Scopri subito le nostre idee regalo per Natale! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

Immersioni: Piemonte, l’ultimo segreto del Bel Paese

Di Nadia Hamam

È stato nel 2006, durante le Olimpiadi invernali di Torino, che la destinazione ha rivelato tutti i suoi tesori. I viaggiatori più esigenti scoprirono i suoi monumenti in pietra. Quelli della natura, innanzitutto: i rilievi delle Alpi italiane, come il Monte Rosa e il Monte Viso, dove nasce il fiume più lungo dʼItalia, il Po. E quelli della cultura, diffusi in borghi e città, a partire dallʼepicentro della regione: Torino.

fabio gibin eyecxdwu2u8 unsplash.jpg compressed

A lungo percepita come una città industriale dominata dalla casa automobilistica Fiat, il cuore pulsante del Piemonte non ha nulla da invidiare alle grandi città italiane.

Elegante ed eclettica, la prima capitale storica del paese è un gioiello inestimabile.

reggia di venaria dianasgallery credits consorzio residenze reali sabaude.jpg compressed


Esplora a piedi il suo centro storico, dominato dalla Mole Antonelliana, alta 167 metri, che offre una vista unica dal suo balcone di 85 metri. Progettati da architetti barocchi, i lunghi viali sono fiancheggiati da boutique di lusso, autentici caffè e punti di interesse culturale sotto maestosi portici. Piazza Castello ospita Palazzo Madama e Palazzo Reale, un tempo residenza principale della famiglia reale dei Savoia.

palazzo madama staircase credits consorzio residenze reali sabaude.jpg compressed

Altrettanto sontuosi sono il Castello del Valentino, altra residenza dei re di Savoia, e il Borgo Medievale, una ricostruzione storica ispirata a vari castelli del Piemonte e della Valle d’Aosta, immersa nell’immenso Parco del Valentino. Questo polmone verde di Torino lungo il fiume Po è l’appuntamento perfetto per gli innamorati.

piazza castello2.jpg compressed
© Federico Ravassard

In Piazza San Carlo puoi giocare al gioco delle sette differenze davanti alle chiese barocche di San Carlo e Santa Cristina: sono gemelle identiche! Gli appassionati di calcio prendano nota: i tifosi della Juventus vengono qui a festeggiare la sera di una vittoria importante.

samuele giglio s87 o4r9brg unsplash.jpg compressed

Appassionati di F1? Allora fai una deviazione verso il famoso museo nazionale dell’auto mobile di Torino. La città, con la sua naturale energia creativa, vanta una cinquantina di musei, tra cui gli imponenti Musei Reali, la Fondazione Torino Musei (GAM – galleria d’arte moderna e contemporanea), il MAO (Museo d’Arte Orientale) e Palazzo Madama.

Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Vercelli, Verbania… La raffinatezza delle città d’arte piemontesi non conosce limiti. I piccoli borghi non hanno nulla da invidiare loro: in Piemonte ci sono venti dei “ Borghi più belli d’Italia ”! Una menzione speciale va a Roddi, con la sua piazza più pittoresca, e Cherasco, con i suoi bastioni a forma di stella.

huntinglodgeofstupinigi credits visit piemonte ph giorgio gulmni 1.jpg compressed

Fuori dalle mura, le valli ospitano tesori romanici come abbazie, fortezze, cattedrali e presbiteri. A Cuneo, il santuario di Vicoforte ospita la cupola ellittica più grande del mondo. Seguendo le orme dei pellegrini medievali, una rete di sentieri converge verso le montagne sacre del Piemonte (Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo), che sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità. Costruiti tra il XV e il XVII secolo, questi microcosmi architettonici furono creati come luoghi di preghiera in alternativa alla Terra Santa. Da non perdere, in cima al Monte Pirchiriano: l’abbazia della Sacra di San Michele, immortalata ne Il Nome della Rosa di Umberto Eco.

Il Piemonte è una destinazione che può essere apprezzata tanto quanto visitata! Torino è la culla del vermouth e degli aperitivi, del gianduia e del gelato artigianale. Da una via all’altra, puoi sorseggiare un caffè, un bicerin (miscela di caffè e cioccolato) o sgranocchiare un’apericena (letteralmente aperitivo con cena), tipicamente torinese. Al museo Lavazza, che racconta la storia della più grande azienda produttrice di caffè del paese, potrai assaggiare i chicchi neri appena macinati in modalità esperta.

colline astigiano credits visit piemonte ph giorgio gulmini.jpg compressed
© Visit Piemonte

La regione è rinomata anche per il cioccolato e le nocciole IGP, le carni e le varietà di riso, i formaggi artigianali e, naturalmente, il tartufo bianco dʼAlba. Non è un caso che il movimento Slow Food sia nato proprio qui. Un viaggio in Piemonte significa anche visitare le zone vinicole elencate dall’UNESCO, come le Langhe e il Roero. È un’occasione per incontrare produttori appassionati e degustare alcuni eccellenti rossi (Barolo, Barbaresco, Nebbiolo…) e i bianchi più pregiati (Erbaluce, Gavi, Arneis…).

scialpinismo nelle alpi di cuneo ph. federico ravassard archivi global mountain e atl del cuneese.jpg compressed
© Visit Piemonte -GettyImages.

Molti artisti hanno cercato di catturare la bellezza selvaggia dei paesaggi piemontesi. Un sapiente mix di risaie e laghi, colline e vette che gli amanti degli sport all’aria aperta abbracceranno con entusiasmo. Con 2 parchi nazionali e 77 parchi e riserve naturali, c’è molto da fare! In autunno, puoi esplorare in bicicletta o in moto i 20.000 km di strade con la loro ricca storia militare, spirituale e commerciale.

colline delle langhe© visit piemonte gettyimages.jpg compressed
© Visit Piemonte -GettyImages

Meravigliose piste ciclabili, adatte alle famiglie, seguono dolcemente il percorso del fiume Po. Gli appassionati di mountain bike preferiranno le rive del Sesia. In inverno, quando le Alpi si vestono di bianco, è il momento di sciare alla grande! 1.350 km di piste, 50 stazioni sciistiche e 300 impianti di risalita garantiscono il brivido delle discese, intervallate da delizie gastronomiche: la cucina è eccellente sia negli hotel che nei rifugi. I paesaggi incontaminati dell’Ossola, in particolare, sono un vero e proprio paradiso per gli sciatori, gli snowboarder e i freerider, ma anche per gli escursionisti, da soli, con la famiglia o con gli amici, alla ricerca di fascino e villaggi di montagna. Slittino, arrampicata, arrampicata su ghiaccio, escursioni con le ciaspole, sci di fondo… il Piemonte ha tutto!

Come arrivare

Torino può essere raggiunta senza decollare:

In treno, sulla linea TGV Parigi-Milano. La linéa serve anche Chambéry per collegarsi con altre linee, oppure da Nizza con una coincidenza a Ventimiglia.

In autobus, con le linee Flixbus Parigi-Roma o Barcellona-Venezia, che offrono collegamenti con le città di Lione, Montpellier, Grenoble, Nîmes e Châlon-sur-Saône. Oppure grazie alle tratte Blablabus Parigi-Torino, che offrono collegamenti anche con Lione o Chambéry e Parigi-Milano.


Per maggiori informazioni, visita il sito VISITPIEMONTE.COM

corte realdi teritoria 4.jpg compressed

Corte Realdi Torino – Nel cuore di Torino, questo indirizzo caldo ed elegante offre sette magnifiche camere per vivere la vita di palazzo nello splendido Palazzo Negri. Situato in posizione ideale in Piazza Castello, ti permette di esplorare il meglio di Torino a piedi. Un must.

PIAZZA CASTELLO, 153,
10121 TORINO
TEL: +39 392 237 2036

relais il nazionale teritoria 1.jpg compressed

Relais Il Nazionale – Da cinque generazioni, la famiglia Macario accoglie gli ospiti nella sua maison tra mare e montagna. Camere spaziose, viste mozzafiato, una cucina che canta le lodi delle Alpi, una spa e un solarium eccezionali… Un momento rilassante di riconnessione con la natura.

STRADA STATALE 20, 14,
12019 VERNANTE CN
TEL : +39 017 192 0181

cascina era wellness relais teritoria.jpg compressed

Cascina Era Wellness Relais – Di fronte al castello di La Rocchetta, questo hotel-ristorante è il risultato di una ristrutturazione contemporanea di ex scuderie. Le 23 suite, alcune con sauna e vasca idromassaggio, offrono comfort e privacy esclusivi.


VIA CASALE, 5,
13876 SANDIGLIANO BI
TEL: +39 015 249 3222

Per ricevere le nostre ispirazioni di viaggio mensili direttamente nella tua casella di posta, iscriviti alla nostra newsletter.

Vuoi regalare un’esperienza imperdibile in Piemonte? Visita la nostra Boutique e trova il regalo perfetto per i tuoi cari.

