Scopri il nostro programma fedeltà ! Scopri di più

Carrello


Contenuto del carrello
<- Continua a fare acquisti
Conferma e paga
Totale Tasse incluse

28 Marzo 2024

6 buoni motivi per viaggiare in Europa in treno

Scoprite i 6 buoni motivi per viaggiare in Europa in treno.

Sostenibile, flessibile e confortevole: viaggiare in Europa in treno è un’alternativa concreta per esplorare il continente riducendo il proprio impatto ambientale. La rete ferroviaria collega città iconiche e luoghi meno noti, permettendovi di scoprire il continente con un altro sguardo. Siete pronti a lasciarvi guidare da un viaggio che vale quanto la destinazione?

viaggiare in europa in treno

Con la sua straordinaria varietà di destinazioni, culture e storie, l’Europa è il contesto ideale per regalarvi un viaggio ricco e stimolante. Tra i tanti mezzi a disposizione, il treno si distingue per il suo fascino senza tempo, la praticità e, naturalmente, la sostenibilità. Che vogliate attraversare i paesaggi spettacolari delle Alpi o immergervi nella ricchezza culturale dell’Europa centrale, il treno offre un modo unico di vivere il vecchio continente.

Scegliere il treno per viaggiare in Europa è anche una scelta sostenibile: tra tutti i mezzi di trasporto, è uno dei più rispettosi dell’ambiente.

Rispetto all’aereo, il treno emette molti meno gas serra per passeggero, contribuendo concretamente a ridurre l’impatto ambientale del viaggio. Per darvi un’idea: su un tragitto di 1000 km, come un Parigi-Firenze o un Parigi-Berlino, un TGV emette in media 2,4 kg di CO₂e per passeggero, contro 178 kg in aereo e 218 kg in auto¹.

viaggiare in europa in treno

Per proseguire il vostro viaggio in modo sostenibile, scegliete strutture che siano realmente impegnate nella riduzione del loro impatto ambientale. Le maison Teritoria, ad esempio, misurano e riducono le proprie emissioni grazie a Clorofil, il primo strumento di calcolo dell’impronta di carbonio pensato per l’ospitalità. Questo impegno è uno dei criteri fondamentali per entrare nella nostra community.

La rete ferroviaria europea è tra le più capillari ed efficienti al mondo. I treni ad alta velocità, come Eurostar, Thalys, Thello, TGV o le Frecce, collegano le principali città in tempi rapidi, offrendo un’alternativa comoda, veloce e sostenibile per attraversare il continente.

viaggiare in europa in treno

Questi treni sono generalmente molto ben attrezzati: wifi, prese elettriche e carrozze ristorante… Tutto ciò che serve per vivere un’esperienza di viaggio connessa e piacevole!

Pensate anche ai treni notturni, tornati in voga negli ultimi anni: vi permettono di arrivare a destinazione al mattino, ben riposati, e di godervi da subito il primo giorno di viaggio.

viaggiare in europa in treno

Antoine de Saint-Exupéry diceva: ‘Ciò che conta non è arrivare, ma procedere’. In altre parole, è il viaggio che conta. E tra gli aspetti più affascinanti del viaggiare in treno in Europa c’è proprio la possibilità di ammirare, dal finestrino, paesaggi che cambiano continuamente.

Dalla West Highland Line, che attraversa loch, montagne e valli nel cuore della Scozia, al Bernina Express, che sfreccia tra gli spettacolari paesaggi alpini di Svizzera e Italia, il treno regala una prospettiva unica sulla straordinaria varietà naturale del continente.

viaggiare in europa in treno

Il treno non collega solo luoghi, ma anche persone. Viaggiando sulla rete ferroviaria europea, puoi passare in poche ore da un’atmosfera cosmopolita a una realtà profondamente radicata nella tradizione.

Mentre gli aeroporti conducono alle grandi città, il treno ti invita a esplorare borghi autentici e a scoprire l’ospitalità genuina degli albergatori e ristoratori locali… godendoti lo spirito del turismo lento!

viaggiare in europa in treno

Viaggiare in treno offre una flessibilità rara: a differenza dell’aereo, i treni partono con maggiore frequenza e richiedono meno organizzazione. Non serve, per esempio, arrivare in stazione con ore di anticipo, come accade invece in aeroporto.

Il treno vi permette anche di modificare l’itinerario strada facendo. È più facile cedere al richiamo dell’avventura, deviare dal piano iniziale e scoprire piccole gemme nascoste lungo il viaggio.

viaggiare in europa in treno

A seconda della destinazione, il treno può essere anche un’opzione molto conveniente. In Germania, ad esempio, il D-Ticket consente di viaggiare senza limiti sui treni regionali per soli 49 € al mese.

Per i viaggiatori curiosi e desiderosi di esplorare, l’Interrail Pass è un’opportunità imperdibile. Questo abbonamento permette di viaggiare liberamente in treno per un periodo definito, offrendo la possibilità di scoprire numerose destinazioni senza preoccuparsi dei costi di trasporto. Una soluzione ideale per assaporare la diversità dell’Europa attraversando più paesi in un solo viaggio.

Conclusione

Viaggiare in treno attraverso l’Europa non è solo un modo per spostarsi: è un’esperienza immersiva, un viaggio tra culture e paesaggi, con un impatto positivo sull’ambiente. Nonostante il progresso tecnologico, il fascino del treno resta intatto e continua a offrire esperienze indimenticabili, tappa dopo tappa. Salite a bordo, rilassatevi e lasciatevi trasportare dalla magia del viaggio in treno.

Teritoria seleziona con cura residenze autentiche, profondamente legate al loro territorio, che condividono una vera passione per l’ospitalità. Incontrate lungo la vostra avventura in treno le persone che danno vita a questi luoghi e vivi un’esperienza intima e fuori dal comune.

————-

Per restare aggiornati e ricevere i nostri ultimi articoli e suggerimenti per i vostri prossimi viaggi, iscrivetevi alla nostra newsletter.

Per regalare un viaggio responsabile ai vostri cari, visitate la nostra boutique online.


Leggi anche

Diari di viaggio Dove andare per il ponte del 1° maggio: idee di weekend in Francia e in Italia

Il mese di maggio porta con sé il dolce profumo della primavera, temperature più miti e, naturalmente, il weekend lungo del 1° maggio. Un'ottima opportunità per sfuggire alla routine quotidiana e scoprire nuovi orizzonti.

 
Diari di viaggio Le migliori destinazioni da visitare a febbraio in Europa

Febbraio offre un'ampia gamma di possibilità per i viaggiatori in cerca di avventura e di esperienze autentiche in Europa. Dai paesaggi innevati al calore del sole mediterraneo e alla sua vibrante cultura, il Vecchio Continente è ricco di destinazioni accattivanti! Ecco una selezione di destinazioni originali per viaggiare a febbraio in Europa, firmate Teritoria.

 
Diari di viaggio Viaggiare in Puglia: un itinerario responsabile nel Salento

Tra ulivi secolari, profumi di agrumi e borghi baciati dal sole, partite per un viaggio sensoriale e autentico nel Salento, dove ogni istante profuma di autenticità.

 
Cronache culinarie Scoprite la nostra selezione degli indirizzi più belli della Francia per un pranzo in terrazza con gli amici o i colleghi

Scoprite la nostra selezione dei migliori indirizzi in Francia per un pranzo in terrazza con amici o colleghi.

 
Dietro le quinte Un territorio, una personalità: Laurence Girardon, albergatrice e co-proprietaria impegnata

Affiancando il marito nella sua avventura familiare del Domaine de Clairefontaine, ha dato continuità a un impegno nato spontaneamente.