suoi tesori. Qui sono nati grandi esploratori come Émile-Arthur Thouar e Nicolas Baudin.

Per una vacanza in coppia, La Baronnie Hôtel & Spa offre ai suoi ospiti un rifugio di benessere all’interno di unaresidenza del XVIII° secolo.

Con la sua spa affacciata sul giardino, questo luogo è un invito al relax più intimo. L’area benessere, interamente privatizzabile, offre tutto per un momento a due: piscina con nuoto controcorrente, idromassaggio con getti balneoterapici, sauna… il tutto accompagnato da un calice di champagne. Un’esperienza romantica nel cuore autentico dell’Île de Ré.

Più a sud, il fascino autentico dei Paesi Baschi non vi lascerà indifferenti.

A Saint-Jean-de-Luz, gli innamorati potranno seguire le orme di Maurice Ravel. Qui la musica si respira ovunque, anche nei sapori. Dai ravioli di xangurro alla pastiza con marmellata di ciliegie nere, ogni piatto racconta una storia. Perfetti da condividere a due, durante una cena che sa di mare, di terra e di tradizione.
Per godervi di una vista mozzafiato sull’oceano, La Réserve, incastonata sul fianco di una scogliera, accoglie gli innamorati che desiderano perdersi nell’azzurro infinito.

Per godervi l’atmosfera dei borghi baschi più autentici, esplorate il borgo di Sare, dove potete fermarvi all’Arraya, un hotel che si trova in un antico ospizio di Compostela del XVI° secolo.

Mentre la Costa Azzurra attira tutti gli sguardi, è nell’entroterra della Provenza che si cela la vera meraviglia per un viaggio romantico. Tra i profumi inebrianti del Luberon, la solennità di Avignone e il fascino misterioso della Camargue, si nasconde il Parco Regionale delle Alpilles. Gli amanti delle camminate scopriranno un paesaggio di rocce calcaree, selvaggio e luminoso. E dopo la passeggiata, niente di meglio che una pausa all’ombra degli ulivi, cullati dal silenzio del Sud.
Les Baux-de-Provence, Sospesa su uno sperone roccioso, segna l’inizio delle Alpilles. Al Mas de l’Oulivié, il sole scalda la pietra, i profumi del Sud si mescolano tra i cipressi e si ritrovano anche a tavola.

Non lontano da Salon-de-Provence, l’intimo Domaine de Mejeans accoglie gli ospiti in un antico casolare ristrutturato con eleganza. Cinque camere dai nomi golosi, come Praline o Calisson, promettono una fuga romantica tra gusto, quiete e charme provenzale.

Nel cuore dei vigneti dei grandi cru, da Puligny-Montrachet a Vosne-Romanée, la Borgogna si racconta attraverso le sue annate, gli Hospices de Beaune e la città ducale di Digione. I palati più raffinati si lasceranno conquistare da un Meursault Vieilles Vignes, da una passeggiata tra le navate dell’Abbazia di Fontenay o nelle storiche cantine del Clos de Vougeot.
Nel cuore dei vigneti di Meursault, lo Château de CîteauxLa Cueillette è un rifugio ideale per le coppie in cerca di benessere. La sua spa di 500 m² propone un’esperienza sensoriale unica con la Fruitithérapie®, un trattamento ispirato ai principi attivi della frutta.

Per una notte nel cuore di Digione, l’elegante maison d’hôtes La Cour Berbisey offre, oltre alle sue camere accoglienti e arredate con eleganza, una piscina coperta.

Per un soggiorno insolito in coppia, che sia per una notte o per qualche giorno, il Château de Courban, vicino ai vigneti di Chablis, propone una suite privata ricavata nell’antico piccionaia, restaurata con gusto. Un nido romantico e avvolgente.

Vacanze in montagna: 3 hotel imperdibili ai piedi delle piste da sci

Siete amanti delle vacanze in montagna, dello sci o semplicemente dell’aria pura dei grandi spazi?

Per rendere questa fuga indimenticabile, Teritoria vi invita a scoprire tre indirizzi imperdibili con il nostro partner Romantik Hotels.

A Saint-Sorlin-d’Arves, in Savoia, l’hotel-ristorante Les Cèdres vi accoglie nel cuore del Domaine des Sybelles per un soggiorno indimenticabile in montagna.

4101 20241126 142327 0 2780

In loco, sulle alture della stazione, ai piedi del colle della Croix-de-Fer, troverete camere dall’arredamento sobrio, confortevoli e luminose con una vista mozzafiato sulla valle. Scoprirete un ristorante bistronomico che unisce piatti tradizionali savoiardi e cucina con influenze mediterranee. Infine, potrete godere di una magnifica terrazza esposta a sud. Insomma, è il posto ideale per riposarsi dopo una giornata di sport!