Per completare la tua esperienza in Teritoria, iscriviti al nostro programma fedeltà: gratuito, ti permette di recuperare parte del conto direttamente sulla tua carta fedeltà e di riutilizzarla per la tua prossima fuga di charme!

Scoprite un’ Occitania inedita: fra mare e montagne incontaminate

In collaborazione con il CTRL Occitania; crediti foto di copertina: Dominique VIET - CRTL Occitania (“Comité Régional du Tourisme et des Loisirs", Comitato regionale del turismo e delle attività per il tempo libero)

L’Occitania, anticamente conosciuta come “Terra dei Tolosati”, è celebre per l’autenticità dei suoi paesaggi, tra mare e montagne. Questo soprannome affonda le radici nella storia profonda della regione, segnata dall’eredità dell’Impero Romano e dall’influenza catalana. Nel tempo, l’Occitania ha saputo proteggere questo patrimonio culturale così come la bellezza intatta dei suoi luoghi. Vi invitiamo a scoprire con noi angoli poco noti e incontaminati, che racchiudono tutto il fascino autentico del sud della Francia. Scegliere di esplorare siti meno frequentati significa viaggiare in modo più responsabile: aiuta a ridurre la pressione sulle mete sovraffollate e a preservare il valore delle comunità locali. Allontanandovi dai circuiti tradizionali, vivrete un’immersione più lenta e più vera, in armonia con il ritmo locale, un’esperienza sostenibile, rispettosa e profondamente umana.

In Occitania, le montagne sono un rifugio autentico per gli amanti della natura e delle escursioni. Tra questi gioielli incontaminati, il Pic du Midi è una tappa da non perdere. A 2877 metri di altitudine, il “balcone dei Pirenei” offre una vista mozzafiato sul massiccio montuoso.

Alla ricerca di sfide?

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
creativenature_nl / istock

L’antico sentiero dei fattorini, il celebre “Sentier des 4000 Marches“, vi condurrà fino al punto più alto del dipartimento del Gard, da Valleraugue alla cima del Monte Aigoual, nel cuore delle Cévennes. Questo percorso emblematico, che si snoda tra boschi fitti e paesaggi scoscesi, è l’ideale per un’escursione intensa e indimenticabile.

Grande escursione, grande responsabilità

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
ludwig deguffroy/ istock

Se amate le lunghe traversate, il GR10 fa per voi: un sentiero di grande respiro che unisce Hendaye a Banyuls-sur-Mer, attraversando paesaggi diversi e ancora incontaminati. Camminando lungo questo itinerario d’eccezione, scoprirete tutta la diversità dei Pirenei, dalle valli verdeggianti alle creste più vertiginose.

Esplorare la natura, alla ricerca di se stessi  

Attraversare i Pirenei lungo il Cammino di Santiago di Compostela è un’esperienza che rigenera, nel corpo e nello spirito. Dal Passo di Roncisvalle, i sentieri si snodano tra paesaggi grandiosi: creste affilate, valli profonde e silenzi spettacolari vi accompagnano passo dopo passo.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
dominique viet

Questo percorso vi condurrà attraverso fitti boschi e pascoli d’alta quota, dove ogni salita apre su panorami straordinari. L’aria limpida e la natura intatta rendono l’itinerario ideale per chi cerca un’esperienza più impegnativa e autentica.

Esplorate l’Occitania tra mare e montagne

Il massiccio degli Albères, sospeso tra il Mediterraneo e i Pirenei, offre sentieri poco battuti ma di grande suggestione. Qui, la natura di montagna incontra il respiro del mare: camminando lungo le creste boscose, vi troverete di fronte a scorci vertiginosi affacciati sulla costa.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare e montagne
ludwig deguffroy / istock

Come nel massiccio degli Albères, anche lungo la costa dell’Occitania la natura resta protagonista. Le spiagge incontaminate offrono scenari intatti, lontani dal turismo di massa e ideali per chi cerca un’esperienza più autentica e rispettosa dei luoghi.

Sulla spiaggia degli impressionisti

Attraversando la Costa Vermiglia, nei Pirenei Orientali, fate una sosta a Collioure, eletto borgo preferito dai francesi nel 2024. Un’occasione per scoprire il suo fascino mediterraneo e le insenature che lo circondano.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare
raphtong / istock

I colori catalani di Collioure, l’azzurro profondo del mare e il fascino selvaggio della costa vi faranno capire perché questa città è conosciuta come “la Cité des Peintres”, la Città dei Pittori. Luogo d’ispirazione per Matisse, Picasso e molti altri, conserva intatto quel fascino luminoso che l’ha resa unica nel cuore del Mediterraneo francese.

Le spiagge nei colori dell’Occitania

Nel cuore dell’Hérault, vi aspettano spiagge protette e insolite, da scoprire con calma. Sulle rive sud-occidentali del lago di Salagou, un paesaggio fuori dal comune si apre agli escursionisti più curiosi. Su una collina di rocce rosse, le celebri Ruffes, si staglia un’imponente formazione naturale: un blocco di pietra scarlatta che domina il paesaggio.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare
ludwig deguffroy / istock

Quel che resta di un antico camino vulcanico, il Neck de la Roque, offre una vista spettacolare sul lago di Salagou. Da qui, le acque scintillanti del lago si aprono davanti a voi, incorniciate dalle montagne e dai rilievi di terra rossa. Un luogo segnato dal tempo geologico, ideale per una pausa in silenzio dopo il cammino, immersi in un paesaggio raro e protetto.

La Conque, gioiello del Mediterraneo

Il percorso tra le spiagge più insolite dell’Hérault prosegue con una tappa alla Grande Conque. A due passi da Agde, lontano dalla frenesia del turismo, potrete concedervi una fuga su questa spiaggia di sabbia nera.

occitania 
turismo responsabile 
viaggio sostenibile
mare
ludwig deguffroy / istock

Questa insenatura modellata dal mare ospita una rara spiaggia di sabbia nera, dove le acque turchesi creano un contrasto spettacolare con le scogliere vulcaniche. La Grande Conque è un luogo fuori dal tempo, nato da eruzioni antiche, terrestri e sottomarine, molto prima dell’uomo. Un paesaggio rimasto intatto, che conserva ancora oggi tutta la sua forza e autenticità.

Le montagne e le spiagge dell’Occitania, protette e autentiche, incarnano lo spirito di un turismo responsabile che noi di Teritoria sosteniamo. Un turismo dove ogni passo invita alla contemplazione, e ogni scelta riflette il rispetto per la natura. Viaggiare vuol dire scoprire luoghi straordinari, ma anche prendersene cura. Ogni sentiero percorso, ogni sito visitato, è un equilibrio delicato da preservare. Rispettiamo questi spazi proteggendo la biodiversità, il patrimonio e le comunità locali. Camminate leggeri: non lasciate tracce, portate con voi solo ricordi. Insieme, rendiamo il viaggio un atto responsabile, in modo che anche le generazioni future possano godere della bellezza di questi luoghi unici.

Scoprite la nostra boutique online per regalare soggiorni indimenticabili nel cuore delle nostre regioni.

Alla ricerca di più ispirazioni per scoprire paesaggi autentici? Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Per approfitare ancora di più delle vostre esperienze Teritoria, iscrivetevi al nostro programma fedeltà. Iscrivendovi gratuitamente, una parte dell’importo speso vi verrà riaccreditata al momento del pagamento.

Le nostre maison adatte ai bambini: hotel e ristoranti pensati per tutta la famiglia

Organizzare una cena fuori o una vacanza in famiglia può essere una vera sfida con i bambini. Che sia per accontentare i gusti dei più piccoli o per garantire un ambiente rilassante, è difficile trovare un buon indirizzo che soddisfi tutti.

Per fortuna, alcuni posti si sono specializzati nell’accoglienza delle famiglie e hanno persino creato delle offerte a misura di bambino, con menù adatti e spazi dedicati per far divertire i più piccoli.

Ambienti incantevoli, menù pensati per i bambini e divertimento anche per i più grandi: c’è tutto per un momento all’insegna di un’autentica accoglienza e gioia. Dalla Normandia alla Corsica, passando per il Belgio, scoprite queste strutture dove grandi e piccini vivranno un’esperienza indimenticabile.

Il Château de l’Aubrière, immerso nel cuore della Valle della Loira, offre un’esperienza unica per le famiglie che sono alla ricerca di un po’ di relax. La struttura ha saputo creare un ambiente dove i bambini sono i benvenuti, con menù appositamente studiati per soddisfare i loro piccoli palati.

4151 20240610 151510 0 1278

Il contesto allo stesso tempo maestoso e accogliente, permette ai genitori di godersi un pasto gourmet sapendo che i loro bambini sono seguiti in un ambiente cordiale.

Il Château GOLF & SPA di Augerville, con il suo ristorante Jacques Coeur, rinomato per l’ambiente raffinato e i servizi di alta qualità, non si dimentica delle famiglie. Offre attività adatte ai bambini, come la cioccolateria del castello e menù appositamente studiati per i piccoli buongustai.

vue extérieure du château d'augerville golf & spa

Potete anche soggiornare in una camera junior con i vostri bambini di età inferiore ai 16 anni. Per trascorrere momenti indimenticabili con la famiglia in un ambiente incantevole.

Situato nel cuore della regione Alvernia-Rodano-Alpi, il Domaine du Gouverneur è una destinazione ideale per le famiglie. Il ristorante della struttura offre per tutta la famiglia: la Table du Gouverneur, un menù per i piccoli buongustai. Ma c’è di più. I genitori possono rilassarsi in un ambiente tranquillo e giocare a golf mentre i bambini si divertono al club junior.

vista aerea della tenuta del governatore

Da maggio a fine ottobre, ogni fine settimana e nei giorni festivi, i vostri angioletti possono venire a divertirsi. In programma: laboratori sulla biodiversità, lezioni di golf, attività sportive, laboratori di pasticceria, giardinaggio o attività creative

L’hotel-ristorante a gestione familiare Aux Armes de Champagne, vicino a Châlons-en-Champagne, si distingue per la sua area giochi completamente attrezzata e dedicata ai bambini. Console, DVD, giochi di ogni tipo: tutto il necessario per far divertire i più piccoli mentre gli adulti si godono una cucina bistronomica.

il giardino di aux armes de champagne

All’hotel Le Maréchal di Colmar, è tutto pensato per accogliere i bambini in un’atmosfera calorosa e divertente. Ogni bambino riceve all’arrivo un peluche “Maréchal”, che permette di creare un legame speciale fin dai primi istanti. Il ristorante dell’hotel propone anche un menù Petit Gastronome a base di prodotti del mercato.

l'extérieur du maréchal

Per quanto riguarda le attività, non rimarrete delusi: gite in trenino o in barca, visita al mercatino di Natale a dicembre, museo del giocattolo, passeggiate ai piedi dei Vosgi, sci…

Il Domaine du château de Leignon, in Belgio, offre un’esperienza unica per le famiglie. I bambini potranno esplorare la natura grazie a visite speciali nel parco della tenuta, dove incontreranno animali come pecore, uccelli, daini e galline. Un modo divertente ed educativo per godersi la bellezza della natura con tutta la famiglia.

una delle camere dell'hotel-ristorante domaine du château de leignon

Il ristorante della tenuta adatta il menù all’età dei propri ospiti. Lo chef fa scoprire loro cibi che di solito non gradiscono. In questo modo non si fermano alla prima impressione e si avventurano in territori gastronomici nuovi e golosi.

Queste due strutture, il Moulin de Cambelong e il Manoir de Hautegente, offrono ristoranti per tutta la famiglia. I menù gastronomici si adattano ai più piccoli (in base al menù e alle loro preferenze) e possono alzarsi da tavola in qualsiasi momento per andare a giocare nella casetta e sull’altalena o persino fare un giro sul poni

l'ingresso del manoir d'hautegente
Manoir d’Hautegente

Al Domaine de l’Yeuse a Cognac, le famiglie possono esplorare un bellissimo giardino da condividere, ideale per una passeggiata dopo pranzo. Offre visite guidate, giochi di pista e feste. La struttura propone anche un menù adatto ai più piccoli.

il ristorante l'yeuse

Nonostante il Domaine des Clos in Occitania non abbia un ristorante, la sua offerta “per famiglie” gli ha fatto guadagnare un posto in questo articolo: è un vero paradiso per i bambini. L’isola dei bambini si trova nel giardino proprio davanti al frutteto. I vostri piccoli troveranno un trampolino, un tavolo da ping-pong, un prato grande come un campo da calcio e una gigantesca casetta-letto costruita con le foglie delle palme della tenuta.

terrazza esterna di una camera al domaine des clos

La tenuta offre anche menù per bambini nel suo bistrot, aperto dal 1° aprile al 30 settembre, la sera.

In Corsica, La Dimora Hôtel & Spa si distingue per la calorosa accoglienza riservata ai bambini. Oltre a menù appositamente studiati per loro, i più piccoli possono divertirsi con attività di disegno e colori durante i pasti e persino incontrare un asino corso al loro arrivo. Tutto ciò renderà il soggiorno indimenticabile per tutta la famiglia.

il ristorante dell'hotel la dimora

Al ristorante La Magdeleine di Mathias Dandine, in Provenza-Alpi-Costa Azzurra, anche per i bambini c’è un’attenzione speciale. Oltre ai menù adatti, la struttura offre un carrello dei gelati per i più piccoli, che farà la gioia anche dei grandi. Un gesto goloso che piacerà a tutta la famiglia.

il ristorante la magdeleine - mathias dandine

Tra le Gole del Verdon e il Mar Mediterraneo, il Château Mentone & SPA unisce alla perfezione gastronomia e divertimento per i bambini. Offre un menù per bambini preparato con prodotti dell’orto e un’area giochi dove i più piccoli possono divertirsi. Giochi d’acqua o giochi sulla terra, qualunque sia la loro preferenza, saranno soddisfatti. Un ambiente idilliaco per una vacanza in famiglia di successo.

esperienza in famiglia allo château mentone & spa

Al Casarose, immerso nella baia di Cannes, le famiglie con bambini sono le benvenute in un ambiente divertente e accogliente. L’hotel offre diverse attività pensate per i più piccoli, con un’area dedicata che include una sala giochi, un calcio balilla e giochi all’aperto come bocce e biciclette.

hall della casarose

Camere, come la suite “Casa Ma Tribu”, sono ideali per soggiorni in famiglia. Il ristorante Rose offre anche un menù per bambini per la gioia dei più piccoli. In menù: i loro piatti preferiti e, soprattutto, un gelato italiano per dessert.

Per trovare altri indirizzi accoglienti, ospitali e rispettosi dell’ambiente, non esitate a iscrivervi alla nostra newsletter.

Per regalare un viaggio o un pasto adatto ai bambini ai vostri cari, visitate la nostra boutique online. Prolungate la vostra esperienza al ristorante con la famiglia iscrivendovi al programma fedeltà Teritoria: gratuito, vi permette di recuperare una parte del conto per utilizzarla nella vostra prossima esperienza Teritoria.

I nostri migliori hotel con spa in Francia: maison autentiche e sostenibili

Gli hotel Teritoria, sono autentici gioielli di benessere e offrono un’esperienza di relax completo per il vostro soggiorno termale in Francia. Ogni momento è pensato per farvi vivere un viaggio memorabile e su misura.

Lungo tutta la Francia, in luoghi incantevoli, scoprite rituali di bellezza prestigiosi in maisons autentiche e sostenibili per momenti fuori dal tempo.

La Normandia offre un paesaggio naturale generoso, dove mare e verde si fondono insieme. Gli hotel con spa della regione sono rifugi di lusso dove la serenità è di casa.

la spa dei jardins de coppélia, in normandia - teritoria

“Fée-moi rêver” (Fate-mi sognare) ai Jardins de Coppélia: nel cuore di questo residenza normanna, la spa Garancia offre trattamenti avvolgenti e innovativi, perfetti per ritrovare se stessi. Questo lussuoso rifugio bucolico è un vero invito al relax, grazie ai suoi estratti naturali rigeneranti.

la spa dell'hotel teritoria la licorne, in normandia

L’Hotel La Licorne & SPA a Lyons-la-Forêt: questa spa NUXE è l’arte del benessere. Tra rituali rilassanti e trattamenti esclusivi, vi immergerete completamente nei profumi delle essenze essenziali. L’incantevole cornice di questo piccolo borgo normanno aggiunge fascino all’esperienza.

la spa dell'hotel teritoria le général d'elbée, in normandia

La Spa Nuxe del Général d’Elbée – Hotel & SPA a Noirmoutier: questa oasi di pace vi trasporta al ritmo delle onde dell’isola. I suoi massaggi e trattamenti rilassanti sono offerti in un’atmosfera autentica e tranquilla, ideale per rigenerarsi.

la spa dell'hotel teritoria domaine de joinville, in normandia

Il Domaine de Joinville & SPA e la sua Spa le Lys: immersa in una tenuta storica, questa spa fonde benessere e patrimonio culturale. Godetevi trattamenti personalizzati in un ambiente lussuoso e autentico.

vista dalla spa dell'hotel teritoria hostellerie de la pointe saint mathieu

L‘Hostellerie de la Pointe Saint Mathieu: sulla punta della Bretagna, di fronte all’oceano, la Spa NUXE è un autentico invito a staccare la spina. Qui, l’aria marina e le onde rilassanti creano un’atmosfera ideale per rilassarsi completamente.

Queste maison normanne vi offrono una pausa benessere eccezionale, dove la natura e trattamenti esclusivi vi riconnettono con l’essenziale.