4101 20241209 093219 0 6423

Per completare questa esperienza unica nel cuore della Valle della Maurienne, potrete anche approfittare di una spa, un cocktail bar e una cantina.

Sulle rive del Lago Lemano, vicino a Ginevra, in Svizzera, l’Auberge d’Hermance è una maison padronale del XIX° secolo, restaurata in stile Art Déco.

In posizione ideale, questa struttura Romantik Hotels, accogliente e super confortevole, è il punto di partenza perfetto per esplorare la campagna ginevrina… oppure per sfrecciare sulle piste della stazione sciistica di Bellevaux-Hirmentaz. Questo comprensorio alpino, situato tra i 1100 e i 1610 metri di altitudine, offre un circuito per principianti, uno snowpark, un boardercross e 25 piste adatte a tutti i livelli.

In loco troverete camere accoglienti e confortevoli, tra cui cinque suite spaziose, e un ristorante assolutamente da provare. La cucina propone piatti tradizionali e gourmet, grazie allo chef Nicolas Chidyvar, che crea piatti gustosi, creativi e ben curati, valorizzando i prodotti locali e di stagione. La sua specialità? Il celebre “pollo tradizionale dell’Auberge in crosta di sale”!

Dopo una giornata trascorsa ad esplorare la campagna ginevrina, rilassatevi sorseggiando un cocktail o un buon bicchiere di vino davanti al grande camino dell’albergo.

A Morges, tra Losanna e Ginevra, il Romantik Hotel Mont Blanc au Lac gode di una posizione straordinaria. Dal 1857, questa struttura che unisce eleganza e fascino storico offre ai suoi ospiti un’esperienza davvero pieds dans l’eau, grazie all’accesso diretto alla passeggiata lungo il Lago Lemano.

In loco, di fronte al Monte Bianco, ci sono 45 camere accoglienti e confortevoli (con tutti i comfort moderni) con vista sul lago.

Al ristorante Le Pavois, lo chef e la sua brigata puntano sempre su ingredienti freschi, di stagione e provenienti direttamente dal mercato. Con l’arrivo della bella stagione, vi consigliamo di gustare i suoi piatti sulla splendida terrazza fiorita, con vista mozzafiato sul lago.

Gli appassionati di sci possono raggiungere in pochi chilometri il comprensorio del Domaine de la Dôle e la stazione di Les Rousses.

Una selezione di hotel con piscina coperta

Spesso i viaggiatori amano combinare un soggiorno rilassante con qualche attività da praticare in loco o nelle vicinanze dell’hotel.

Sebbene non tutti gli hotel offrano un’area benessere, una sauna, un servizio di balneoterapia, un’area fitness, ecc., una piscina coperta può offrire un momento di relax tutto l’anno con qualche vasca.

Teritoria vi invita a scoprire la sua selezione di strutture per un momento di relax e tranquillità, in qualsiasi stagione.

Per un weekend con gli amici o una pausa romantica, non è necessario attraversare la Francia. Per sfuggire allo stress della vita cittadina, potete fare il pieno di energie in un hotel di charme a meno di due ore da Parigi.

Vicino a Giverny, arroccato sulle scogliere che sovrastano i meandri della Senna, il Domaine de la Corniche gode di una posizione privilegiata con una vista mozzafiato sulla campagna tanto cara agli impressionisti. Questa struttura offre un centro benessere chiamato Spequana, contrazione di “spa” e “sequana”, la Senna in latino: questa area relax di 600 m2 è il luogo ideale per rilassarsi e nuotare. Dispone di una splendida piscina interna con getti massaggianti e di un solarium. Per le pause benessere con le amiche, la “spa delle ragazze” offre un cocktail, l’accesso alla piscina riscaldata e all’hammam, oltre a trattamenti per il viso.

Un hotel con piscina coperta vicino ai Pirenei

Situata nella regione del Béarn, Villa Navarre è immersa in due ettari di parco alberato nel cuore di Pau. Questa residenza del XIX secolo, fedelmente restaurata, ha mantenuto il suo tocco britannico. Per godere dei benefici dell’acqua tutto l’anno, l’area fitness, splendidamente integrata nell’ex cantina, dispone di vasca idromassaggio, doccia multigetto, sala massaggi e spa. La piscina interna si affaccia sui Pirenei.

+ ID4017