La Borgogna è il luogo perfetto per unire il piacere del vino e il benessere. I suoi hotel con spa sono dei rifugi eleganti dove ogni trattamento è un autentico invito per un viaggio sensoriale.

la spa dell'hotel teritoria cep & spa marie de bourgogne, nella regione borgogna-franca contea

Il Cep & Spa Marie de Bourgogne a Beaune: questo santuario del benessere offre una vasta gamma di trattamenti, tra cui cure ayurvediche e crioterapia. La Spa Marie de Bourgogne unisce tradizione e modernità, con trattamenti personalizzati che delizieranno gli ospiti alla ricerca di esperienze uniche.

la spa della struttura teritoria le domaine des prés verts, in borgogna-franca contea

Il Domaine des Prés Verts & Spa Vinésime: in questo luogo insolito, il cubo esperienziale e i trattamenti vinocosmesi vi permetteranno di staccare completamente la spina. Un indirizzo ideale per chi cerca un’esperienza atipica nella campagna borgognona.

relax nella spa dell'hotel teritoria hôtel spa ô rouge, nella regione borgogna-franca contea

Hotel Ô Rouge a Gevrey-Chambertin: con una vista pazzesca sui vigneti, questa spa combina trattamenti Yonka & Equatoria per un’esperienza di totale relax, cullati dal fascino dei vigneti circostanti.

l'interno della sauna della spa della struttura teritoria les maritonnes parc & vignoble, nella regione dell'alta franconia-franca contea.

Les Maritonnes Parc & Vignoble nella Saona e Loira: diagnosi della pelle, trattamenti vinocosmesi e un ambiente incantevole tra vigneti e colline rendono questo posto una pausa di benessere su misura.

l'esperienza spa all'indirizzo teritoria manoir henri giraud, nel grand est

Il Manoir Henri Giraud: scoprite l’esclusivo “bagno del territorio”, un trattamento a base di gesso seguito da una degustazione di champagne. Un’esperienza unica che unisce benessere e territorio in un ambiente chic.

La Borgogna è una promessa di relax assoluto in maison che puntano sulla sostenibilità, con in più il vino e i paesaggi fantastici.

Per chi ama la montagna, la regione Rodano-Alpi ospita splendidi hotel con spa dove rigenerarsi circondati da paesaggi mozzafiato.

l'esterno della spa dell'indirizzo teritoria les saules parc & spa in alvernia-rodano-alpi

Les Saules Parc & SPA: con un centro benessere di 1500 m², questo hotel offre un’oasi di tranquillità con trattamenti Sym Biologic System. Qui, la bellezza della natura è l’ideale per rilassarsi e rigenerarsi.

l'interno della spa dell'indirizzo teritoria château et spa de la commanderie in alvernia-rodano-alpi

Il Château et Spa de la Commanderie vicino a Grenoble: un’oasi di pace e benessere, questa struttura offre trattamenti personalizzati con una vista eccezionale sulle montagne, ideale per rigenerarsi in tutta tranquillità.

vista dall'indirizzo teritoria cottage bise, in alvernia-rodano-alpi

Le Cottage Bise à Talloires : situé au bord du magnifique lac d’Annecy, ce spa propose des soins SkinCeuticals qui apaisent corps et esprit, tout en offrant une vue imprenable sur les montagnes et le lac.

Queste strutture alpine sono il posto ideale per una fuga sensoriale lontano dal trambusto, dove relax e panorama alpino si fondono per il benessere del corpo e della mente.

Per una pausa benessere nel Nord e nel Grand Est, lasciatevi conquistare da questi hotel con spa che combinano carattere, trattamenti eccezionali e un’atmosfera autentica.

la piscina interna della spa dell'indirizzo teritoria royal hainaut spa & resort hotel nella regione dell'alta francia

Il Royal Hainaut SPA & Resort Hotel: immerso in un ambiente insolito, questo centro benessere offre un momento di benessere unico. Scoprite il massaggio Signature Royal Hainaut, da provare da soli o in coppia, in un ambiente architettonico mozzafiato.

l'interno della sauna della spa dell'indirizzo teritoria domaine de barive
sauna del domaine de barive

Aux Armes de Champagne e Domaine de Barive: queste strutture sono luoghi di profondo relax, circondati da paesaggi sublimi, ideali per disconnettersi completamente.

una delle camere della struttura teritoria grange de condé e spa source de la vie, con vasca idromassaggio

La Grange de Condé e Spa Source de la Vie: scoprite una spa relativamente recente ma che ha conservato tutto il fascino di un tempo, ideale per una fuga all’insegna della dolcezza e del relax nel Nord della Francia.

Le maison Teritoria offrono esperienze uniche e adatte a tutti, comprese le famiglie con bambini.

una donna massaggia la schiena di una cliente al domaine de la corniche & spa, indirizzo teritoria in île-de-france.

Il Domaine de la Corniche & Spa: con l’offerta “Nougatine” pensata per i bambini, questa spa offre trattamenti golosi e naturali, ideali per una scoperta all’insegna della dolcezza. L’offerta “Moi et Mini Moi” permette ai genitori di condividere un momento di complicità con i propri figli.

sala relax al monastero di saint-mont, indirizzi in occitania
Monastero di Saint Mont

Il Les Glycines Hôtel & SPA, il Château du Clos de la Ribaudière & SPA e il Monastère de Saint Mont: tre indirizzi in un ambiente autentico che trasmette una sensazione di serenità. Ognuno offre spa e piscine per un soggiorno rigenerante e in famiglia.

Teritoria offre anche dei rifugi tranquilli nel cuore delle città, per chi vuole prendersi una pausa di benessere in un contesto più urbano.

la spa dell'hotel victoria palace, indirizzo teritoria a parigi
Spa dell’hotel Victoria Palace, v

L’hotel Amoi, l’hotel Hiro, il Victoria Palace, l’hotel Molière e l’hotel Margaux: questi hotel hanno spa moderne ed eleganti, con massaggi, trattamenti rilassanti, piscine riscaldate e vasche idromassaggio, per una fuga urbana in tutta tranquillità.

Per una fuga nel sud, le maison Teritoria sono dei autentici gioielli dove relax e sole si incontrano.

la spa della villa duflot perpignan hôtel & spa, indirizzo teritoria in occitania

La Villa Duflot Perpignan Hotel & SPA: una spa NUXE nel cuore della natura mediterranea, ideale per godersi trattamenti rigeneranti sotto il sole del sud.

l'interno della spa della maison bérard spa, con una donna sul lettino che guarda fuori dalla finestra per godersi il suo momento di relax.
Spa della Maison Bérard & SPA

L’Auberge de Cassagne & Spa, il Château & Village Castigno – Wine Hotel et Resort e la Maison Bérard & Spa: ognuna di queste maison offre trattamenti innovativi come l’idro-facial, in un ambiente incantevole dove ogni dettaglio è pensato per il relax.

una donna si fa fare un massaggio al viso nella spa la font des pères, struttura teritoria in provenza-alpi-costa azzurra.

La Font des Pères & SPA: avete sempre sognato di farvi massaggiare in mezzo ai vigneti? È possibile in questa maison d’hôtes dal fascino mediterraneo.

Ogni maison Teritoria, che sia in Borgogna, Normandia, Rodano-Alpi o in altre parti della Francia, è un luogo ideale per una fuga sensoriale.

Ogni soggiorno è un invito a scoprire maison autentiche che puntano su un turismo autentico e sostenibile. Pronti a regalarvi una pausa di serenità in un ambiente unico? Visitate la nostra boutique online o iscrivetevi alla nostra newsletter per scoprire altre belle maison. Trasformate i vostri viaggi in esperienze di relax assoluto grazie al programma fedeltà Teritoria: gratuito, vi permette di recuperare una parte del vostro conto e di utilizzarla per regalarvi la vostra prossima esperienza Teritoria.

Per una fuga invernale, scoprite i 3 hotel da non perdere ai piedi delle piste.

Alla scoperta dei vini e dei distillati dell’Occitania: un viaggio nel cuore del territorio

In collaborazione con il CRTL Occitania.

L’Occitania è una splendida regione da scoprire per immergersi nella cultura francese, lontano dai percorsi più battuti e a contatto con l’autenticità. Nei secoli, la viticoltura si è sviluppata e radicata nel territorio, diventando un pilastro dell’economia locale. Oggi, questa lunga storia si ritrova nella ricchezza dei suoi vini, nelle denominazioni e nel savoir-faire che contribuiscono all’identità culturale della regione.

I vigneti dell’Occitania sono un invito a esplorare il territorio attraverso il gusto. Che siate semplici appassionati o intenditori, questa regione del sud della Francia saprà sorprendervi con la sua straordinaria varietà. Dai rilievi del Sud-Ovest alle pianure della Linguadoca, fino ai pendii assolati del Rossiglione e della Valle del Rodano, la ricchezza dei paesaggi e dei microclimi si riflette in una produzione vinicola ampia e sfaccettata, capace di raccontare l’identità profonda di ogni territorio.

vignobles languedoc
Vigneti della Linguadoca – In collaborazione con il CRTL Occitania

I vini dell’Occitania sono apprezzati per la loro ricchezza aromatica e la grande varietà di stili, che regalano un’esperienza sensoriale autentica. Nel cuore del Pays d’Oc, potrete scoprire vini emblematici che spaziano dai rossi intensi e strutturati ai bianchi più freschi e delicati, modellati da un clima di forte impronta mediterranea. Tra i vitigni simbolo: Grenache, Syrah, Mourvèdre e Carignan per i rossi; Clairette, Picpoul e Muscat per i bianchi.

L’Occitania non è solo terra di vini. Per immergervi davvero nel cuore della “terra del territorio”, c’è molto altro da scoprire. Qui nascono anche liquori emblematici, espressione autentica del sapere locale, che meritano di essere conosciuti e assaporati.

Tra i distillati più rinomati dell’Occitania c’è l’Armagnac, una delle più antiche acquaviti di Francia, celebre per la sua complessità aromatica e l’eccellente capacità di invecchiamento. Il Byrrh, aperitivo nato a Thuir, unisce vino, erbe e spezie in un mix originale, da scoprire nelle suggestive Caves Byrrh. A Marseillan, la Maison Noilly Prat apre le porte dei suoi sotterranei storici, dove si producono vermouth d’eccezione.

vigneti dell'occitania
iStock.com/Shaiith

Oltre ai grandi classici, l’Occitania custodisce una sorprendente varietà di distillati e liquori artigianali. Ci sono le acquaviti di frutta, come quella alla prugna di Agen o alla pera William, ma anche infusi a base di erbe e frutti locali. Tra le specialità più rappresentative: il Floc de Gascogne, vino liquoroso nato dall’incontro tra mosto d’uva e Armagnac; il Pousse-Rapière, con note d’arancia su base armagnac; l’hypocras, antica bevanda medievale; e il Rogomme, un vino liquoroso tipico del Quercy. Una ricchezza di sapori che racconta la creatività e la memoria del territorio.

Immergetevi nell’affascinante universo dell’armagnac visitando le tenute del Bas-Armagnac: scoprirete tutte le fasi della produzione, dalla vigna all’imbottigliamento, con degustazioni guidate di annate selezionate a cura di sommelier appassionati. A Thuir, le Caves Byrrh vi accolgono per una visita guidata tra storia e aromi, con la possibilità di ammirare la botte più grande del mondo e assaporare questo celebre aperitivo. Imperdibile anche la Maison Noilly Prat, a Marseillan, che propone workshop dedicati alla produzione del vermouth, dove potrete persino creare i vostri cocktail.

Partecipate a degustazioni guidate per scoprire i vitigni e le denominazioni simbolo dell’Occitania. Per i buongustai, non mancano workshop dedicati all’abbinamento cibo-vino: un’occasione per imparare ad armonizzare sapori e aromi con equilibrio. Nel corso dell’anno, eventi come la vendemmia o le fiere dei produttori vi apriranno le porte a esperienze autentiche, tra gusto e convivialità.

Per un immersione nell’universo del vino, scegliete di soggiornare in una maison di charme nel cuore di una tenuta vinicola.

I nostri indirizzi selezionati ti permetteranno di scoprire la regione al tuo ritmo, godendoti il fascino dell’Occitania:

Ristorante
4007h.jpg
rest 1
  • peace & work3

L’Intangible

La Bousquétarie – LEMPAUT 81700

Menù : 57.00€ – 57.00€ Scoprire :
Hotel
4214-20250113-154357-0-8626.jpg
hotel 4
  • peace & work4

Casa Collioura

2 place Orphila – COLLIOURE 66190

Notte :129 € – 420 € Scoprire :

Dai vini ricchi di carattere ai liquori artigianali che raccontano il territorio, vi invitiamo a scoprire queste eccellenze partecipando a visite in tenuta, degustazioni conviviali o semplicemente consumando locale. Insieme, valorizziamo il patrimonio vinicolo dell’Occitania e condividiamo la passione per una cultura che unisce gusto, tradizione e territorio.

Bevete responsabilmente. L’abuso di alcol nuoce gravemente alla salute.
In cerca di nuove idee di viaggio? Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Il vino si apprezza di più quando si condivide. Regalate (o regalatevi) un’esperienza autentica: scoprite la nostra boutique online.

Volete vivere ancora meglio le esperienze Teritoria? Iscrivetevi al nostro programma fedeltà: è gratuito, e a ogni pagamento una parte vi viene riaccreditata e potete utilizzarlo nelle nostre strutture.

Weekend dell’ 11 novembre: i nostri migliori indirizzi per un viaggio sostenibile

Il weekend dell’11 novembre è l’occasione ideale per concedervi una pausa rigenerante e responsabile. Che vogliate vivere una fuga romantica, un’avventura in famiglia o un soggiorno con gli amici, abbiamo selezionato per voi alcune destinazioni sostenibili in Europa.

Una fuga romantica per il weekend dell’11 novembre

Weekend romantico in Provenza

Per una fuga ricca di dolcezza, la Provenza svela i suoi paesaggi più suggestivi. A Moustiers-Sainte-Marie, La Bastide de Moustiers, la maison del cuore di Alain Ducasse, offre una pausa autentica, immersa nella quiete e nella natura.

0255b

Alla Bastide,ogni piatto è un tributo alla tradizione gastronomica locale, con prodotti stagionali e a chilometro zero. Durante il vostro soggiorno, partite alla scoperta delle Gole del Verdon, degli incantevoli borghi arroccati e lasciatevi trasportare dalla bellezza incontaminata della regione.

Fuga poetica in Bretagna

La Bretagna offre un insieme di coste selvagge e storie leggendarie. A Saint-Malo, il Château du Colombier vi dà il benvenuto per un’esperienza fuori dal tempo. Qui, la storia si fonde con il comfort moderno. Questo castello del XVIII° secolo, immerso in un parco verde di sei ettari, è il posto ideale per una fuga romantica, lontano dalla routine quotidiana.

3563r

Nel weekend dell’11 novembre, lasciatevi tentare da una passeggiata nel parco, un momento di relax in riva al laghetto o una partita a golf a pochi passi di distanza. concedetevi una pausa nei ristoranti della zona per assaporare pesce appena pescato, crêpes di grano saraceno e sidro locale. Per aggiungere un tocco di avventura, partite alla scoperta delle isole anglo-normanna o esplorate gli affascinanti borghi lungo la Costa Smeralda.

11 novembre, un weekend in famiglia

Avventura e scoperta in Alvernia

Voglia di un weekend lungo all’aria aperta? Allora puntate su Les Cèdres Hôtel a Saint-Sorlin-d’Arves. Ai piedi del Col de la Croix-de-Fer, questo accogliente hotel vi accoglie nelle sue 26 camere con vista mozzafiato sulla valle.

4101 20220707 162433 0 3422

In programma: escursioni sui sentieri alpini, gite in mountain bike o visite agli artigiani locali nel borgo. I bambini si divertiranno un mondo a esplorare la natura circostante, mentre i genitori potranno rilassarsi nella spa o godersi la terrazza per una partita a bocce.

Per deliziare il palato, il ristorante bistronomico Les Cèdres propone una cucina ricca di sapore e autentica, che fonde tradizioni savoiardi e influenze mediterranee, con prodotti freschi e locali.

Soggiorno culturale in Alsazia

Alla ricerca di un’idea per il weekend lungo dell’11 novembre con la famiglia? Perché non partire alla scoperta dell’Alsazia e spingervi fino in Germania per una giornata? L’Hotel Le Maréchal a Colmar vi apre le porte di un’ autentica residenza alsaziana del XVI° secolo.

Rilassatevi in una delle camere dall’atmosfera unica, arredate con mobili antichi trovati nei negozi di antiquariato. Passeggiate per i vicoli di Colmar, visitate i musei e lasciatevi tentare dalle prelibatezze locali lungo la strada dei vini dell’Alsazia.

2025 20230203 121243 0 5104

Il confine tedesco è vicinissimo. Approfittatene per scoprire la Foresta Nera o il parco divertimenti Europa-Park, che farà felici grandi e piccini.

Una volta tornati in hotel, concedetevi una deliziosa cena al ristorante À l’Échevin, dove potrete assaporare una cucina a base di prodotti alsaziani, il tutto in riva al mare. Vi aspetta un soggiorno ricco di scoperte, che unisce cultura, natura e momenti gourmet in famiglia.

Tra amici: idee per un weekend di festa per l’11 novembre

Sole e relax sulla Costa Brava

Per una fuga tra amici, lasciatevi conquistare dal sole e dal fascino autentico della Costa Brava. A pochi minuti da Palamós, l’Hotel Mas del Sol, struttura eco-responsabile immersa nella campagna catalana, è un rifugio di charme dove rigenerarsi in compagnia.

3995a

Durante il soggiorno, scoprite le piccole baie e le spiagge selvagge della Costa Brava, a pochi chilometri dall’hotel. Gli amanti di escursionismo potranno percorrere il Camí de Ronda, tra scogliere, pini marittimi e viste spettacolari sul Mediterraneo. E per una pausa dal mare, lasciatevi incantare dai borghi medievali di Pals e Peratallada, o perdetevi nei colori dei giardini botanici di Cap Roig.

La Costa Brava non è solo natura: è anche un territorio ricco di cultura e sapori autentici. Nei ristoranti locali, i frutti d mare e i prodotti del territorio raccontano la tradizione catalana. E per chi cerca ispirazione artistica, il museo Dalí a Figueres è una tappa da non perdere.

Vacanza al sole tra amici in Corsica

Volete prolungare l’estate durante il weekend dell’11 novembre? Partite per la Corsica per godervi una pausa soleggiata tra amici. La Dimora Hôtel & SPA vi accoglie vicino a Saint-Florent in un’antica fattoria del XVII°I secolo dal fascino intatto.

2661 20240425 154507 0 1076

Rilassatevi in camere uniche, che uniscono autenticità e comfort moderno. Godetevi la piscina esterna riscaldata per rilassarvi o lasciatevi coccolare nella spa dell’hotel.

In programma per il vostro soggiorno: passeggiate nella macchia corsa, escursioni sui sentieri circostanti, escursioni a cavallo o partite a tennis per i più sportivi. Le spiagge del Mediterraneo sono a pochi minuti, ideali per un ultimo bagno prima dell’inverno.

La sera, ritrovatevi per una cena deliziosa al ristorante Pera Bianca, dove i prodotti del territorio sono protagonisti con un tocco di creatività contemporanea.

Escursioni a tema per il weekend dell’11 novembre

Viaggio enologico in Borgogna

Amanti del vino, la Borgogna vi dà il benvenuto. Il Château de Besseuil vi aspetta a Clessé, vicino a Mâcon. Immerso in un vigneto di 4 ettari, questo castello del XVI secolo è perfetto per godervi un po’ di vino.

2909r

Partecipate a degustazioni, visitate le cantine e scoprite i segreti dei grandi vini della regione. Voglia di muovervi? Golf, equitazione, escursioni e gite in bicicletta sono in programma per rendere ancora più piacevole il vostro soggiorno.

Soggiorno benessere in Ardèche

Concedetevi una pausa rilassante al Château de Courban & SPA Nuxe in Borgogna-Franca Contea. Godetevi la spa Nuxe per trattamenti rigeneranti, rilassatevi davanti al camino del salone e assaporate la gastronomia del ristorante stellato. Un ambiente incantevole vi aspetta per un soggiorno benessere indimenticabile in un’atmosfera accogliente e conviviale.

2529 20211205 161441 0 9997

Un viaggio gastronimico nel Nord Italia

Per i buongustai, il Nord Italia è una meta da non perdere. La Villa Balis Crema vicino a Verona è immersa in un parco di 10 ettari di ulivi e vigneti. Assaporate la gastronomia locale al bistrot Gazega, con piatti cucinati con ingredienti naturali provenienti dall’orto biodinamico della villa. Vi aspetta un’autentica esperienza gastronomica.

4158 20230706 143840 0 8182

Scoprite la ricchezza gastronomica della regione, dai tartufi bianchi di Alba al gorgonzola, e vivete un’esperienza immersiva nel cuore della cultura italiana.

Teritoria: il vostro partner per un viaggio sostenibile e sincero

Teritoria crede in un turismo che fa amare il mondo. Per questo selezioniamo con cura strutture responsabili e sostenibili, per offrirvi esperienze autentiche e responsabili.

Perché non cogliere l’occasione del weekend dell’11 novembre per fare un regalo ai vostri cari? Visitate la nostra boutique online e regalate loro un soggiorno all’insegna della condivisione. Un modo meraviglioso per farscoprire loro un altro modo di viaggiare…

Regali di nascita, di matrimonio o di compleanno, ogni occasione è buona per vivere un’esperienza Teritoria.

Volete godervi appieno il weekend dell’11 novembre? Iscrivetevi gratuitamente al nostro programma fedeltà e ottenete il rimborso di una parte della vostra spesa sul vostro conto Teritoria.

Idées d’escapades en Europe pour le pont du 1er novembre

L’automne européen offre des paysages époustouflants, des villes moins bondées et une atmosphère chaleureuse. L’occasion parfaite pour partir à l’assaut de destinations proches de vous, sans participer au surtourisme de la saison estivale. Si vous cherchez une idée pour le week-end du 1er novembre, voici quelques destinations qui allient charmeculture et engagement responsable, le tout agrémenté des meilleures adresses Teritoria pour un séjour inoubliable.

Strasbourg est une ville qui séduit par son mélange unique de culture française et allemande. En novembre, la ville se pare de couleurs automnales, offrant un spectacle unique le long des canaux de la Petite France.

week-end du 1er novembre à strasbourg, à l'hôtel-restaurant teritoria hôtel beaucour

La cathédrale Notre-Dame de Strasbourg, chef-d’œuvre de l’architecture gothique, offre une vue panoramique imprenable sur la ville depuis sa plateforme. Une promenade dans le quartier de la Petite France, avec ses maisons à colombages et ses canaux, vous transportera dans un autre temps. Pour une expérience authentique, dégustez une tarte flambée dans l’un des restaurants traditionnels.

Pour un séjour authentique et durable, l’Hôtel Beaucour est l’adresse idéale. Situé en plein cœur du centre-ville, cet établissement de caractère est plus qu’un simple hôtel. C’est le point de départ parfait pour explorer la vieille cité historique à pied, avec la cathédrale, le palais Rohan et la Grande-Île à quelques pas.

Annecy, surnommée la Venise des Alpes, est une escapade à ne pas manquer. S’y rendre en novembre c’est s’assurer de préserver un maximum les paysages fabuleux des alentours sans participer à l’affluence de la saison estivale. Avec son lac cristallin et ses montagnes environnantes, c’est l’endroit idéal pour se ressourcer sans partir à l’autre bout du monde.

En automne, les couleurs flamboyantes des arbres se reflètent dans l’eau, offrant un spectacle naturel époustouflant. Une balade à vélo autour du lac est une activité incontournable pour profiter pleinement du paysage. Ne manquez pas la visite du château d’Annecy pour une plongée dans l’histoire médiévale de la région. Les spécialités savoyardes, telles que la fondue ou la tartiflette, raviront les gourmands.

week-end du 1er novembre à annecy, à l'abbaye de talloires

Pour un week-end du 1er novembre d’exception, l’Abbaye de Talloires est une adresse incontournable. Situé à Talloires, à quelques kilomètres d’Annecy, cet hôtel-restaurant est installé dans une ancienne abbaye sur les rives du lac. Vous pourrez vous détendre dans les jardins à la française et profiter des terrasses ombragées avec une vue imprenable sur le lac d’Annecy.

Le chef Christophe Le Digol vous invite à savourer une cuisine contemporaine aux accents méditerranéens, élaborée à partir de produits locaux cultivés et pêchés sur place. L’Abbaye de Talloires dispose également d’un espace spa avec bain bouillonnant, sauna et massages pour une détente absolue. De nombreuses activités sont accessibles à proximité, comme le paddle, le kayak, le vélo, la randonnée et même la montgolfière.

Venise en automne offre une atmosphère unique, avec ses brumes matinales qui enveloppent les canaux et les ruelles. C’est le moment idéal pour explorer la ville loin de la foule estivale et ainsi préserver le cadre historique de la ville. Une balade en vaporetto sur le Grand Canal vous permettra d’admirer les palais vénitiens et de ressentir l’essence de la Sérénissime.

La basilique Saint-Marc et le palais des Doges sont des visites incontournables pour plonger dans l’histoire de la République de Venise. Les îles de Murano et Burano, célèbres pour leurs verreries et dentelles, sont également à découvrir.

week-end du 1er novembre à venise, à l'hôtel teritoria hotel paganelli

Situé à proximité de la place Saint-Marc, l’Hôtel Paganelli vous offre une vue directe sur l’île de San Giorgio. Deux belles terrasses panoramiques vous invitent à contempler les beautés de la lagune vénitienne. Le restaurant de l’hôtel propose une cuisine authentique, inspirée des produits du terroir italien et des arrivages de saison. C’est l’endroit idéal pour une halte entre deux visites des monuments exceptionnels de Venise.

Si en pleine saison, il est presque impossible de se frayer un chemin, le mois de novembre offre bien des atouts pour visiter la capitale de la Campanie. Le climat doux permet de flâner dans ses ruelles animées, de visiter ses sites historiques et de savourer sa délicieuse cuisine napolitaine.

Ne manquez pas la visite du Castel dell’Ovo, du musée archéologique national et une excursion sur le Vésuve pour une vue panoramique sur la baie de Naples. Les quartiers de Spaccanapoli et San Gregorio Armeno vous plongent dans l’âme de la ville avec leurs échoppes traditionnelles et leur artisanat local.

week-end du 1er novembre à naples, à l'hôtel teritoria metro900

Pour visiter cette carte postale, le Metro900 Boutique Hotel est une adresse de choix. Installé dans un bâtiment Art nouveau du XXᵉ siècle, il était autrefois une gare ferroviaire. L’emplacement est idéal, avec la station de métro Mergellina située dans le même bâtiment, facilitant l’accès aux principales attractions de la ville comme la Piazza del Plebiscito, le Palais Royal et le Maschio Angioino. Pour les amateurs de promenades en bord de mer, la célèbre promenade Caracciolo est à seulement 10 minutes à pied.

Envie de découvrir l’Italie ? Partez en road trip pour arpenter les sentiers du nord.

San Sebastián, ou Donostia en basque, est une perle de la côte nord de l’Espagne, très proche de la frontière française. Connue pour sa baie en forme de coquillage, ses plages de sable fin et sa gastronomie de renommée mondiale, la ville offre un mélange parfait de culture, de détente et de paysages à couper le souffle.

En novembre, l’atmosphère y est douce et paisible, idéale pour une escapade automnale. Flânez dans la vieille ville, dégustez des pintxos dans les bars traditionnels et admirez le coucher de soleil depuis le mont Igueldo.

week-end du 1er novembre à saint sébastian à côté de l'espagne, chez la villa magalean hôtel & spa

Pour un séjour alliant charme et bien-être, la Villa Magalean Hotel & SPA est l’adresse qu’il vous faut. Située à Hondarribia, à seulement 25 kilomètres de San Sebastián, cette villa est un boutique-hôtel au charme intimiste. Susana Cardarelli veille à ce que ses hôtes se sentent comme chez eux tout en bénéficiant des services d’un grand hôtel. L’établissement dispose également d’un spa où vous pourrez vous détendre grâce à une douche à sensations, un hammam, un salon de massage et une table d’exfoliation.

En choisissant Teritoria pour votre escapade, vous optez pour un voyage respectueux de l’environnement et des communautés locales. Chaque établissement est sélectionné pour son engagement en matière de durabilité, d’éthique et de qualité. Vous contribuez ainsi à soutenir des initiatives locales et à promouvoir un tourisme plus responsable.

Chaque destination est accessible sans prendre l’avion ou la voiture, n’hésitez pas à découvrir l’Europe en train. C’est le meilleur moyen de voyager responsable.

Pour rester à jour et recevoir nos derniers articles et suggestions pour vos prochains voyages, inscrivez-vous à notre newsletter.

Pour offrir un voyage responsable à vos proches, rendez-vous dans notre boutique cadeaux.

Et pour savoir comment voyager responsable, rendez-vous sur notre guide pour des aventures durables.

Envie de profiter au maximum de votre week-end du 1er novembre ? Inscrivez-vous à notre programme de fidélité et faites-vous récrediter une partie de votre note sur votre compte Teritoria après chaque visite dans l’une des adresses que nous avons sélectionnées avec soin pour vous !

Cosa fare a ottobre: gli eventi da non perdere delle maison Teritoria

Le maison di Teritoria ti invitano a estendere i piaceri dell’estate e a scoprire esperienze indimenticabili in tutta la Francia. Non sai cosa fare a ottobre? Ecco la nostra selezione di eventi da non perdere.

3977a edited

Il 12 ottobre, non perdere l’ultima cena concerto della stagione “La Notte, La Note” al Domaine de La Monestarié. Questo tributo a Claude Nougaro, con il duo NouS, ti trasporterà in un universo musicale ricco di emozioni. Goditi una cena indiana nella magica cornice di questa affascinante tenuta toscana e prolunga l’esperienza con una notte in loco a tariffa ridotta.

4128 20230330 105733 0 2180 scaled 1

Il 22 e il 25 ottobre, recati all’Ippodromo di Clairefontaine per vivere un’esperienza gastronomica unica a La Terrasse By l’Âtre. Assapora piatti ispirati alla cucina locale godendo di una vista mozzafiato sul traguardo delle corse. Questo evento è l’occasione perfetta per gli appassionati di corse di cavalli e per gli amanti della buona cucina di godersi un momento di convivialità in un ambiente elegante.

4134 caillere site 2 1

Fino al 3 novembre, a soli 6 km dall’Auberge de la Caillère, il Festival Internazionale del Giardino si svolge presso il Domaine de Chaumont-sur-Loire. Questo festival, dedicato al design del paesaggio con il tema “Giardino fonte di vita”, ti invita a scoprire straordinari giardini creati da oltre 300 team provenienti da tutto il mondo. Approfitta di questa fuga con una pausa gourmet nei ristoranti dell’Auberge, che si tratti del Bistrot o del Gastronomique.

2915m

Fino al 7 novembre, approfitta dell’offerta speciale Estate Indiana presso La Baronnie Hôtel & Spa**** sull’Île de Ré . Per un soggiorno minimo di due notti, con colazione inclusa, ti regaleremo un upgrade. È l’occasione perfetta per godersi il ritmo tranquillo dell’estate indiana, in un ambiente incantevole. Prenota ora e prolunga la tua estate in un’oasi di pace e benessere.

Per approfittare al massimo di questi eventi e godere di vantaggi esclusivi, iscriviti al nostro programma fedeltà Teritoria. Registrandoti, potrai vedere una parte del tuo conto (dal 3% al 10%) immediatamente riaccreditata sul tuo conto e accedere a offerte esclusive. Registrati ora e aggiungi un tocco eccezionale alla tua esperienza in Teritoria.

Per non perdere nessuna delle nostre ultime novità e ricevere i nostri suggerimenti per il tuo prossimo viaggio, iscriviti alla nostra newsletter. E per regalare ai tuoi cari un soggiorno o una cena eccezionale, visita la nostra boutique, dove troverai cofanetti e carte regalo valide in tutti le maison di Teritoria.

Viaggia in bassa stagione per essere ancora più coccolato in hotel

A questo proposito, c’è un altro modo per sfruttare al meglio le tue vacanze e godere comunque di un’accoglienza eccezionale: viaggiare in bassa stagione.

Questo approccio presenta molti vantaggi, tra cui un’attenzione speciale e servizi alberghieri personalizzati che possono rendere la tua vacanza ancora più memorabile. Inoltre, si sposa perfettamente con un approccio al turismo rispettoso e sostenibile, caro ai boutique hotel di Teritoria.

👉 Scopri l’Europa in treno.

In Europa, il periodo di bassa stagione per viaggiare è principalmente l’autunno e l’inverno. Da settembre a novembre, dopo l’alta stagione estiva, le temperature rimangono piacevoli in molte regioni e la folla di turisti diminusice.

stocksy txp7282e739zsp300 medium 5237720

Anche l’inverno, tra gennaio e marzo, è considerato bassa stagione, tranne che nelle destinazioni di sport invernali. In questo periodo, le principali città e i siti turistici vedono una netta riduzione del numero di visitatori. Questo significa che potrai scoprire i tesori culturali e storici dell’Europa in un’atmosfera più tranquilla e autentica.

👉 Le nostre migliori destinazioni per viaggiare a febbraio in Europa.

Uno dei principali vantaggi di viaggiare in bassa stagione è la qualità dell’accoglienza che riceverai negli hotel. Quando c’è meno gente, il personale degli hotel è spesso più disponibile e in grado di rispondere alle tue richieste con particolare attenzione. Il personale dell’hotel, meno stressato dal flusso costante di turisti, può dedicarsi completamente a ogni cliente, offrendoti un servizio su misura.

4191 20240716 165345 0 3825

Immagina di arrivare in hotel ed essere accolto da uno staff sorridente e rilassato, pronto ad offrirti un drink di benvenuto e a fornirti consigli personalizzati per il tuo soggiorno. Potrai godere di una visita guidata alle strutture, di assistenza nell’organizzazione delle tue attività e persino di un servizio di concierge che ricorderà le tue preferenze ed esigenze specifiche. Naturalmente i boutique hotel di Teritoria si dedicano ai loro ospiti in qualsiasi periodo dell’anno, ma ovviamente sono più disponibili fuori stagione.

Viaggiare fuori stagione aumenta anche le possibilità di ottenere un upgrade della camera senza doverlo chiedere. Gli hotel meno pieni sono spesso più propensi a offrire upgrade per valorizzare l’esperienza del cliente. Potresti finire in una suite, godere di una vista mozzafiato o beneficiare di servizi aggiuntivi, come l’accesso alla spa o alle aree riservate.

42 20220702 160637 0 6330 1

Inoltre, quando viaggi in bassa stagione, troverai sempre un’attenzione maggiore ai piccoli accorgimenti. Che si tratti di un biglietto di benvenuto personalizzato in camera, di regali a sorpresa o di un servizio particolarmente accurato. Questi gesti dimostrano il desiderio dell’hotel di rendere il tuo soggiorno indimenticabile.

👉 Hai in programma di organizzare un weekend tra donne nelle prossime settimane? Scopri i suggerimenti di Teritoria.

Se gli hotel e le loro strutture sono meno affollati fuori stagione, avrai anche un accesso più facile e spesso privilegiato a tutte le strutture. Non dovrai più aspettare per accedere alla piscina, alla spa o alla palestra e non dovrai più accalcarti. Potrai usufruire di tutte queste strutture, spesso in un’atmosfera più tranquilla e rilassante.

stocksy txp7282e739zsp300 medium 2103913 1

Anche le attività offerte dall’hotel, come corsi di cucina, escursioni o laboratori vari, saranno più disponibili. Potrai partecipare a esperienze arricchenti senza essere in troppi e beneficiare di un’attenzione speciale da parte degli animatori e delle guide.

👉 Le nostre migliori idee per delle vacanze sportive.

Andare in vacanza fuori stagione significa anche scegliere un turismo più rispettoso. Evitando i periodi di punta, contribuisci a ridurre la concentrazione sulle destinazioni turistiche, promuovendo così una gestione più sostenibile delle risorse locali.

stocksy txp7282e739zsp300 medium 2401663

Viaggiare è un’avventura che amplia i nostri orizzonti, arricchisce la nostra comprensione e ci permette di crescere. Ci permette di scoprire nuove culture, nuovi modi di vivere e di scoprire noi stessi. Tuttavia, l’impatto sull’ambiente può essere significativo. Viaggiando in bassa stagione e vicino a casa o in Europa, farai respirare il pianeta un po’ più facilmente e otterrai molti benefici.

👉 I 7 consigli di Teritoria per viaggiare in modo ecologico e ridurre la tua impronta ecologica.

Il programma fedeltà di Teritoria è stato pensato per premiare i viaggiatori più fedeli, soprattutto quelli che scelgono di viaggiare in bassa stagione. In qualità di membro, avrai accesso a una serie di vantaggi esclusivi che arricchiranno ulteriormente la tua esperienza.

Programma fedeltà Teritoria

Questo programma ti permette di:

  • Accumulare punti, il cui valore è espresso in euro, quando paghi un alloggio e/o un servizio di ristorazione in una struttura aderente alla rete Teritoria.
  • Usufruire di servizi di alloggio e/o ristorazione in ristoranti o hotel della community Teritoria, utilizzando i crediti accumulati fino al loro valore totale.

Viaggiando fuori stagione, puoi beneficiare di una maggiore disponibilità di premi. Ciò significa che gli upgrade di camera e i servizi VIP sono disponibili più frequentemente.

Programma fedeltà Premium Teritoria

Per i viaggiatori più assidui, il programma Premium offre ancora più vantaggi.

Il programma fedeltà Premium di Teritoria permette ai membri di accumulare crediti equivalenti al 5% della spesa in hotel e ristoranti, con tariffe maggiorate fino al 10% su alcuni esercizi in periodi specifici (spesso fuori stagione). I membri Premium beneficiano anche del diritto di voto per l’inserimento di nuove strutture e ricevono un abbonamento annuale gratuito alla rivista Teritoria.

Viaggiare fuori stagione non è solo un modo più rispettoso di scoprire il mondo, allontanandosi dalle folle e riducendo l’impatto ambientale, ma è anche un’opportunità per farsi coccolare come mai prima d’ora. Allora perché non programmare la tua prossima vacanza fuori stagione e scoprire un nuovo modo di viaggiare che rispetta il nostro pianeta? Puoi anche approfittare della nostra Boutique per fare un regalo alle persone più care!

Où aller pour un séjour à Noël : destinations magiques pour célébrer les fêtes

Où aller pour un séjour à Noël ? Teritoria vous embarque dans des destinations féeriques pour un séjour mémorable en France ou en Europe… à portée de train !

Nul besoin d’aller très loin pour profiter de la magie de Noël ! La France regorge de destinations pittoresques ou grandioses à seulement quelques heures de train ou de covoiturage.

Strasbourg, la capitale de Noël

istock 1007695514
iStock.com/Orietta Gaspari

Strasbourg, surnommée “La Capitale de Noël“, est une destination de rêve pour vivre la féérie des fêtes. Les rues pittoresques de la vieille ville se revêtent de décorations lumineuses et son marché de Noël, l’un des plus anciens d’Europe, est un véritable enchantement. Si vous séjournez à Strasbourg pour les fêtes, le marché de la cathédrale est donc un incontournable, tout comme les promenades en bateau sur l’Ill pour admirer les illuminations !

Colmar, un autre Noël à l’Alsacienne

istock 665402094
iStock.com/serts

Pour un Noël à l’Alsacienne pour sortir des hordes, destination Colmar ! Dans cette ville, il n’existe pas moins de 6 marchés différents avec des spécificités propres à chacun. On retient notamment le marché de Noël Gourmand place de la Cathédrale avec ses chefs et leurs dégustations, le marché de Noël des artisans ou celui des Enfants.

Paris, au cœur de la fête

istock 1192291208
iStock.com/legna69

La capitale française se pare de ses plus beaux atours à la saison des fêtes. Les rues et les monuments s’illuminent et les grands magasins rivalisent pour présenter des vitrines plus époustouflantes les unes que les autres. Vous y découvrirez aussi les nombreux marchés de Noël : des plus traditionnels comme celui des Champs Élysées aux plus dépaysants comme le marché japonais ou le marché africain et même un marché écologique et solidaire !

Lyon, la ville des lumières

istock 1499489662
iStock.com/bpperry

Lyon, surnommée la “Ville des Lumières“, brille de mille feux pendant la période de Noël. Sa célèbre Fête des Lumières début décembre offre un spectacle époustouflant avec les traditionnels lumignons que les habitants mettent à leur fenêtre et aux nombreux spectacles visuels et interactifs qui illuminent les bâtiments et les rues. Vous pourrez également explorer les charmants marchés de Noël, savourer la brioche aux pralines lyonnaise, et vous balader dans les rues pittoresques de la vieille ville.

Où aller pour un séjour à Noël en Europe ? Les grandes villes européennes savent faire en matière de festivités de Noël où la magie frappe à chaque coin de rue. Profitez de quelques jours de vacances pour partir en train vers un Noël dépaysant !

Naples, des santons d’exception

istock 641733080
iStock.com/Angelafoto

Naples offre une expérience chaleureuse et authentique pour les fêtes de fin d’année. Les rues étroites du centre historique sont décorées de lumières chatoyantes et de décorations festives. Les crèches napolitaines, réputées dans le monde entier, sont exposées dans de nombreuses églises. Vous pourrez aussi participer à la traditionnelle “Fête de la Befana“, une célébration de la tradition italienne qui a lieu le 6 janvier pour l’épiphanie et marquant la fin des festivités de Noël.

Rome, la ville éternelle illuminée

istock 1136421176
iStock.com/e55evu

À Noël, Rome offre une atmosphère magique avec ses rues décorées, ses marchés de Noël et ses églises historiques célébrant la messe de minuit. La place Saint-Pierre est particulièrement éblouissante avec son arbre de Noël et sa crèche. Flâner dans le centre-ville éclairé par des lumières festives, déguster des spécialités italiennes et participer aux célébrations religieuses font de Rome une destination inoubliable pour les fêtes.

Bruges, la romantique

istock 515316166

Bruges, surnommée la “Venise du Nord“, est célèbre pour son architecture, son charme romantique, ses maisons colorées, ses canaux et ses bâtiments médiévaux. Pendant les fêtes de Noël, la ville devient encore plus magique avec ses rues piétonnes, ses marchés de Noël, ses jardins romantiques illuminés et décorés avec soin ! Vous pourrez aussi profiter d’une balade en calèche le long des canaux pour vivre un moment inoubliable en couple ou en famille.

Prague, le charme médiéval

istock 827603792
iStock.com/emicristea

Prague est une ville enchanteresse toute l’année, mais elle prend une ambiance particulière à Noël. En effet, le décor médiéval de Prague, avec notamment son horloge astronomique et son église gothique, ajoute une touche de charme à cette destination. Le marché de Noël sur la place de la vieille ville est un lieu de rassemblement central pour les festivités. Vous pourrez y déguster des spécialités locales telles que le trdelník (une pâtisserie sucrée) et acheter des cadeaux artisanaux uniques !

Teritoria, c’est une communauté d’hôteliers et de restaurateurs en France et en Europe, engagés pour faire de chaque voyage une expérience sincère et durable, partageant le même sens de l’hospitalité et de la générosité. Rendez-vous sur notre site ou notre guide pour découvrir nos plus belles adresses et préparer un séjour à Noël inoubliable et durable !


Pour rester à jour et recevoir nos derniers articles et suggestions pour vos prochains voyages, inscrivez-vous à notre newsletter.

Pour offrir une expérience inoubliable et durable à vos proches pour Noël, rendez-vous dans notre boutique-cadeaux et trouvez le coffret idéal ! La personne à qui vous l’offrirez aura le choix parmi notre vaste sélection d’établissements pour vivre une expérience authentique. Surprise de dernière minute ? Optez pour la version digitale ! Envie de se cotiser pour faire plaisir à un proche pour les fêtes ? Vous pouvez aussi créer une cagnotte directement depuis notre site. Pensez enfin à la touche finale en personnalisant la carte-cadeaux !